Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arrellano è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Arrellano è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.200 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in America e in alcune regioni dell'Europa e dell'Asia. L'incidenza globale del cognome Arrellano è stimata attorno a queste cifre, il che indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più comuni, ha una presenza notevole in alcuni paesi e comunità specifiche.
I paesi in cui il cognome Arrellano è più diffuso sono il Messico, con circa 590 persone, seguito dagli Stati Uniti con circa 1.216 individui. Altri paesi con una presenza significativa includono Colombia, Argentina, Perù e Venezuela. La distribuzione di questo cognome riflette modelli migratori storici, in particolare l'espansione delle comunità di lingua spagnola in America e le migrazioni dall'Europa al Nord e al Sud America. Inoltre, in paesi come le Filippine, è stata registrata anche la presenza del cognome, che potrebbe essere messo in relazione all'influenza coloniale spagnola in quelle regioni.
Dal punto di vista culturale e storico il cognome Arrellano potrebbe avere radici nella toponomastica o in qualche tradizione patronimica, anche se la sua esatta origine richiede un'analisi più approfondita. La presenza in diversi continenti e paesi suggerisce che il cognome sia stato trasmesso attraverso le generazioni, adattandosi a culture e contesti storici diversi. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Arrellano
Il cognome Arrellano presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 2.200 persone, con una notevole concentrazione nei paesi dell'America e in alcune regioni dell'Europa e dell'Asia.
In particolare, il Messico si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome, con circa 590 persone, che rappresentano circa il 26,8% del totale mondiale. La forte presenza in Messico può essere spiegata dalla storia coloniale spagnola e dall'espansione delle famiglie che portavano il cognome durante il periodo della conquista e della colonizzazione. Inoltre, in Messico, il cognome si è trasmesso di generazione in generazione, consolidandosi in varie regioni del paese.
Anche gli Stati Uniti hanno un'incidenza significativa, con circa 1.216 persone che portano il cognome Arrellano. Ciò riflette i flussi migratori dai paesi di lingua spagnola verso gli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie messicane e centroamericane emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza negli Stati Uniti potrebbe anche essere correlata alle comunità latine stabilite in stati come California, Texas e Arizona.
Altri paesi con una presenza notevole includono la Colombia, con 104 persone, e paesi sudamericani come Perù e Venezuela, rispettivamente con 10 e 9 persone. L'incidenza in questi paesi può essere legata alla migrazione interna e all'espansione delle famiglie che portano il cognome dalle regioni di origine. In paesi europei come la Spagna, le testimonianze sono minime, con una sola persona, il che indica che il cognome non è molto diffuso nella penisola, anche se la sua origine potrebbe essere legata a questa regione.
In Asia, più precisamente nelle Filippine, sono state registrate 29 persone con il cognome Arrellano, probabilmente a causa dell'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago. La presenza in paesi come le Filippine riflette la storia della colonizzazione e la diffusione dei cognomi spagnoli in quella regione.
In sintesi, la distribuzione del cognome Arrellano mostra una netta predominanza in America, soprattutto in Messico e Stati Uniti, con presenza in altri paesi dell'America Latina e in alcune regioni dell'Europa e dell'Asia. La migrazione e la colonizzazione sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome, che oggi riflette una storia di diaspora e insediamento in culture e contesti storici diversi.
Origine ed etimologia del cognome Arrellano
Il cognome Arrellano ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere messa in relazione con radici toponomastiche e patronimiche di origine spagnola. La struttura del cognome e la sua presenza in paesi con storia coloniale spagnola suggeriscono che siaL'origine è legata alla penisola iberica, in particolare alle regioni in cui erano comuni la toponomastica e le tradizioni patronimiche.
Una possibile etimologia del cognome Arrellano fa pensare alla sua derivazione da un toponimo o da un cognome patronimico. La desinenza "-ano" nei cognomi spagnoli indica solitamente una relazione con un luogo o una famiglia originaria di una determinata regione. In questo caso "Arrellano" potrebbe essere correlato a un toponimo, cioè al nome di una località di qualche regione della Spagna, anche se non esistono documenti chiari che identifichino un comune o una regione con quel nome esatto.
Il significato del cognome può essere associato a caratteristiche geografiche o a qualche riferimento storico o culturale. Alcuni studi suggeriscono che "Arrellano" potrebbe derivare da un termine legato alla natura o al paesaggio, anche se ciò non è confermato. La mancanza di varianti ortografiche significative indica anche che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo.
Per quanto riguarda le varianti, non si registrano molte varianti ortografiche, anche se in alcuni documenti antichi si potrebbero trovare forme come "Arrelano" o "Arrelano". La presenza in diversi paesi e regioni può aver portato a piccoli adattamenti nella pronuncia o nella scrittura, ma in generale "Arrellano" rimane la forma principale.
Il contesto storico del cognome suggerisce che fosse portato da famiglie che probabilmente avevano radici nelle regioni spagnole e che successivamente si espansero in America durante i processi di colonizzazione e migrazione. La dispersione del cognome nei paesi dell'America Latina e nelle comunità ispaniche degli Stati Uniti riflette quella storia di movimento e insediamento.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Arrellano per regioni e continenti rivela chiari schemi di distribuzione. In America, l’incidenza è più significativa, con il Messico in testa alla lista, seguito da Stati Uniti, Colombia, Perù e Venezuela. La forte presenza in Messico, con quasi 590 persone, rappresenta circa il 26,8% del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in quel paese ed è stato trasmesso di generazione in generazione.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di circa 1.216 persone con il cognome Arrellano riflette la migrazione di famiglie di lingua spagnola, principalmente messicane e centroamericane, arrivate in cerca di migliori opportunità. La presenza negli Stati Uniti è concentrata anche negli stati con comunità latine consolidate, come California, Texas e Arizona.
In Sud America, paesi come Colombia, Perù e Venezuela mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata alla migrazione interna e all'espansione delle famiglie dalle regioni di origine in Nord America e Spagna.
In Europa, la presenza del cognome è minima, con una sola persona registrata in Spagna, il che indica che non è un cognome molto diffuso nella penisola, anche se la sua origine è probabilmente spagnola. La dispersione in Europa può essere dovuta a migrazioni storiche o a specifiche testimonianze di famiglie emigrate in epoche passate.
In Asia, più precisamente nelle Filippine, ci sono 29 persone con il cognome Arrellano. La presenza nelle Filippine è legata all'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago, che portò in quella regione molti cognomi spagnoli. La storia coloniale spiega la presenza di cognomi spagnoli nei paesi asiatici che furono per secoli sotto il dominio spagnolo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Arrellano riflette una storia di espansione coloniale, migrazioni interne e movimenti di comunità di lingua spagnola. La maggiore concentrazione in America, soprattutto in Messico e negli Stati Uniti, dimostra l'importanza di questi paesi nella storia e nella dispersione del cognome. La presenza in Europa e in Asia, seppur minore, fornisce informazioni anche sui processi storici che hanno portato all'attuale distribuzione del cognome nei diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Arrellano
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arrellano