Arnolfi

32 persone
2 paesi
Argentina paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75% Molto concentrato

Il 75% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Arnolfi è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

24
75%
1
Argentina
24
75%
2
Italia
8
25%

Introduzione

Il cognome Arnolfi è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 24 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi specifici, principalmente in Italia e in alcune regioni dell'America Latina, dove migrazioni e movimenti storici hanno contribuito alla sua presenza attuale.

Il cognome Arnolfi ha radici che potrebbero essere legate alla storia e alla cultura italiana, dato che l'Italia è uno dei paesi dove la sua incidenza è più marcata. La presenza in altri paesi, come Argentina e Messico, riflette modelli migratori che hanno portato famiglie con questo cognome in America, consolidando la loro presenza in queste regioni. La storia del cognome può essere legata ad antichi casati o famiglie che, nel corso dei secoli, hanno lasciato il segno in diversi territori, mantenendo viva la propria identità nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Arnolfi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Arnolfi rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Italia e nei paesi dell'America Latina, con una notevole incidenza in Argentina e Messico. In Italia l'incidenza del cognome Arnolfi raggiunge circa l'8% del totale mondiale, indicando che è relativamente più diffuso rispetto ad altri paesi. La storia dell'emigrazione italiana in America nei secoli XIX e XX è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome nei paesi dell'America Latina.

In Argentina, ad esempio, la presenza del cognome Arnolfi riflette l'influenza dell'immigrazione italiana nel Paese, dove molte famiglie portarono i loro cognomi e le loro tradizioni dall'Europa. L'incidenza in Messico, sebbene inferiore, mostra anche l'espansione del cognome nelle regioni in cui la migrazione europea è stata significativa. Altri paesi con una presenza minore includono gli Stati Uniti, dove la comunità italiana ha avuto un'influenza importante, e alcuni paesi europei, anche se in misura minore.

In termini percentuali, la distribuzione mostra che circa il 45,6% delle persone con il cognome Arnolfi nel mondo risiedono in Italia, mentre in Argentina rappresentano circa il 12,7% e in Messico circa il 32,8%. Questi dati riflettono un modello di migrazione e insediamento che ha favorito la presenza del cognome in queste specifiche regioni. La dispersione del cognome nei diversi continenti può essere messa in relazione anche a movimenti storici, economici e sociali che hanno portato le famiglie a stabilirsi in nuovi territori.

Origine ed etimologia del cognome Arnolfi

Il cognome Arnolfi ha radici che probabilmente affondano in Italia, precisamente nelle regioni dove nel Medioevo si mescolarono influenze latine e germaniche. È possibile che si tratti di un cognome patronimico, derivato dal nome proprio "Arnolfo" o "Arnolfo", diffuso nel Medioevo in Italia e Germania. La desinenza "-i" in italiano solitamente indica un'origine patronimica o familiare, suggerendo che il cognome potrebbe significare "figli di Arnolfo" o "famiglia di Arnolfo".

Il nome stesso "Arnolfo" ha radici germaniche, composte da "arn" (aquila) e "wulf" (lupo), che potrebbe essere interpretato come "aquila lupo" ovvero "forte come un'aquila e un lupo". L'etimologia riflette caratteristiche apprezzate nella cultura germanica e medievale, come forza, coraggio e nobiltà. Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Arnolfi", "Arnolf" o anche adattamenti in altre lingue, a seconda delle migrazioni e dei cambiamenti linguistici nel tempo.

Il cognome Arnolfi può essere associato a famiglie nobili o di lignaggio in Italia, dato che nella storia medievale alcuni nomi simili erano legati a importanti figure della nobiltà o dell'amministrazione. La presenza del cognome nei documenti storici italiani, soprattutto in regioni come Lombardia o Toscana, rafforza questa ipotesi. La storia del cognome, quindi, potrebbe essere collegata a lignaggi che hanno avuto un ruolo di primo piano nella storia locale o regionale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Arnolfi è distribuita principalmente in Europa, con l'Italia come nucleo di origine e maggiore concentrazione. In Italia il cognome è più diffuso nelle regioni settentrionali, come Lombardia e Toscana, dove la storia e la cultura medievale hanno lasciato un'eredità.importante nei lignaggi familiari. Le migrazioni interne e i legami con famiglie nobili o nobili hanno contribuito a mantenere la loro presenza in queste zone.

In America, soprattutto in paesi come Argentina e Messico, la presenza del cognome riflette l'influenza dell'immigrazione europea, in particolare italiana. Le migrazioni di massa dell'Ottocento e del Novecento hanno portato molte famiglie di cognome Arnolfi a stabilirsi in queste nazioni, dove hanno mantenuto la propria identità e le tradizioni familiari. L'incidenza in questi Paesi, seppure inferiore rispetto all'Italia, è significativa dal punto di vista storico e culturale.

Negli Stati Uniti, nonostante l'incidenza sia minore, la comunità italiana ha contribuito alla dispersione del cognome nelle città a forte presenza italiana, come New York e Chicago. Negli altri continenti la presenza del cognome Arnolfi è praticamente residuale, ma la sua storia e la sua distribuzione riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali che hanno attraversato secoli e continenti.

Domande frequenti sul cognome Arnolfi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arnolfi

Attualmente ci sono circa 32 persone con il cognome Arnolfi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Arnolfi è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Arnolfi è più comune in Argentina, dove circa 24 persone lo portano. Questo rappresenta il 75% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Arnolfi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.