Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arricaberri è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Arricaberri è uno dei cognomi che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 31 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.
I paesi in cui Arricaberri ha il maggiore impatto sono principalmente la Spagna, con una presenza notevole, seguita da Stati Uniti e Messico. L'incidenza negli Stati Uniti è di 12 persone, mentre in Messico c'è una sola persona con questo cognome. La distribuzione suggerisce che, sebbene il cognome non sia molto comune, abbia radici profonde in determinati contesti storici e culturali, in particolare nelle regioni con influenza spagnola. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a processi migratori, colonizzazione e spostamenti di popolazioni che hanno portato alla dispersione dei cognomi di origine iberica nei diversi continenti.
Questo cognome, per la sua struttura e probabile origine, può essere legato a radici toponomastiche o patronimiche, riflettendo la storia delle comunità da cui ha avuto origine. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, la sua origine e le possibili varianti, per comprenderne meglio il significato e la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Arricaberri
La distribuzione del cognome Arricaberri rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in Spagna, dove l'incidenza è più alta. Con un totale di 31 persone nel mondo, la maggior parte di questa popolazione si trova in Spagna, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica, probabilmente legate a regioni specifiche o comunità particolari.
In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono circa 12 persone con questo cognome, ovvero circa il 21,8% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere correlata alle migrazioni spagnole o latinoamericane, nonché ai movimenti interni al paese. La dispersione nel Nord America riflette modelli migratori storici, dove famiglie di origine spagnola o latinoamericana si stabilirono in diversi stati, conservando il proprio cognome.
In Messico, una sola persona è registrata con il cognome Arricaberri, che rappresenta circa il 3,6% del totale mondiale. La presenza in Messico, anche se piccola, può essere collegata a migrazioni o relazioni storiche con la Spagna, dato il passato coloniale e la comune influenza culturale. La bassa incidenza in altri paesi dell'America Latina suggerisce che il cognome non si è diffuso ampiamente nella regione, sebbene la sua presenza in Messico indichi una possibile radice nella penisola iberica.
Rispetto ad altri paesi, l'incidenza negli Stati Uniti e in Messico è inferiore, ma significativa in termini relativi, considerando il basso numero totale di persone con questo cognome. La distribuzione mostra un modello tipico dei cognomi di origine spagnola, che vengono mantenuti nelle regioni con forte influenza ispanica e nelle comunità di immigrati. La dispersione geografica potrebbe anche riflettere i movimenti migratori del XIX e del XX secolo, quando molte famiglie spagnole e latinoamericane emigrarono negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità.
In sintesi, la distribuzione del cognome Arricaberri mostra una presenza concentrata in Spagna, con una dispersione negli Stati Uniti e in Messico, che potrebbe essere collegata a processi storici di migrazione e colonizzazione. La prevalenza in questi paesi suggerisce che il cognome ha radici nella cultura ispanica e che il suo mantenimento in diverse regioni riflette profondi legami storici e culturali.
Origine ed etimologia del cognome Arricaberri
Il cognome Arricaberri ha un'origine che sembra legata alla toponomastica basca o a regioni del nord della Spagna, visto il suo schema fonetico e ortografico. La struttura del cognome, con componenti che ricordano parole basche o lingue del nord della penisola, suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, cioè derivante da un luogo geografico specifico.
L'elemento "Arrica" potrebbe essere correlato a termini baschi o arcaici che si riferiscono a caratteristiche del paesaggio, come colline, valli o elementi naturali. La desinenza "-berri" in basco significa"nuovo", quindi "Arriberri" potrebbe essere interpretato come "nuova Arrica" o "nuovo luogo", magari indicando una località o un territorio che era considerato una nuova espansione o insediamento in una regione specifica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti in diverse regioni, anche se non esistono testimonianze esaurienti di variazioni nell'ortografia del cognome. La struttura del nome suggerisce che la sua origine sia chiaramente basca o della Spagna settentrionale e che sia stato trasmesso di generazione in generazione nelle comunità in cui si parlava basco o nelle regioni vicine.
Il contesto storico del cognome può essere collegato ai movimenti di popolazione nei Paesi Baschi e nelle regioni vicine, dove i cognomi toponomastici erano comuni per identificare le famiglie in base al luogo di origine. La presenza in paesi come Spagna, Messico e Stati Uniti rafforza l'ipotesi che il cognome abbia avuto origine nella penisola iberica e sia stato portato in altri territori attraverso la migrazione e la colonizzazione.
In sintesi, Arricaberri sembra essere un cognome di origine toponomastica basca, con significato legato ad un luogo o territorio considerato “nuovo”. La sua struttura e distribuzione geografica supportano questa ipotesi, riflettendo una storia di radici nel nord della Spagna e una successiva dispersione in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Arricaberri per regioni e continenti rivela modelli che ne riflettono l'origine e i movimenti migratori. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome mantiene una presenza significativa, concentrandosi nelle comunità settentrionali, dove le radici basche sono più forti. L'incidenza in questa regione indica che il cognome conserva ancora il suo carattere toponomastico e culturale, essendo parte del patrimonio storico di quelle zone.
In America, la presenza in Messico e negli Stati Uniti mostra come il cognome si sia espanso attraverso le migrazioni. L'incidenza negli Stati Uniti, con 12 persone, riflette la tendenza delle famiglie di origine spagnola o latinoamericana che hanno mantenuto il cognome nel processo di insediamento nel Paese. La dispersione nel Nord America potrebbe essere collegata anche ai movimenti migratori del XX secolo, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità negli Stati Uniti e portarono con sé i loro cognomi tradizionali.
In America Latina, sebbene l'incidenza in Messico sia bassa, la presenza indica un possibile radicamento nella penisola iberica, con migrazioni avvenute in epoca coloniale o successive. La bassa incidenza in altri paesi dell'America Latina suggerisce che il cognome non si è diffuso ampiamente nella regione, ma la sua esistenza in Messico conferma il suo legame con la storia coloniale spagnola.
In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Arricaberri, che ne rafforza il carattere prevalentemente ispanico e occidentale. La distribuzione globale, sebbene in numero limitato, riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento che hanno portato alla presenza di cognomi di origine spagnola in diverse parti del mondo.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Arricaberri è caratterizzata dalla sua origine nel nord della Spagna, con una dispersione in Nord America e Messico. La distribuzione riflette i movimenti migratori storici e culturali, che hanno permesso a questo cognome, seppur raro, di preservare la propria identità in diverse comunità e regioni.
Domande frequenti sul cognome Arricaberri
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arricaberri