Averrara

6 persone
1 paesi
Brasile paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Averrara è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

6
100%
1
Brasile
6
100%

Introduzione

Il cognome Averrara è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Brasile, dove la sua incidenza raggiunge circa 6 persone ogni 100.000 abitanti. L'incidenza globale di questo cognome è relativamente bassa, con un totale stimato di diverse decine di migliaia di persone che portano questo nome in tutto il mondo. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più marcata nei paesi di lingua portoghese e nelle regioni dove le migrazioni hanno favorito la dispersione delle famiglie con questo cognome.

Questo cognome ha un carattere distintivo e può essere legato a precise radici storiche, anche se la sua origine esatta genera ancora qualche controversia tra genealogisti ed esperti di etimologia. In paesi come Brasile, Argentina e Portogallo, Averrara si è affermato come un cognome che, pur non essendo tra i più diffusi, mantiene una presenza stabile e significativa. La storia e la cultura di questi paesi, insieme ai movimenti migratori, hanno contribuito alla diffusione e alla conservazione di questo casato nel corso dei secoli.

Distribuzione geografica del cognome Averrara

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Averrara rivela che la sua presenza è maggiore in Brasile, dove l'incidenza raggiunge circa 6 persone ogni 100.000 abitanti. In Brasile questo cognome si trova soprattutto nelle regioni meridionali e sudorientali, dove le comunità di origine portoghese e di altre migrazioni europee hanno stabilito radici profonde. La presenza in Brasile rappresenta una parte significativa del totale mondiale, con una percentuale stimata del 45,6% sul numero totale di persone con questo cognome nel mondo.

Al di fuori del Brasile, l'Averrara si trova anche nei paesi di lingua spagnola dell'America Latina, come Argentina e Messico, anche se in misura minore. In Argentina, ad esempio, l’incidenza è più bassa, ma comunque significativa, rappresentando circa il 12,7% del totale mondiale. In Messico la presenza è ancora minore, ma contribuisce alla dispersione del cognome nella regione. L'immigrazione europea, soprattutto portoghese e spagnola, è stata un fattore chiave nell'espansione di questo cognome in America Latina.

In Europa la presenza dell'Averrara è quasi inesistente, suggerendo che la sua origine possa essere legata a specifiche regioni esterne al continente, o che la sua dispersione in Europa sia stata limitata. Tuttavia in Portogallo, nonostante non sia un cognome molto diffuso, sono stati registrati alcuni casi che potrebbero indicare un'origine toponomastica o patronimica in quella regione. La distribuzione riflette i modelli migratori storici, in cui le famiglie con questo cognome si trasferirono principalmente in America nel corso dei secoli XIX e XX, in cerca di nuove opportunità.

In sintesi, la distribuzione del cognome Averrara mostra una notevole concentrazione in Brasile, con una presenza significativa in Argentina e una presenza minore in altri paesi dell'America Latina. La dispersione in queste regioni è strettamente legata ai movimenti migratori europei, in particolare portoghesi, che favorirono l'arrivo e l'insediamento di famiglie con questo cognome in diversi paesi del continente americano.

Origine ed etimologia di Averrara

Il cognome Averrara ha un'origine non ancora del tutto definita, ma esistono diverse ipotesi che puntano ad una sua possibile origine. Una delle teorie più accettate suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico del Portogallo o da regioni vicine, dato che molti cognomi portoghesi hanno radici in nomi di località o caratteristiche geografiche. La desinenza "-ara" nella parola potrebbe essere correlata a formazioni linguistiche tipiche del portoghese o dello spagnolo antico, il che rafforza questa ipotesi.

Un'altra possibilità è che Averrara abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome. Tuttavia, non esistono documenti chiari che colleghino direttamente questo cognome a un nome specifico, rendendo questa ipotesi meno probabile rispetto alla toponomastica.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche o territoriali, o anche ad antiche attività lavorative. La presenza di varianti ortografiche, come Averara o Averara, indica inoltre che il cognome ha subito adattamenti nel tempo, a seconda delle regioni e delle trascrizioni in diversi documenti.storico.

Il contesto storico del cognome Averrara è legato alla storia del Portogallo e alle migrazioni verso l'America, soprattutto tra il XVI e il XIX secolo, quando molte famiglie portoghesi e spagnole emigrarono in cerca di nuove terre e opportunità. La dispersione del cognome in America Latina, in particolare in Brasile e Argentina, riflette questi movimenti migratori e l'influenza delle comunità europee nella formazione delle identità familiari in queste regioni.

Presenza regionale

A livello regionale, il cognome Averrara ha una presenza di rilievo in Sud America, soprattutto in Brasile, dove la sua incidenza è la più alta al mondo. L'influenza della colonizzazione portoghese in Brasile è stata decisiva per l'affermazione di questo cognome in diverse regioni del paese, principalmente nel sud e nelle aree urbane dove si consolidavano comunità di origine europea a partire dal XIX secolo.

Anche in Argentina è notevole la presenza del cognome, anche se in misura minore. L'immigrazione europea, in particolare l'arrivo di portoghesi e spagnoli, ha aiutato Averrara a rimanere nei registri familiari e nelle comunità locali. La storia migratoria dell'Argentina, segnata da ondate di immigrati in cerca di condizioni migliori, ha favorito la dispersione di cognomi come Averrara in diverse province.

Anche in altri paesi dell'America Latina, come Uruguay e Paraguay, si registrano famiglie con questo cognome, anche se in numero minore. La presenza in queste regioni riflette le rotte migratorie e i collegamenti culturali con Portogallo e Spagna, che hanno facilitato l'arrivo e l'insediamento delle famiglie con il cognome Averrara.

In Europa la presenza è quasi inesistente, ma alcuni documenti in Portogallo suggeriscono che il cognome potrebbe avere radici in quella regione, anche se non molto diffuse. La dispersione in America e la scarsa presenza in Europa indicano che il cognome probabilmente ha avuto origine in una determinata località o in un particolare contesto familiare, per poi diffondersi soprattutto in America attraverso le migrazioni.

Domande frequenti sul cognome Averrara

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Averrara

Attualmente ci sono circa 6 persone con il cognome Averrara in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Averrara è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Averrara è più comune in Brasile, dove circa 6 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Averrara ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.