Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arlinghaus è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Arlinghaus è un cognome di origine europea che, sebbene non estremamente diffuso, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Germania e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 635 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza dei portatori del cognome si trova in Germania, con un'incidenza di 635 persone, seguita dagli Stati Uniti, con 549 persone, e in misura minore in Canada e Regno Unito. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazione e dispersione che risale probabilmente ai movimenti europei verso il Nord America e altre regioni durante i secoli XIX e XX. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Arlinghaus.
Distribuzione geografica del cognome Arlinghaus
Il cognome Arlinghaus ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la più alta incidenza in Germania, dove si stima che ci siano circa 635 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta percentuale di portatori nel mondo. La presenza in Germania indica che l'origine del cognome è probabilmente germanica, con radici nella regione centroeuropea. L'incidenza in questo Paese suggerisce che il cognome possa avere un'origine toponomastica o familiare, legata a qualche località o caratteristica geografica specifica.
In secondo luogo, spicca la presenza negli Stati Uniti, con circa 549 persone. Ciò riflette un importante modello migratorio, in cui le famiglie di origine tedesca emigrarono nel Nord America in cerca di migliori opportunità, soprattutto durante il XIX e il XX secolo. La comunità tedesca negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le sue radici e Arlinghaus non fa eccezione.
In Canada l'incidenza è molto più bassa, con circa 8 persone, il che indica una presenza residua o di migranti recenti. Nel Regno Unito, l'incidenza è quasi trascurabile, con solo 1 persona registrata con questo cognome, il che rafforza l'idea che la sua origine principale sia la Germania e che la sua dispersione in altri paesi sia avvenuta principalmente attraverso le migrazioni verso il Nord America.
Questo modello di distribuzione riflette una tendenza comune nei cognomi di origine europea, dove migrazioni di massa e movimenti di popolazione hanno portato alcuni cognomi a concentrarsi in regioni specifiche, mantenendo la loro presenza nelle comunità di origine e diffondendosi attraverso le migrazioni internazionali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Arlinghaus mostra una netta predominanza in Germania e negli Stati Uniti, con una presenza minore in Canada e Regno Unito. La storia migratoria e le connessioni culturali tra questi paesi spiegano in parte questa dispersione, che potrebbe anche essere correlata alla storia della colonizzazione e degli insediamenti nel Nord America.
Origine ed etimologia del cognome Arlinghaus
Il cognome Arlinghaus ha un'origine chiaramente germanica, probabilmente dalla Germania, data la sua distribuzione e struttura linguistica. La desinenza "-haus" in tedesco significa "casa", suggerendo che il cognome possa essere toponomastico, legato ad uno specifico luogo o residenza. La prima parte del cognome, "Arling", potrebbe derivare da un nome, da una caratteristica geografica o da un termine antico che si è evoluto nel tempo.
In termini di significato, Arlinghaus potrebbe essere interpretato come "la casa di Arling" o "la casa di Arling", dove "Arling" sarebbe un nome o un termine riferito a una famiglia, clan o località. La presenza del suffisso "-haus" nei cognomi tedeschi indica solitamente un'origine in una residenza o in un luogo specifico, il che rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine toponomastica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, possono esistere forme come Arlinghauser o Arlinghause, sebbene non vi siano registrazioni esaurienti di queste varianti. La struttura del cognome suggerisce anche che potrebbe aver avuto origine in una regione tedesca dove le famiglie adottavano nomi legati alle loro residenze o proprietà.
Il contesto storico del cognome fa pensare ad una possibile formazione nel Medioevo o in epoche successive, quando le comunità iniziarono ad adottare cognomi per distinguersi, soprattutto nelle zone rurali o nei centri abitati doveL'identificazione per residenza era comune. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, in particolare Stati Uniti e Canada, avvenne principalmente nei secoli XIX e XX, nel quadro dei movimenti migratori europei.
In sintesi, Arlinghaus è un cognome di origine germanica, con un significato legato a una residenza o luogo di soggiorno, e che riflette una storia di radici in Germania e una successiva dispersione attraverso migrazioni internazionali.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Arlinghaus ha una presenza prevalentemente europea e nordamericana. In Europa la concentrazione più alta si registra in Germania, dove l'incidenza è di 635 persone, che rappresenta la maggioranza dei portatori del cognome nel mondo. La forte presenza in Germania indica che quello è il paese d'origine e dove il cognome mantiene la sua rilevanza storica e culturale.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 549 persone con questo cognome, il che riflette una significativa migrazione dalla Germania agli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo. La comunità tedesca negli Stati Uniti è stata responsabile del mantenimento e della trasmissione del nome della famiglia attraverso le generazioni, contribuendo alla sua presenza nel continente.
In Canada l'incidenza è molto più bassa, con solo 8 persone registrate, il che indica che la presenza del cognome in questo paese è residua o il risultato di migrazioni recenti o familiari. La dispersione in Canada potrebbe anche essere collegata alla migrazione delle famiglie tedesche verso nord in cerca di nuove opportunità.
Nel Regno Unito, l'incidenza è quasi inesistente, con solo 1 persona registrata, il che rafforza l'idea che il cognome non ha una presenza significativa in quella regione e che la sua origine principale è in Germania e nelle comunità di emigranti del Nord America.
In termini generali, la distribuzione del cognome Arlinghaus riflette modelli migratori tipici dei cognomi europei, dove la maggiore concentrazione rimane nel paese di origine, con una dispersione verso altri paesi attraverso migrazioni storiche. La presenza in Nord America è notevole e mostra come le comunità di immigrati abbiano conservato i propri cognomi e tradizioni culturali.
In conclusione, l'analisi per continente rivela che Arlinghaus è un cognome con radici germaniche, che ha raggiunto altri continenti principalmente attraverso la migrazione, e che mantiene una presenza significativa in Germania e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti.
Domande frequenti sul cognome Arlinghaus
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arlinghaus