Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arrubla è più comune
Colombia
Introduzione
Il cognome Arrubla è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'America e in alcuni luoghi dell'Europa. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 3.235 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in paesi come Colombia, Stati Uniti, Spagna, Ecuador e Venezuela, dove l'incidenza è notevole e riflette specifici modelli storici e migratori.
Il cognome Arrubla, per la sua struttura e distribuzione, potrebbe avere radici in regioni di lingua spagnola, sebbene abbia raggiunto anche altri continenti attraverso processi migratori. La storia e il significato del cognome sono legati a particolari contesti culturali e geografici, il che rende interessante il suo studio per comprenderne non solo l'origine, ma anche la sua evoluzione e dispersione nelle diverse comunità. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Arrubla, offrendo una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Arrubla
Il cognome Arrubla ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle famiglie che lo portano. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, è di circa 3.235 persone, concentrate principalmente nei paesi americani e in misura minore in Europa e in altri continenti.
Innanzitutto la Colombia si distingue come il paese con la maggiore presenza del cognome Arrubla, con un'incidenza significativa che rappresenta una parte importante del totale mondiale. Ciò può essere spiegato dalla storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché dalla presenza di comunità familiari che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni. In secondo luogo, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 130 persone, che riflette la migrazione delle famiglie latinoamericane verso il nord, soprattutto in cerca di opportunità economiche e sociali.
Anche la Spagna, con 57 incidenze, presenta una presenza notevole, il che suggerisce una possibile origine ispanica del cognome o una dispersione attraverso la storia della colonizzazione e delle migrazioni europee. L'Ecuador, con 35 incidenti, e il Venezuela, con 32, completano l'elenco dei paesi con la maggiore presenza del cognome, evidenziando le sue radici nella regione andina e caraibica.
Altri paesi come Canada, Argentina, Australia, Perù, Cile, Costa Rica, Germania, Corea e Panama mostrano incidenze inferiori, comprese tra 1 e 11 persone, indicando in alcuni casi una dispersione più limitata ma significativa. La presenza in paesi come Argentina e Perù potrebbe essere correlata alle migrazioni dell'America Latina, mentre in paesi come Germania e Corea si tratta probabilmente di migrazioni recenti o di comunità specifiche.
Questo modello di distribuzione riflette sia la storia coloniale e migratoria dell'America Latina e della Spagna, sia le moderne correnti migratorie verso il Nord America e l'Oceania. La dispersione del cognome Arrubla nei diversi continenti testimonia un processo di mobilità che ha portato alla presenza di questo nome in diverse comunità nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Arrubla
Il cognome Arrubla, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici nel mondo ispanofono, anche se la sua esatta origine può variare a seconda delle interpretazioni etimologiche e delle ricerche genealogiche. Un'ipotesi comune è che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una regione specifica da cui avrebbero avuto origine le famiglie che portano questo nome.
La componente "Arrubla" potrebbe essere correlata a termini delle lingue iberiche o a toponimi della penisola iberica, anche se nei documenti storici non esiste un riferimento chiaro e definitivo che confermi un'origine geografica precisa. Alcuni esperti suggeriscono però che il cognome potrebbe essere legato a qualche caratteristica del paesaggio o a un toponimo che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia.
Un'altra possibile spiegazione è che Arrubla abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o soprannome di un antenato. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-la" o "-la" nelle regioni di lingua spagnola possono avere radici in diminutivi o forme affettive di nomi o soprannomi.vecchio.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi si può trovare come "Arrubla" o con piccole variazioni di scrittura in documenti antichi. La mancanza di varianti frequenti può indicare una storia relativamente stabile del cognome nella sua forma originale.
Il significato del cognome, se considerato una possibile radice toponomastica, potrebbe essere correlato a un termine descrittivo del paesaggio o di un elemento geografico, sebbene non esista una definizione specifica e accettata nella letteratura onomastica. La storia del cognome Arrubla, quindi, si inquadra in un contesto di radici ispaniche, con possibili collegamenti a specifiche regioni della penisola iberica e la sua successiva dispersione in America e in altri continenti.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Arrubla per regioni e continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le migrazioni moderne. In America, soprattutto in paesi come Colombia, Ecuador e Venezuela, la presenza è notevole, il che indica un radicamento profondo in queste comunità. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata alla colonizzazione spagnola e alle migrazioni interne che hanno mantenuto vivo il cognome in diverse regioni.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza minore, con 130 persone, ma significativa in termini di migrazione e diaspora latinoamericana. La presenza in Canada, sebbene minima, riflette anche i recenti movimenti migratori e l'integrazione delle comunità latinoamericane in quel paese.
In Europa, la Spagna si distingue come il paese con la più alta incidenza, con 57 abitanti, il che suggerisce che il cognome abbia radici nella penisola iberica e che la sua dispersione in America potrebbe essere avvenuta a causa di colonizzazioni e successive migrazioni.
In Oceania, l'Australia presenta 2 casi, probabilmente legati a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. Anche in Asia, la Corea ha una presenza minima, il che potrebbe essere dovuto alle migrazioni contemporanee o alla presenza di comunità latinoamericane in quel continente.
In sintesi, il cognome Arrubla mostra una distribuzione che unisce le radici nella penisola iberica con una significativa espansione in America, soprattutto nei paesi con storia coloniale spagnola. La dispersione verso altri continenti riflette le migrazioni moderne e la globalizzazione, che hanno portato questo cognome ad essere conosciuto in diverse parti del mondo, anche se su scala minore.
Domande frequenti sul cognome Arrubla
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arrubla