Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arroussi è più comune
Algeria
Introduzione
Il cognome Arroussi è un cognome d'origine che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.002 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi del Nord Africa e in alcune comunità in Europa e America, riflettendo possibili modelli migratori e radici culturali specifiche.
I paesi in cui il cognome Arroussi è più comune sono principalmente l'Algeria e il Marocco, con un'incidenza che supera le centinaia, e ci sono anche segnalazioni in paesi come Spagna, Stati Uniti, Belgio e Arabia Saudita, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni storiche, scambi culturali o a specifiche comunità che hanno mantenuto viva nel tempo la tradizione del cognome.
Storicamente, i cognomi con radici nel Nord Africa e nelle regioni arabe sono spesso legati a identità culturali, occupazioni o caratteristiche geografiche. Nel caso di Arroussi, la sua origine potrebbe essere legata alla regione del Maghreb, anche se la sua diffusione in altri continenti riflette anche processi migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Arroussi
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Arroussi rivela che la sua maggiore incidenza si riscontra nei paesi nordafricani, precisamente in Algeria e Marocco. Secondo i dati, in Algeria ci sono circa 1.002 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente il loro luogo di origine o uno dei principali centri di presenza storica.
Anche in Marocco l'incidenza è significativa, con circa 375 persone che portano questo cognome. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalla storia e dalla cultura della regione, dove i cognomi solitamente hanno radici nella lingua araba o in specifiche tradizioni tribali e familiari.
Al di fuori del Nord Africa, il cognome Arroussi è presente in Europa, soprattutto in Spagna, con circa 13 persone registrate. Anche se in quantità minori, questa presenza potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni dal Maghreb alla penisola iberica, un fenomeno storico che risale a secoli fa e continua ancora oggi.
In America, l'incidenza è ancora più bassa, con record negli Stati Uniti (3 persone), e in Belgio e Arabia Saudita, con 1 persona in ciascun Paese. La presenza negli Stati Uniti e in Europa riflette le migrazioni moderne e le comunità di origine maghrebina che hanno messo radici in questi continenti.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione nel Nord Africa, con dispersione verso l'Europa e l'America, seguendo rotte migratorie e relazioni coloniali o diaspora. L'incidenza in paesi come Belgio e Arabia Saudita, sebbene piccola, indica l'esistenza di comunità specifiche che mantengono vivo il cognome in diversi contesti culturali e geografici.
Origine ed etimologia del cognome Arroussi
Il cognome Arroussi ha probabilmente radici nella regione del Maghreb, in particolare in paesi come Algeria e Marocco. La sua struttura e la fonetica suggeriscono un'origine araba o berbera, comune nei cognomi di quella zona. La desinenza "-i" in molti cognomi arabi indica solitamente l'appartenenza o la relazione con un luogo, una tribù o una famiglia specifici.
Dal punto di vista etimologico, Arroussi potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di luogo, eventualmente legato a una località, a una tribù o a un elemento geografico. La radice "Rous" o "Rassi" potrebbe essere collegata a termini arabi che descrivono caratteristiche del paesaggio o nomi di luoghi storici nella regione del Maghreb.
Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivato da un nome personale o da un antenato di spicco della comunità. La presenza in paesi diversi e la variabilità nell'ortografia suggeriscono inoltre che il cognome si sia adattato a lingue e culture diverse, mantenendo le sue radici nella tradizione araba o berbera.
Varianti ortografiche del cognome, come Arroussi, Roussi o Arrosi, possono esistere a seconda del paese e della comunità, riflettendo l'adattamento fonetico e ortografico a diverse lingue e sistemi di comunicazione.scrivere. La storia del cognome è segnata dal suo legame con l'identità culturale del Maghreb e dalla sua diaspora in altre regioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
In Africa, più precisamente nel nord del continente, il cognome Arroussi ha la sua maggiore presenza, con un'incidenza che supera le 1.300 persone complessivamente, concentrate soprattutto in Algeria e Marocco. Ciò indica che il cognome è di probabile origine in questa regione, dove tradizioni familiari e tribali mantengono viva la storia e l'identità culturale.
In Europa, la presenza del cognome è notevole in paesi come Spagna e Belgio. In Spagna, sebbene l’incidenza sia bassa rispetto all’Africa, l’esistenza di 13 segnalazioni riflette la migrazione storica dal Maghreb alla penisola, soprattutto durante i secoli XX e XXI. La presenza in Belgio, con registrazione, può essere riferita anche a comunità maghrebine che hanno stabilito la propria residenza in Europa.
In America l'incidenza del cognome Arroussi è scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina. La presenza negli Stati Uniti, con 3 persone, riflette le migrazioni moderne e la diaspora maghrebina nel continente. In Sud America non esistono dati specifici, ma la dispersione geografica indica che il cognome non è molto diffuso in questa regione.
In Asia, in particolare in Arabia Saudita, è documentata la presenza di una persona con questo cognome, che può indicare collegamenti culturali o migratori tra il Maghreb e la Penisola Arabica, o semplicemente una presenza isolata. La distribuzione globale del cognome Arroussi riflette i modelli migratori, le relazioni coloniali e la diaspora delle comunità maghrebine nei diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Arroussi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arroussi