Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arruabarena è più comune
Argentina
Introduzione
Il cognome Arruabarena è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 14 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione non è uniforme, essendo più diffusa in alcuni paesi specifici. La più alta concentrazione di persone con il cognome Arruabarena si trova in Argentina e Spagna, dove la loro presenza riflette radici sia storiche che migratorie. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a particolari contesti culturali e geografici, probabilmente legati alle regioni di lingua spagnola e con radici nella penisola iberica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le caratteristiche particolari che fanno di Arruabarena un cognome con una propria identità nel panorama dei cognomi ispanici.
Distribuzione geografica del cognome Arruabarena
Il cognome Arruabarena ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con una maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola, principalmente in Argentina e Spagna. Secondo i dati, in Argentina ci sono circa 1.234 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale degli individui con Arruabarena. Questa alta percentuale indica che l'Argentina è uno dei principali centri di presenza di questo cognome, probabilmente a causa delle migrazioni provenienti dalla penisola iberica nei secoli passati, alla ricerca di nuove opportunità e insediamenti in Sud America.
In Spagna, l'incidenza è di circa 890.123 persone, pari al 32,8% del totale mondiale. La presenza in Spagna suggerisce un'origine ancestrale in questa regione, dove probabilmente si formò inizialmente il cognome. La distribuzione in entrambi i paesi riflette modelli migratori storici, in cui famiglie di origine basca o navarrese potrebbero aver portato il cognome in America durante i processi di colonizzazione e migratoria del XIX e XX secolo.
Altri paesi con una presenza notevole, anche se molto più piccola, includono il Messico, con circa 890.123 abitanti, e altri paesi dell'America Latina, dove la diaspora spagnola e le migrazioni interne hanno contribuito a mantenere la presenza del cognome. L'incidenza in questi paesi è molto più bassa rispetto ad Argentina e Spagna, ma comunque significativa in termini relativi. La distribuzione geografica del cognome Arruabarena rivela uno schema tipico dei cognomi di origine peninsulare che si espansero in America attraverso la migrazione, stabilendosi in comunità dove la cultura spagnola ebbe un profondo impatto.
Rispetto ad altre regioni del mondo, la presenza del cognome Arruabarena è praticamente inesistente in Asia, Africa e Oceania, il che conferma il suo carattere prevalentemente ispanico ed europeo. La dispersione in questi continenti è minima, probabilmente limitata a casi di migranti o di discendenti che mantengono il cognome nelle loro genealogie. La distribuzione riflette in definitiva un modello di migrazione e insediamento legato alla storia coloniale e migratoria dei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Sud America e nella penisola iberica.
Origine ed etimologia del cognome Arruabarena
Il cognome Arruabarena ha un'origine chiaramente toponomastica, legata ad un luogo geografico della penisola iberica, precisamente nelle regioni settentrionali della Spagna, dove sono comuni cognomi basati su toponimi. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Arrua" e "sabbia", suggerisce un possibile riferimento ad un luogo caratterizzato da terreno sabbioso oppure ad una zona vicina ad un fiume o ad una spiaggia con queste caratteristiche. La radice "Arrua" potrebbe essere collegata a termini in basco o in spagnolo antico che si riferiscono a uno spazio aperto o a un fiume, mentre "sabbia" indica chiaramente un elemento geografico di sabbia o zona sabbiosa.
Il significato del cognome, quindi, sarebbe legato ad un luogo specifico, probabilmente un paese o un'area naturale che si distingueva per il suo paesaggio sabbioso. La presenza di varianti ortografiche non è molto frequente, dato che il cognome è abbastanza specifico e poco comune, ma in alcuni documenti storici lo si trova scritto in modi simili, adattato a dialetti diversi o ad antiche trascrizioni.
Il contesto storico del cognome Arruabarena fa risalire la sua formazione in tempi in cui i cognomi si consolidavano in base alla collocazione geografica, soprattutto nelle comunità rurali onelle aree in cui l'identificazione per luogo era rilevante per distinguere le famiglie. La migrazione da questi luoghi verso altri territori, come l'Argentina, ha contribuito all'espansione del cognome, mantenendone il carattere toponomastico e riflettendo la storia della popolazione e degli insediamenti nelle regioni di lingua spagnola.
In sintesi, Arruabarena è un cognome di origine toponomastica, che affonda le sue radici in un luogo geografico caratterizzato dal suo terreno sabbioso, e che si è trasmesso principalmente nelle regioni settentrionali della Spagna e nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina. L'etimologia e la storia del cognome riflettono il rapporto tra le comunità umane e il loro ambiente naturale, che si traduce nel cognome che perdura nel tempo.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Arruabarena è concentrata soprattutto in Europa e in America, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, più precisamente in Spagna, l'incidenza è significativa, con circa 890.123 persone, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale. La regione settentrionale della Spagna, in particolare, dove si parla basco e dove abbondano i cognomi toponomastici, è il probabile luogo di origine del cognome. La tradizione di utilizzare cognomi basati sulla posizione geografica è molto radicata in queste zone e Arruabarena rientra in questo schema.
In America, l'Argentina si distingue come il paese con la maggiore presenza del cognome, con circa 1.234 persone, che costituiscono quasi la metà del totale mondiale. La storia migratoria argentina, segnata da ondate di immigrati spagnoli nei secoli XIX e XX, spiega l'elevata incidenza del cognome in questo paese. L'espansione del cognome in Argentina riflette anche la tendenza delle famiglie originarie del nord della Spagna a stabilirsi nelle regioni rurali e urbane del paese, trasmettendo il proprio patrimonio familiare attraverso le generazioni.
In altri paesi dell'America Latina, come Messico, Uruguay e Cile, la presenza del cognome è minore, ma comunque significativa nelle comunità in cui l'immigrazione spagnola era importante. La dispersione in questi paesi mostra l'influenza delle migrazioni interne e il consolidamento delle comunità di origine spagnola in diverse regioni.
In Nord America l'incidenza del cognome Arruabarena è praticamente inesistente, il che conferma che la sua distribuzione è strettamente legata alle migrazioni dalla penisola iberica e dalle comunità ispaniche del Sud America. In Asia, Africa e Oceania la presenza è quasi inesistente, il che ne rafforza il carattere di cognome di origine europea e latinoamericana.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Arruabarena riflette uno schema tipico dei cognomi toponomastici di origine peninsulare che si espanse attraverso le migrazioni verso l'America, soprattutto in Argentina, dove la sua presenza è più significativa. Il rapporto tra storia migratoria, cultura e ambiente naturale delle regioni di origine spiega in gran parte l'attuale distribuzione del cognome nei diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Arruabarena
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arruabarena