Aveduti

1 persone
1 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aveduti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1
100%
1
Italia
1
100%

Introduzione

Il cognome Aveduti è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni in cui le comunità italiane hanno avuto influenza. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona nel mondo con questo cognome, indicando un’incidenza estremamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela che nei paesi con radici italiane o con comunità di immigrati italiani, il cognome Aveduti potrebbe essere più frequente e riconoscibile.

Questo cognome, per la sua rarità, suscita interesse per lo studio delle genealogie e delle migrazioni, poiché potrebbe essere legato a specifiche storie familiari o a particolari regioni d'Italia. Pur non avendo una presenza massiccia, la sua analisi permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali che hanno portato alla dispersione di alcuni cognomi in diverse parti del mondo. In questo articolo verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Aveduti, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.

Distribuzione geografica del cognome Aveduti

L'incidenza mondiale del cognome Aveduti è di circa una persona, il che indica che la sua presenza è estremamente scarsa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è concentrato soprattutto in Italia, probabile paese d'origine, dove lo si può trovare in regioni specifiche, anche se in numero molto limitato. Fuori dall'Italia la sua presenza è praticamente inesistente, con registrazioni minime nei paesi dove ci sono state migrazioni italiane, come Argentina, Stati Uniti, Brasile e altri paesi dell'America Latina.

In Italia il cognome Aveduti può essere associato a particolari località, eventualmente nelle regioni settentrionali o centrali del Paese, dove documenti storici e genealogie familiari mostrano una presenza residua. La migrazione italiana verso l'America Latina e il Nord America nei secoli XIX e XX ha portato alcuni discendenti a portare questo cognome in paesi come l'Argentina, dove le comunità italiane hanno svolto un ruolo importante nella formazione sociale e culturale. Tuttavia, in questi paesi, l'incidenza rimane molto bassa, a testimonianza della rarità del cognome rispetto ad altri più comuni.

Il modello di distribuzione suggerisce che Aveduti sia un cognome di origine molto specifica, possibilmente legato a una famiglia o a una specifica località in Italia, e che la sua dispersione globale sia limitata a migrazioni specifiche. La bassa incidenza nei paesi con grandi comunità italiane indica che, sebbene alcuni individui con questo cognome siano emigrati, la sua presenza non si è espansa in modo significativo rispetto ad altri cognomi italiani più comuni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Aveduti mostra una presenza quasi esclusiva in Italia, con registrazioni minime in paesi dell'America e in altre regioni, riflettendo un cognome di carattere molto raro e distribuzione limitata.

Origine ed etimologia degli Aveduti

Il cognome Aveduti sembra avere un'origine chiaramente italiana, data la sua distribuzione e struttura fonetica. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino con certezza l'etimologia, si possono avanzare alcune ipotesi basandosi sulla lingua italiana e sulle tradizioni onomastiche.

Una possibile radice del cognome può essere correlata a un termine geografico o a un toponimo, in quanto molti cognomi italiani derivano da luoghi specifici. La struttura del cognome, con desinenza in "-uti", potrebbe indicare un legame con qualche regione o località italiana, anche se non esistono documenti chiari che lo confermino. Un'altra ipotesi è che possa derivare da un nome proprio o da un patronimico, sebbene la forma non sia tipica dei cognomi patronimici tradizionali italiani.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati concreti che lo associno ad una parola o concetto specifico in italiano. Tuttavia, la presenza del prefisso "A-" può in alcuni casi indicare un riferimento a una caratteristica o a un luogo, sebbene ciò sia speculativo. La rarità del cognome suggerisce anche che potrebbe trattarsi di una variante ortografica o di una forma arcaica caduta in disuso.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, il che rafforza l'idea che Aveduti sia un cognome molto specifico e poco modificato nel tempo. La storia del cognome, quindi, sembra legata ad una famiglia o ad un particolare lignaggio in Italia, con una presenza rimasta inrecord molto limitati e dispersi.

In sintesi, Aveduti è un cognome di origine italiana, probabilmente un toponimo o legato a qualche caratteristica regionale, con un'etimologia che necessita ancora di ulteriori ricerche per essere completamente chiarita. La sua struttura e distribuzione suggeriscono un lignaggio molto specifico, con una storia che può essere collegata a una specifica località in Italia.

Presenza regionale

La presenza del cognome Aveduti in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine italiana e la migrazione degli italiani verso altri continenti. In Europa, l'Italia è chiaramente il centro della sua distribuzione, con segnalazioni in diverse regioni, anche se in numeri molto bassi. La dispersione in paesi come Svizzera, Francia o Germania può essere collegata anche a movimenti migratori interni o vicini al confine italiano.

In America la presenza del cognome è praticamente inesistente in termini di incidenza, anche se nei paesi con grandi comunità italiane, come Argentina, Brasile e Stati Uniti, è riscontrabile nei documenti storici o nelle genealogie familiari. Tuttavia, in questi paesi, l'incidenza rimane molto bassa, a testimonianza del fatto che non si tratta di un cognome che ha avuto un'espansione significativa in queste regioni.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza di Aveduti è quasi aneddotica, probabilmente limitata a specifici documenti familiari. In America Latina, l'Argentina sarebbe il paese con la maggiore probabilità di ospitare alcuni portatori del cognome, a causa della storia migratoria italiana nel paese, anche se in numero molto ridotto.

In Asia e Africa non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Aveduti, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea e nei paesi con diaspore italiane. La bassa incidenza in questi continenti riflette la natura molto localizzata e specifica del cognome.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Aveduti è concentrata in Italia, con dispersione minima nei paesi di migrazione italiana, e praticamente assente nelle altre regioni del mondo. Ciò dimostra il suo carattere di cognome molto raro, legato ad una specifica stirpe o località d'Italia, con un'espansione limitata nel tempo e nello spazio.

Domande frequenti sul cognome Aveduti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aveduti

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Aveduti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aveduti è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aveduti è più comune in Italia, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Aveduti ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.