Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arquillue è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Arquillue è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 33 persone con questo cognome, con una notevole incidenza nei paesi di lingua spagnola. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso in Argentina e Spagna, dove la sua presenza è particolarmente significativa. La storia e l'origine di Arquillue sono legate a contesti culturali specifici, forse legati a radici toponomastiche o patronimiche, che riflettono la storia delle migrazioni e degli insediamenti nelle regioni in cui si trova oggi. Questo cognome, sebbene non così comune come altri, rappresenta un patrimonio familiare e culturale che merita di essere esplorato in modo approfondito per comprenderne meglio l'origine, la distribuzione e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Arquillue
Il cognome Arquillue presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori nel mondo ispanico e in alcune regioni d'Europa. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 33 individui, indicando una presenza abbastanza limitata rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua concentrazione in alcuni paesi rivela aree in cui la sua presenza è più significativa.
In Argentina il cognome Arquillue ha un'incidenza notevole, con circa 20 persone che portano questo cognome, che rappresentano circa il 60% del totale mondiale. Ciò suggerisce che in Argentina, soprattutto nelle regioni rurali o in comunità specifiche, il cognome può avere radici profonde e una storia legata a famiglie originarie di quella zona.
In Spagna l'incidenza è di circa 13 persone, pari a circa il 40% del totale mondiale. La presenza in Spagna indica che il cognome potrebbe avere radici nella penisola iberica, forse legato a comunità rurali o famiglie emigrate in America nei secoli passati.
La distribuzione negli altri paesi è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che Arquillue sia un cognome con radici principalmente nel mondo latinoamericano e in Spagna. Le migrazioni e i movimenti di popolazione nei secoli passati spiegano in parte questa distribuzione, poiché molte famiglie di origine spagnola emigrarono in America in cerca di nuove opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni.
Rispetto ad altri cognomi, Arquillue ha una presenza molto localizzata, il che potrebbe indicare che si tratta di un cognome di origine toponomastica o familiare, che non si è diffuso ampiamente al di fuori delle sue regioni di origine. La tendenza attuale mostra che la sua prevalenza rimane più elevata nelle aree in cui le famiglie che la portano hanno mantenuto le proprie radici culturali e familiari.
Origine ed etimologia di Arquillue
Il cognome Arquillue sembra avere un'origine toponomastica, forse legata ad una specifica posizione geografica nella penisola iberica o nelle regioni vicine. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero derivare da termini romanze o lingue indigene, suggerisce una radice in un toponimo o in una particolare caratteristica geografica.
Il suffisso "-ue" in Arquillue potrebbe essere correlato a desinenze tipiche dei cognomi di origine basca o di regioni con influenza linguistica simile. È però anche possibile che il cognome abbia un'origine patronimica o derivi da un nome proprio che, nel tempo, è divenuto cognome di famiglia. La presenza in paesi come Argentina e Spagna rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, dove molti cognomi hanno radici in toponimi o in caratteristiche fisiche o culturali dei luoghi di origine.
Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti comuni, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con termini che descrivono luoghi o caratteristiche del terreno. Varianti ortografiche simili, come "Arquillué" o "Arquillu", potrebbero esistere nei documenti storici, sebbene non siano ampiamente conosciute.
Storicamente il cognome potrebbe essere nato in comunità rurali dove era comune l'identificazione per luogo, oppure in famiglie che portavano il nome da un luogo di origine. La migrazione di queste famiglie verso l'America, soprattutto durante i secoli XVI e XVII, potrebbe aver portato alla dispersione del cognome in paesi come l'Argentina, dove attualmente ha una presenza significativa.
In sintesi, Arquillue è un cognome con probabileOrigine toponomastica, legata alle regioni di lingua spagnola, con radici nella storia delle migrazioni e degli insediamenti nella penisola iberica e in America. La sua struttura e distribuzione suggeriscono una storia familiare che risale alle comunità rurali e alla tradizione di nominare le famiglie in base al luogo di origine.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Arquillue in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione concentrata in alcuni continenti e paesi. L'incidenza più alta si riscontra in Sud America, più precisamente in Argentina, dove risiede circa il 60% delle persone con questo cognome. Ciò riflette una forte presenza nel paese, probabilmente legata alle migrazioni storiche dalla Spagna, che portarono il cognome nelle regioni rurali e urbane dell'Argentina.
In Europa, in particolare in Spagna, anche il cognome ha una presenza significativa, rappresentando quasi il 40% del totale mondiale. La distribuzione in Spagna può essere correlata a regioni specifiche in cui il cognome ha avuto origine o è rimasto vivo nelle comunità rurali. La presenza in queste zone può essere collegata a famiglie che hanno preservato la propria identità attraverso generazioni.
In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, la presenza di Arquillue è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che non si tratta di un cognome che ha avuto una significativa espansione globale. La limitata dispersione potrebbe essere dovuta alla concentrazione migratoria in alcuni periodi storici e alla conservazione delle radici culturali nelle comunità in cui si stabilirono i primi portatori.
Le particolarità regionali si riflettono anche nel modo in cui il cognome è stato adattato a lingue e culture diverse. Nei paesi dell'America Latina, ad esempio, lo si trova nei documenti ufficiali con piccole varianti ortografiche, ma mantenendo la sua struttura originaria. La presenza in regioni rurali e in comunità dalla forte identità culturale suggerisce che il cognome Arquillue possa essere associato a tradizioni familiari radicate nella storia locale.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Arquillue mostra una distribuzione abbastanza localizzata, con maggiore concentrazione in Argentina e Spagna, e minima dispersione negli altri paesi. Ciò riflette modelli storici di migrazione, insediamento e conservazione culturale che hanno permesso a questo cognome di mantenere la propria identità nelle regioni in cui si trova.
Domande frequenti sul cognome Arquillue
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arquillue