Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ataides è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Ataides è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.500 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi come Brasile, Uruguay, Argentina, Stati Uniti, Paraguay, Spagna, Canada, Belgio, Bolivia, Repubblica Dominicana, Islanda e Messico. L'incidenza maggiore si riscontra in Brasile, dove il cognome Ataides è relativamente diffuso, seguito da Uruguay e Argentina. La distribuzione geografica di questo cognome riflette i modelli migratori e le connessioni storiche tra questi paesi, in particolare quelli legati alla colonizzazione, all'immigrazione europea e alle migrazioni interne in America. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Ataides, offrendo una visione completa della sua presenza in diverse regioni del mondo e della sua possibile storia.
Distribuzione geografica del cognome Ataides
Il cognome Ataides ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione nei paesi del Sud America e in Brasile in particolare. Secondo i dati, l’incidenza totale nel mondo raggiunge circa 4.500 persone, la maggior parte delle quali in Brasile, dove si contano circa 3.788 persone con questo cognome, che rappresentano circa l’84% del totale mondiale. Questa alta percentuale indica che il Brasile è il principale centro di presenza degli Ataides, probabilmente a causa delle migrazioni interne e dell'espansione delle famiglie con questo cognome nei diversi stati del Paese.
In secondo luogo, in Uruguay ci sono circa 194 persone con il cognome Ataides, che equivalgono a circa il 4,3% del totale mondiale. La presenza in Uruguay potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare di origine portoghese o spagnola, che si stabilirono nel paese durante i secoli XIX e XX. Anche l'Argentina ha una presenza significativa, con circa 67 persone, che rappresentano circa l'1,5% del totale. La presenza in questi paesi sudamericani riflette modelli migratori storici, in cui famiglie di origine europea, in particolare portoghesi e spagnole, si stabilirono in queste regioni in cerca di migliori opportunità.
In Nord America, negli Stati Uniti ci sono circa 25 persone con il cognome Ataides, che rappresenta meno dell'1% del totale mondiale, ma evidenzia comunque la presenza di migranti o discendenti in quel paese. Anche il Paraguay, con circa 15 abitanti, mostra una presenza minore, ma significativa nel contesto regionale. Altri paesi come Spagna, Canada, Belgio, Bolivia, Repubblica Dominicana, Islanda e Messico hanno incidenze molto basse, con tra 1 e 13 persone ciascuno, il che indica che il cognome Ataides non è molto comune in questi luoghi, ma è presente in alcuni casi, probabilmente legati a migrazioni o legami familiari specifici.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in regioni in cui sono predominanti le lingue romanze, in particolare portoghese e spagnolo. La forte presenza in Brasile e Uruguay, insieme alla presenza in Argentina, indica una possibile origine iberica, con migrazioni successive alla colonizzazione e spostamenti interni in America. La dispersione in paesi come Stati Uniti e Canada può essere dovuta alle migrazioni moderne, alla ricerca di opportunità di lavoro o per motivi familiari.
Origine ed etimologia del cognome Ataides
Il cognome Ataides ha un'origine che sembra legata alla cultura iberica, in particolare al Portogallo e, in misura minore, alla Spagna. La struttura del cognome, con la desinenza "-es", suggerisce una possibile derivazione patronimica o toponomastica. Nel contesto portoghese, molte volte i cognomi che terminano in "-es" sono patronimici, derivati dal nome di un antenato, in questo caso forse "Ataide" o "Ataides" per indicare "figlio di Ataide".
Il nome stesso "Ataide" potrebbe avere radici in nomi antichi o in termini che potrebbero essere correlati a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. Tuttavia, non esistono documenti chiari che definiscano un significato preciso del termine nel contesto etimologico classico. È probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da una località chiamata Ataide o simili, divenuto poi cognome per famiglie provenienti da quella regione.
Le varianti ortografiche del cognome includono "Ataide", "Ataides" e possibilmente altre forme meno comuni. ILLa presenza di diverse varianti può riflettere adattamenti fonetici o grafici nel tempo, a seconda delle migrazioni e delle trascrizioni nei diversi paesi. La storia del cognome è legata all'espansione delle famiglie portoghesi e spagnole in America, soprattutto durante i periodi di colonizzazione e migrazione europea.
In sintesi, il cognome Ataides ha probabilmente un'origine nella penisola iberica, con radici in nomi patronimici o toponomastici, e si è diffuso principalmente in Brasile e in altri paesi dell'America Latina attraverso migrazioni e insediamenti storici. La presenza in paesi come l'Uruguay e l'Argentina rafforza questa ipotesi, dato il flusso migratorio dall'Europa all'America nel corso dei secoli XIX e XX.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Ataides per continenti rivela una distribuzione chiaramente concentrata in America e, in misura minore, in Europa. In Sud America, il Brasile è di gran lunga il leader, con circa 3.788 persone, che rappresentano circa l’84% del totale mondiale. La forte presenza in Brasile può essere spiegata con la colonizzazione portoghese, poiché il cognome ha radici nella cultura lusitana. La migrazione interna e l'espansione delle famiglie in diversi stati brasiliani hanno contribuito all'elevata incidenza.
Anche Uruguay e Argentina mostrano presenze significative, rispettivamente con 194 e 67 persone. Le migrazioni europee, in particolare portoghesi e spagnole, nel corso dei secoli XIX e XX, sono state fondamentali per la dispersione del cognome in questi paesi. La presenza in questi territori riflette anche i legami storici e culturali con la penisola iberica.
In Nord America, gli Stati Uniti contano circa 25 persone, il che indica una presenza più piccola ma rilevante nel contesto delle migrazioni moderne. La presenza in Canada, con un'incidenza minore, può essere correlata anche a recenti migrazioni o legami familiari. In Europa, la presenza in Spagna, con 13 persone, suggerisce che il cognome mantenga ancora alcune radici nella penisola, sebbene la sua incidenza sia molto inferiore rispetto all'America.
In altri continenti, come l'Asia o l'Oceania, la presenza del cognome Ataides è quasi inesistente, con un solo caso in Islanda e Messico, il che indica che la sua dispersione geografica è principalmente nell'emisfero occidentale. La distribuzione riflette i modelli migratori storici, in cui le famiglie con questo cognome si stabilirono in regioni colonizzate dall'Europa, principalmente in Brasile, Uruguay e Argentina.
In conclusione, la presenza del cognome Ataides in diverse regioni del mondo testimonia la sua origine nella penisola iberica e la sua espansione attraverso migrazioni verso il Sud e il Nord America. La predominanza in Brasile e nei paesi dell'America Latina riflette l'influenza della colonizzazione portoghese e delle migrazioni europee, consolidando il cognome come parte della storia familiare e culturale di queste regioni.
Domande frequenti sul cognome Ataides
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ataides