Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Atterson è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Patterson è uno dei cognomi di origine anglosassone che è riuscito a diffondersi e consolidarsi in varie regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Con un'incidenza globale che raggiunge circa 270 persone, questo cognome ha una presenza significativa in alcuni paesi, essendo particolarmente diffuso negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Inoltre, è presente in misura minore anche nel Regno Unito, sia in Scozia che in Inghilterra, oltre che in Canada. La storia e la cultura di questi paesi hanno contribuito alla diffusione e alla conservazione del cognome Patterson, che ha radici risalenti alle tradizioni patronimiche e toponomastiche. La distribuzione geografica e l'origine del cognome riflettono processi migratori, storici e sociali che hanno modellato la sua attuale presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Patterson
Il cognome Patterson mostra una distribuzione particolarmente concentrata nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti che sono il paese dove la sua incidenza è più alta. Secondo i dati disponibili, negli Stati Uniti ci sono circa 270 persone con questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Rilevante, seppur su scala minore, anche la presenza in Canada, con l'incidenza di 1 persona iscritta con questo cognome. Nel Regno Unito, più precisamente in Scozia e Inghilterra, l'incidenza è più bassa, rispettivamente con 8 e 7 persone, il che indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni, ma non una presenza massiccia nella popolazione generale.
La distribuzione negli Stati Uniti si spiega con processi migratori di origine europea, in particolare dalla Scozia e dall'Inghilterra, dove il cognome Patterson ha radici storiche. Le migrazioni dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, favorirono la dispersione del cognome in queste regioni. Anche la presenza in Canada riflette questi movimenti migratori, sebbene su scala minore. L'incidenza in questi paesi suggerisce che Patterson sia un cognome che, sebbene non estremamente comune, ha una presenza consolidata nelle comunità di lingua inglese.
Rispetto ad altri paesi, l'incidenza nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina o Canada è praticamente nulla o molto bassa, il che indica che la sua distribuzione geografica si concentra principalmente sulle regioni di lingua inglese e sulle comunità di immigrati europei in questi paesi. La distribuzione geografica del cognome Patterson rispecchia, quindi, uno schema tipico dei cognomi di origine anglosassone, con una forte presenza negli Stati Uniti e in misura minore nel Regno Unito e in Canada, in linea con i movimenti migratori storici e le comunità di origine.
Origine ed etimologia di Patterson
Il cognome Patterson ha un'origine chiaramente patronimica, derivato dal nome proprio "Patrick", che in inglese antico divenne "Pate" o "Pat". La desinenza "-son" indica "figlio di", quindi Patterson significa letteralmente "figlio di Patrick". Questo tipo di cognomi patronimici sono comuni nelle culture anglosassone e scozzese, dove la tradizione di formare cognomi dal nome del padre era molto comune durante il Medioevo.
Il nome Patrizio, di origine latina, deriva da "Patricius", che significa "nobile" o "patrizio". La popolarità del nome Patrick in Scozia e Irlanda e la sua adozione nei cognomi hanno contribuito alla formazione di varianti come Patterson. La variante Patterson può anche avere varianti ortografiche come Pattison, Pattinson o Patteson, sebbene Patterson sia la forma più diffusa nei documenti storici e oggi.
Il cognome Patterson è associato a regioni della Scozia e dell'Inghilterra settentrionale, dove la tradizione patronimica era molto forte. La presenza del cognome in queste zone riflette la pratica di identificare le persone con il nome del padre, formando così un cognome poi divenuto ereditario. La storia del cognome è legata anche alle comunità rurali e alle famiglie che mantennero queste tradizioni per secoli.
In termini di significato, Patterson non solo indica la discendenza da qualcuno di nome Patrick, ma porta con sé anche un peso culturale e religioso, dato che Patrick è un santo molto venerato in Irlanda e nelle comunità cristiane d'Europa. La diffusione del cognome nei paesi anglofoni è in gran parte dovuta all'espansione di queste comunità e all'influenza culturale delle tradizioni patronimiche.
Presenza per continenti eRegioni
Il cognome Patterson ha una presenza predominante nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, dove la sua incidenza riflette la storia migratoria delle comunità anglosassoni. Negli Stati Uniti, con circa 270 abitanti, il cognome si trova in varie regioni, anche se è più comune negli stati con una forte eredità europea e nelle comunità con radici scozzesi e inglesi. L'incidenza in Canada, sebbene molto più bassa, mostra anche la migrazione di famiglie di origine europea verso il nord del continente.
In Europa, in particolare nel Regno Unito, l'incidenza è inferiore, con 8 persone in Scozia e 7 in Inghilterra. Ciò indica che il cognome Patterson ha radici profonde in queste regioni, ma non una presenza massiccia nella popolazione generale. La storia delle migrazioni da queste zone verso il Nord America spiega la dispersione del cognome in questi continenti.
In America Latina la presenza del cognome Patterson è praticamente inesistente o molto scarsa, il che riflette che la sua diffusione in queste regioni non è stata significativa, rispetto alle sue radici nelle comunità anglofone. La distribuzione geografica del cognome, quindi, è chiaramente segnata da processi migratori e comunità di origine europea nei paesi anglofoni.
In Asia e in altre regioni del mondo l'incidenza del cognome Patterson è praticamente nulla, il che ne rafforza il carattere di cognome prevalentemente anglosassone. La distribuzione regionale del cognome riflette, in definitiva, i modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento di comunità di origine europea in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Atterson
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Atterson