Archbold

6.047 persone
41 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Archbold è più comune

#2
Colombia Colombia
1.393
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.694
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1.144
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
28% Molto distribuito

Il 28% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

41
paesi
Locale

Presente nel 21% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.047
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,322,970 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Archbold è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.694
28%
1
Stati Uniti d'America
1.694
28%
2
Colombia
1.393
23%
3
Inghilterra
1.144
18.9%
4
Australia
415
6.9%
5
Irlanda
367
6.1%
6
Panama
345
5.7%
7
Nuova Zelanda
198
3.3%
8
Canada
158
2.6%
9
Scozia
137
2.3%
10
Irlanda del Nord
48
0.8%

Introduzione

Il cognome Archbold è un nome di origine anglosassone che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.694 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con 1.694 individui, seguita dalla Colombia con 1.393 e dal Regno Unito, in particolare dall'Inghilterra, con 1.144. Altri paesi con una presenza notevole includono Australia, Irlanda, Panama, Nuova Zelanda, Canada e diverse nazioni europee e latinoamericane. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, che hanno portato alla creazione del cognome in diverse comunità in tutto il mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Archbold.

Distribuzione geografica del cognome Archbold

Il cognome Archbold ha una distribuzione notevolmente concentrata nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione britannica. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 1.694 persone, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò può essere spiegato con la migrazione di famiglie di origine anglosassone che si stabilirono nel continente americano nel corso dei secoli XVIII e XIX, in cerca di nuove opportunità e terre.

Al secondo posto troviamo la Colombia, con un'incidenza di 1.393 persone. La presenza in Colombia potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando arrivarono molti immigrati dai paesi di lingua inglese e europei in generale. La presenza nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, raggiunge 1.144 persone, il che indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, probabilmente di origine locale o familiare risalenti a diversi secoli fa.

L'Australia, con 415 episodi, riflette l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati britannici durante la colonizzazione del continente nei secoli XVIII e XIX. Anche l'Irlanda, con 367 episodi, testimonia la presenza di questo cognome in regioni a forte influenza anglosassone. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Panama, Nuova Zelanda, Canada, Scozia, Irlanda del Nord, Galles, Germania e diverse nazioni dell'America Latina ed europee, il che mostra la dispersione globale del cognome.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Archbold abbia radici nella cultura anglosassone e che la sua presenza in America e Oceania sia in gran parte dovuta a processi migratori e coloniali. La dispersione nei paesi dell'America Latina, come Colombia, Argentina e Costa Rica, può essere attribuita all'immigrazione europea, in particolare durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità in queste regioni.

Rispetto alle regioni dell'Europa continentale, l'incidenza in paesi come Germania, Paesi Bassi, Polonia e Francia è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 14 persone, indicando che il cognome non ha un'origine europea continentale diretta, ma si è consolidato principalmente nelle comunità anglosassoni e nei paesi di immigrazione.

Origine ed etimologia del cognome Archbold

Il cognome Archbold ha un'origine chiaramente anglosassone, e la sua struttura suggerisce un carattere toponomastico o descrittivo. La forma del cognome indica che probabilmente deriva da un toponimo o da un descrittore legato a caratteristiche geografiche o fisiche. La radice Arch potrebbe essere correlata alla parola inglese antico arc, che significa "arco", e bold che significa "coraggioso" o "forte". Tuttavia, nel contesto dei cognomi, è più probabile che abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo chiamato Archbold o simile.

Il cognome potrebbe essere nato in regioni dove esistevano località con nomi simili e le famiglie residenti in quelle zone adottarono il nome come identificativo. La variante Archbold può anche essere correlata a cognomi derivati da toponimi in Inghilterra, soprattutto in regioni come lo Yorkshire o il Northumberland, dove i cognomi toponomastici sono comuni.

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivato da un nome personale o da un soprannome divenuto cognome.col tempo. La presenza nei paesi anglofoni e la struttura del nome supportano l'ipotesi di un'origine nella cultura anglosassone, con radici nel Medioevo o anche prima.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Archboldt o Archbald, sebbene queste siano meno frequenti. La storia del cognome è legata alla storia delle comunità in cui si insediarono le famiglie che lo portarono, e il suo significato può essere legato a caratteristiche geografiche, come un luogo con archi o strutture simili, oppure a doti di forza e coraggio attribuite ai portatori del nome.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Archbold ha una presenza predominante in Nord America, Europa e Oceania. Nel Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con un’incidenza di 1.694 persone, riflettendo la migrazione di massa delle famiglie anglosassoni durante i secoli XVIII e XIX. La storia dell'immigrazione negli Stati Uniti, segnata da ondate di colonizzazione e insediamenti, spiega l'elevata prevalenza del cognome in quel paese.

In Sud America, la Colombia si distingue con 1.393 incidenti, il che indica una presenza significativa in quella regione. L'immigrazione europea, soprattutto nel XIX secolo, portò cognomi come Archbold, che si integrarono nelle comunità locali. La presenza nei paesi dell'America Latina potrebbe anche essere collegata all'influenza degli immigrati britannici e di altri paesi anglosassoni arrivati in cerca di opportunità economiche.

In Oceania, l'Australia, con 415 incidenti, riflette l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati britannici durante la colonizzazione del continente. Anche la Nuova Zelanda, con 198 incidenti, mostra una presenza importante, risultato della migrazione dall'Inghilterra e da altri paesi di lingua inglese nel XIX e XX secolo.

In Europa, l'incidenza nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, raggiunge 1.144 persone, il che indica che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza in Irlanda, con 367 incidenti, e in Galles, con 42, riflette anche la distribuzione nelle nazioni che compongono il Regno Unito. La bassa incidenza nei paesi continentali come la Germania, con sole 14 persone, suggerisce che il cognome non sia originario di quelle regioni, ma si sia consolidato principalmente nelle comunità anglosassoni.

In Africa, Asia e altre regioni, la presenza del cognome è minima, con numeri compresi tra 1 e 6 persone, il che indica che la sua dispersione in questi continenti è molto limitata e probabilmente legata a recenti migrazioni o specifici spostamenti di famiglie.

Domande frequenti sul cognome Archbold

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Archbold

Attualmente ci sono circa 6.047 persone con il cognome Archbold in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,322,970 nel mondo porta questo cognome. È presente in 41 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Archbold è presente in 41 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Archbold è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.694 persone lo portano. Questo rappresenta il 28% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Archbold sono: 1. Stati Uniti d'America (1.694 persone), 2. Colombia (1.393 persone), 3. Inghilterra (1.144 persone), 4. Australia (415 persone), e 5. Irlanda (367 persone). Questi cinque paesi concentrano il 82.9% del totale mondiale.
Il cognome Archbold ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 28% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Archbold (11)

Shane Archbold

1989 - Presente

Professione: ciclista

Richard Archbold

1907 - 1976

Professione: zoologo

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Ralph Archbold

1942 - 2017

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Darin Archbold

1969 - Presente

Professione: cestino

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Michael G. Archbold

Professione: Attività commerciale

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Gordon Archbold Slater

1896 - 1979

Professione: organista