Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Assabbouh è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Assabbouh è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Marocco e nelle comunità di origine maghrebina. Secondo i dati disponibili, sono circa 22 le persone nel mondo che portano questo cognome, con un'incidenza prevalentemente in Marocco, dove si registra un'incidenza pari a 1, e in Spagna, dove la sua presenza raggiunge un'incidenza pari a 21. Questa distribuzione suggerisce che il cognome ha radici nella regione del Maghreb, in particolare in Marocco, e che la sua presenza in altri paesi potrebbe essere collegata a processi migratori e diaspore. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Assabbouh potrebbe essere collegato alle tradizioni culturali e linguistiche della regione, riflettendo aspetti dell'identità familiare e del patrimonio tramandati di generazione in generazione.
Distribuzione geografica del cognome Assabbouh
La distribuzione geografica del cognome Assabbouh rivela una presenza concentrata principalmente in Marocco, dove l'incidenza è 1, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro nel Paese, ma con una presenza significativa in comunità specifiche. L'incidenza in Spagna, con un totale di 21 persone, rappresenta circa il 95% del totale mondiale registrato, il che suggerisce che la maggior parte dei portatori di questo cognome nel mondo risiedono in questo paese europeo. La presenza in Spagna potrebbe essere collegata alle migrazioni storiche e ai movimenti di popolazione dal Marocco alla penisola iberica, soprattutto negli ultimi secoli, in cerca di migliori opportunità lavorative e sociali.
Rispetto ad altri paesi, l'incidenza dell'Assabbouh è praticamente nulla o inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione sono strettamente legate alla regione del Maghreb e alle comunità migranti in Europa. La migrazione dal Marocco verso i paesi europei, in particolare Spagna e Francia, è stata un fenomeno importante negli ultimi decenni e il cognome è diventato parte dell'identità di alcuni immigrati e dei loro discendenti. La distribuzione geografica può anche riflettere modelli di insediamento storici e la presenza di comunità maghrebine in alcuni quartieri e regioni urbane della Spagna, dove i cognomi tradizionali vengono mantenuti come simbolo di identità culturale.
Origine ed etimologia del cognome Assabbouh
Il cognome Assabbouh sembra avere radici nella regione del Maghreb, più precisamente in Marocco, anche se non esistono documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatta origine. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine araba, poiché molte famiglie in Marocco portano cognomi che derivano da termini arabi o che hanno radici nella lingua araba classica o dialettale. La presenza del prefisso "As-" in alcuni casi può indicare un articolo determinativo in arabo, comune nei cognomi di origine araba della regione.
Il significato preciso del cognome Assabbouh non è chiaramente documentato nelle fonti pubblicamente disponibili, ma può essere correlato a un termine descrittivo, a un toponimo o a una caratteristica familiare. La variante ortografica può variare a seconda della trascrizione e della regione, ma in generale il cognome mantiene una struttura che fa pensare a un'origine araba o berbera.
Per quanto riguarda le varianti, non si registrano molte forme diverse, anche se in alcuni casi si può trovare scritto con lievi variazioni nella trascrizione, a seconda del paese o della comunità. L'etimologia del cognome può essere legata ad un antenato con un dato nome, oppure ad una località geografica, anche se in mancanza di dati specifici, ciò resta nell'ambito delle ipotesi. La storia del cognome Assabbouh riflette, in generale, la tradizione dei cognomi nella regione del Maghreb, dove i cognomi sono spesso legati alla storia, alla cultura e alle tradizioni locali.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Assabbouh ha una presenza prevalentemente nel Nord Africa, precisamente in Marocco, dove la sua incidenza è minima ma significativa dal punto di vista culturale. La migrazione verso l'Europa è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome, soprattutto in paesi come la Spagna, dove la comunità maghrebina ha stabilito una presenza consolidata. In Europa, l'incidenza in Spagna raggiunge circa 21 persone, concentrate nelle comunità con radiciin Marocco e in altri paesi del Maghreb.
In America la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che indica che non c'è stata una migrazione significativa di famiglie con questo cognome nel continente americano, o che se è avvenuta, non è stata ancora registrata nei database disponibili. In Asia e in altre regioni, l'incidenza è zero, rafforzando l'idea che il cognome Assabbouh sia un nome di origine e distribuzione principalmente magrebina ed europea.
In termini regionali, in Europa, soprattutto in Spagna, il cognome è entrato a far parte delle comunità migranti, mantenendo il suo carattere culturale e familiare. La presenza in questi paesi riflette i movimenti migratori storici e contemporanei, che hanno portato le famiglie maghrebine a stabilirsi in diverse regioni, dove conservano i propri cognomi come simbolo di identità e patrimonio culturale.
Domande frequenti sul cognome Assabbouh
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Assabbouh