Abdeddaim

2.641 persone
13 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Abdeddaim è più comune

#2
Marocco Marocco
1.192
persone
#1
Algeria Algeria
1.387
persone
#3
Francia Francia
15
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.5% Concentrato

Il 52.5% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.641
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,029,156 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Abdeddaim è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

1.387
52.5%
1
Algeria
1.387
52.5%
2
Marocco
1.192
45.1%
3
Francia
15
0.6%
4
Danimarca
11
0.4%
5
Tunisia
9
0.3%
6
Spagna
8
0.3%
7
Canada
6
0.2%
8
Germania
6
0.2%
10
Austria
1
0%

Introduzione

Il cognome Abdeddaim è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua araba e nelle comunità con radici nel Maghreb. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 1.387 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Algeria e Marocco, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, forse riflettendo l'origine e il radicamento culturale in queste regioni. Inoltre, una presenza minore si rileva nei paesi europei e negli Stati Uniti, conseguenza dei processi migratori e delle diaspore. Il cognome Abdeddaim può essere collegato a specifiche radici storiche e culturali, legate alla storia araba e musulmana, che forniscono un contesto interessante per la sua analisi. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Abdeddaim

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Abdeddaim rivela che la sua maggiore incidenza si riscontra nei paesi del Nord Africa, in particolare in Algeria e Marocco. Secondo i dati, in Algeria ci sono circa 1.387 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Questi dati suggeriscono che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia di questa regione, dove le comunità arabe e berbere hanno mantenuto tradizioni e lignaggi familiari che si riflettono nei cognomi.

Anche in Marocco l'incidenza è notevole, con circa 1192 persone che portano il cognome Abdeddaim. La vicinanza geografica e culturale tra Algeria e Marocco, nonché la storia condivisa sotto il dominio arabo e musulmano, spiegano in parte questa distribuzione. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione all'influenza della lingua araba, nella quale il cognome ha un proprio significato e struttura.

Al di fuori del Maghreb, una presenza molto più ridotta si rileva nei paesi europei e in America. In Francia, ad esempio, ci sono circa 15 persone con questo cognome, forse riflettendo la migrazione delle famiglie nordafricane verso l'Europa negli ultimi decenni. In paesi come Spagna, Germania, Stati Uniti, Canada e Belgio, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 8 persone, il che indica che la dispersione globale del cognome è limitata ma presente.

In generale, la distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione nel Nord Africa, con una minore dispersione in Europa e America, risultato di movimenti migratori e diaspore. La presenza in paesi come Danimarca, Austria, Australia e Svizzera, seppur minima, mostra anche l'espansione del cognome in comunità di immigrati e discendenti nei diversi continenti.

Questo modello di distribuzione riflette non solo le radici culturali e linguistiche del cognome, ma anche i processi storici di migrazione, colonizzazione e diaspora che hanno portato alla presenza di famiglie con questo cognome in varie parti del mondo.

Origine ed etimologia di Abdeddaim

Il cognome Abdeddaim ha un'origine chiaramente legata alla cultura araba e musulmana. La struttura del nome suggerisce che si tratti di un patronimico o di un nome composto che unisce elementi religiosi e tradizionali. La radice "Abd" in arabo significa "servo" o "schiavo" ed è comune in molti nomi arabi che si riferiscono alla devozione a Dio, come Abdullah (servo di Allah). La seconda parte, "Ddaim", può essere correlata a un attributo o a un nome proprio, sebbene il suo significato esatto possa variare a seconda della regione o dell'interpretazione.

Il nome completo Abdeddaim potrebbe essere interpretato come "il servitore di Ddaim" o "il devoto di Ddaim", essendo Ddaim forse un riferimento a un attributo divino, un santo o una figura religiosa nella tradizione islamica. La presenza della doppia "d" nella scrittura può indicare una specifica traslitterazione dell'arabo, che nella sua forma originale potrebbe essere scritto come عبد الدايم o عبد الدائم, a seconda del dialetto o della variante ortografica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Abded Daim o Abdeddaiem, sebbene la forma più comunecomune nei documenti ufficiali e nei documenti storici sembra essere Abdeddaim. L'etimologia e la struttura del cognome suggeriscono che la sua origine risale alla tradizione musulmana, dove i nomi contenenti "Abd" sono molto comuni e riflettono un rapporto di devozione e sottomissione a Dio.

Storicamente, i cognomi contenenti elementi religiosi o devozionali nel mondo arabo e musulmano sono emersi in contesti in cui la religione giocava un ruolo centrale nell'identità familiare e sociale. L'adozione di questi cognomi si consolidò in epoca medievale e moderna, trasmettendosi di generazione in generazione come simboli di fede e di appartenenza culturale.

In sintesi, il cognome Abdeddaim ha un'origine profondamente radicata nella tradizione arabo-musulmana, con un significato che riflette una devozione religiosa e un'identità culturale legata alla storia del mondo arabo e dell'Islam. La presenza nelle regioni del Maghreb e nelle comunità migranti in Europa e America ne conferma il carattere di cognome con solide radici religiose e culturali.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Abdeddaim presenta una distribuzione che riflette la sua origine e la sua storia culturale. Nel continente africano, soprattutto nel Nord Africa, la sua presenza è dominante, con paesi come Algeria e Marocco che concentrano la maggior parte delle persone che portano questo cognome. L'incidenza in questi paesi è significativa, con cifre che superano il migliaio di casi in ciascuno, il che indica che il cognome fa parte dell'identità familiare e culturale di queste regioni.

In Europa la presenza del cognome è molto minore, con segnalazioni in paesi come Francia, Spagna, Germania, Austria e Belgio. L'incidenza in questi paesi varia tra 1 e 15 persone, riflettendo principalmente la migrazione delle famiglie magrebine in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche legate alla colonizzazione e alla diaspora. La presenza in paesi come la Francia, ad esempio, è notevole data la storia coloniale e la migrazione di origine magrebina, che ha portato a mantenere cognomi come Abdeddaim nelle comunità di immigrati.

In America, l'incidenza è ancora più bassa, con record negli Stati Uniti e in Canada, dove si contano circa 3 persone negli Stati Uniti e 6 in Canada. La dispersione in questi continenti riflette le recenti migrazioni e la formazione di comunità di origine maghrebina in questi paesi. In America Latina la presenza è quasi inesistente, anche se nei paesi con comunità arabe consolidate, come Argentina e Messico, potrebbero esserci casi registrati ufficiosamente.

In Oceania, nello specifico in Australia, si rileva una presenza minima, con solo 1 persona registrata con questo cognome. Ciò potrebbe essere attribuito alle recenti migrazioni o alla presenza di discendenti di immigrati del Maghreb nella regione.

In sintesi, l'analisi per continente conferma che il cognome Abdeddaim affonda le sue maggiori radici nel Nord Africa, con una presenza significativa in Algeria e Marocco, e una minore dispersione in Europa e America, principalmente attraverso migrazioni e diaspore. La distribuzione riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori che hanno portato all'espansione delle comunità maghrebine in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Abdeddaim

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Abdeddaim

Attualmente ci sono circa 2.641 persone con il cognome Abdeddaim in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,029,156 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Abdeddaim è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Abdeddaim è più comune in Algeria, dove circa 1.387 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Abdeddaim sono: 1. Algeria (1.387 persone), 2. Marocco (1.192 persone), 3. Francia (15 persone), 4. Danimarca (11 persone), e 5. Tunisia (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Abdeddaim ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.