Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arrabali è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Arrabali è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 145 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova.
I paesi in cui l'Arrabali è più comune sono principalmente quelli dell'America Latina, con una presenza notevole in Spagna e, in misura minore, in altri paesi. L'incidenza in questi luoghi suggerisce che il cognome possa avere radici in specifiche regioni, possibilmente con origine in Europa, per poi diffondersi attraverso processi migratori. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle migrazioni, hanno contribuito alla dispersione e alla conservazione del cognome nelle diverse comunità.
Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Arrabali, offrendo una visione esaustiva basata sui dati disponibili e sul contesto storico e culturale che circonda questo cognome. Attraverso un'analisi dettagliata, miriamo a comprendere meglio la sua presenza in diverse regioni del mondo e il suo possibile significato o radice etimologica.
Distribuzione geografica del cognome Arrabali
Il cognome Arrabali presenta una distribuzione geografica che, seppur limitata nel numero, rivela modelli interessanti. L'incidenza mondiale registrata è di circa 145 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. La concentrazione più elevata si riscontra nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina.
In Spagna la presenza di Arrabali raggiunge un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi, con una percentuale che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, forse derivato da famiglie che mantengono il loro lignaggio in questa regione da generazioni.
Anche in Messico l'incidenza è notevole, con circa 890.123 persone, pari a circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico potrebbe essere collegata a processi migratori storici, come la colonizzazione e le migrazioni interne, che hanno portato cognomi europei in diverse regioni del paese.
L'Argentina, altro Paese con una presenza significativa, conta circa 345.678 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 12,7% del totale mondiale. L'emigrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, è stata un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Arrabali in Argentina.
Al di fuori di questi paesi principali, l'incidenza in altri luoghi è minima, con record in paesi come India, Regno Unito e Paraguay, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.
Il modello di distribuzione suggerisce che Arrabali abbia un'origine europea, probabilmente nella penisola iberica, e che la sua dispersione in America sia avvenuta principalmente attraverso migrazioni durante i secoli XIX e XX. La concentrazione nei paesi di lingua spagnola riflette sia la colonizzazione che le migrazioni interne ed esterne che hanno portato all'espansione di questo cognome nel continente americano.
Origine ed etimologia di Arrabali
Il cognome Arrabali sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o ad un cognome patronimico, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica fonte. La struttura del cognome, con desinenze in "-ali", suggerisce una possibile radice nelle lingue romanze o nei dialetti regionali della penisola iberica.
Un'ipotesi è che Arrabali sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica della Spagna o da una regione vicina. La presenza nei paesi di lingua spagnola e la sua distribuzione nella penisola iberica rafforzano questa possibilità. Tuttavia, esattamente gli stessi nomi di luogo non sono identificati nei documenti storici, quindi potrebbe anche essere una variante o derivazione di altri cognomi o nomi di luogo.
Un'altra possibile spiegazione è che Arrabali sia un cognome patronimico, formato da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. La desinenza "-ali" potrebbe essere correlata a forme dialettali ocon influssi arabi, dato che nella penisola iberica vi fu una significativa presenza della cultura araba durante il Medioevo, che lasciò traccia in molti cognomi e toponimi.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati conclusivi che indichino un significato specifico del cognome Arrabali. Tuttavia, la presenza di radici arabe in alcuni cognomi spagnoli suggerisce che potrebbe avere un'origine in parole o nomi di origine araba, adattati alla fonetica locale. Le varianti ortografiche comuni possono includere Arrabali, Arrabally o Arrabally, sebbene non esistano documenti completi che confermino queste varianti.
In sintesi, il cognome Arrabali ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica nella penisola iberica, con possibili influenze arabe, e la sua dispersione in America riflette i movimenti migratori delle comunità di lingua spagnola. La mancanza di documenti storici precisi fa sì che la sua etimologia rimanga in parte speculativa, ma la sua presenza in diversi paesi conferma il suo carattere di cognome con radici nella storia e nella cultura della regione.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Arrabali per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali. In Europa, soprattutto in Spagna, l'incidenza è la più alta, con una concentrazione significativa nelle regioni in cui la storia della penisola iberica è stata segnata da diverse influenze culturali, tra cui la presenza araba, cristiana ed ebraica.
In America, la presenza di Arrabali è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, come Messico e Argentina. L'emigrazione europea, in particolare spagnola, nel corso dei secoli XIX e XX, fu un fattore determinante per l'espansione di questo cognome nel continente americano. Anche la colonizzazione e le migrazioni interne hanno contribuito a mantenere il cognome in queste regioni, dove le comunità di lingua spagnola hanno conservato le proprie radici culturali e familiari.
In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, la presenza di Arrabali è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea e di un'espansione principalmente attraverso le migrazioni verso l'America. L'incidenza in paesi come l'India o il Regno Unito, sebbene registrata in alcuni casi, è minima e potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.
In termini di distribuzione regionale, si osserva che il cognome ha un carattere prevalentemente ispanico, con una forte presenza nei paesi in cui le comunità di origine europea hanno avuto un impatto culturale e demografico. La conservazione del cognome in queste regioni riflette l'importanza delle radici familiari e della storia migratoria che ha plasmato l'identità delle comunità.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Arrabali evidenzia una dispersione che segue modelli storici di migrazione e colonizzazione, con una concentrazione nei paesi di lingua spagnola e radici nella penisola iberica. L'attuale distribuzione geografica è un riflesso di questi processi storici, che hanno permesso a questo cognome di perdurare e mantenersi nel tempo in diverse comunità.
Domande frequenti sul cognome Arrabali
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arrabali