Aeberhard

2.587 persone
24 paesi
Svizzera paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Aeberhard è più comune

#2
Francia Francia
70
persone
#1
Svizzera Svizzera
2.310
persone
#3
Argentina Argentina
47
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.3% Molto concentrato

Il 89.3% delle persone con questo cognome vive in Svizzera

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.587
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,092,385 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aeberhard è più comune

Svizzera
Paese principale

Svizzera

2.310
89.3%
1
Svizzera
2.310
89.3%
2
Francia
70
2.7%
3
Argentina
47
1.8%
6
Australia
17
0.7%
7
Inghilterra
16
0.6%
8
Canada
10
0.4%
9
Brasile
9
0.3%
10
Germania
8
0.3%

Introduzione

Il cognome Aeberhard è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Svizzera e nelle regioni di lingua tedesca. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.310 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori Aeberhard è concentrata in Svizzera, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri paesi, seguita in misura minore da paesi come Francia, Argentina, Stati Uniti e altri.

Questo cognome ha radici che sembrano legate alle regioni di lingua tedesca e la sua presenza nei diversi continenti riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. La storia e l'origine del cognome Aeberhard sono legate alle tradizioni germaniche e la sua evoluzione può offrire uno spaccato interessante sulle migrazioni e sulle comunità che lo hanno adottato nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Aeberhard

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Aeberhard rivela una presenza predominante in Svizzera, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, con circa 2.310 portatori. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, suggerendo che il cognome ha radici profonde in quella regione. L'incidenza in Svizzera è particolarmente notevole, dato che la popolazione totale del paese è relativamente piccola, ma il numero di persone con questo cognome indica una forte presenza storica e culturale.

Al di fuori della Svizzera, i paesi con l'incidenza più alta sono la Francia, con 70 persone, e l'Argentina, con 47. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto di origine germanica e svizzera, che nel corso dei secoli si sono stabilite in diverse regioni del mondo. Negli Stati Uniti sono 41 le persone registrate con il cognome, riflettendo anche i movimenti migratori verso il Nord America.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Repubblica Dominicana, Australia, Regno Unito, Canada, Brasile, Germania, Svezia, Sud Africa, Austria, Spagna, Croazia, Perù, Tailandia, Belgio, Cile, Malesia, Nuova Zelanda, Filippine, Tanzania e Venezuela. La dispersione in questi paesi, anche se in numero minore, mostra l'espansione del cognome nei diversi continenti, in parte dovuta a migrazioni, colonizzazioni e movimenti economici.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione nell'Europa centrale e occidentale, con un'espansione verso l'America e altre regioni, in linea con i movimenti migratori storici. La presenza in paesi come Argentina, Brasile e Stati Uniti riflette le ondate migratorie degli europei nei secoli XIX e XX, che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali.

Rispetto ad altri cognomi di origine germanica o svizzera, Aeberhard mantiene una presenza significativa nella sua regione d'origine, mentre la sua dispersione globale è relativamente limitata ma costante, in linea con i modelli migratori europei verso altri continenti.

Origine ed etimologia di Aeberhard

Il cognome Aeberhard ha radici che probabilmente si trovano nelle regioni di lingua tedesca, in particolare in Svizzera e Germania. La sua struttura e forma suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi tradizionali germanici. La presenza della doppia vocale 'ae' nella prima sillaba e la desinenza in '-hard' sono indicative di un'antica origine germanica.

La componente Duro in tedesco significa "duro", "forte" o "coraggioso" ed è comune nei nomi e cognomi germanici che trasmettono qualità di forza o coraggio. La prima parte, Aeber, può riferirsi a un nome proprio o a un termine che denota nobiltà o una caratteristica geografica. La combinazione suggerisce che il cognome potrebbe significare "forte nobile" o "coraggioso nella nobiltà".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Aeberhard senza la 'c' in alcune trascrizioni, o adattamenti in altre lingue che ne modificano leggermente la forma. L'evoluzione del cognome nel tempo può aver portato a grafie diverse, ma la radice germanica e il suo significato rimangono chiari.

Il cognome Aeberhard ha probabilmente origine in una comunità germanica medievale, dove erano comuni nomi composti che esprimevano qualità eroiche o nobiliari. ILLa tradizione di utilizzare nomi che riflettessero caratteristiche personali o sociali era una pratica comune nell'Europa medievale e molti cognomi derivati da questi nomi sono sopravvissuti fino ai giorni nostri.

In sintesi, Aeberhard è un cognome con forti radici nella cultura germanica, con un significato che evoca forza e nobiltà, e che è stato trasmesso di generazione in generazione nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità di migranti in diverse parti del mondo.

Presenza regionale e dati per continenti

La distribuzione del cognome Aeberhard a livello continentale riflette la sua origine europea e la sua espansione mondiale. In Europa, soprattutto in Svizzera e Germania, la presenza è notevole e resta un cognome di tradizione familiare e culturale. L'incidenza in Svizzera, con più di 2.300 persone, rappresenta la più alta concentrazione, consolidando il suo carattere di cognome con radici svizzere e germaniche.

Nel continente americano, paesi come l'Argentina, con 47 abitanti, e il Brasile, con 9, mostrano come le migrazioni europee, in particolare di origine germanica e svizzera, abbiano portato questo cognome in queste regioni. La presenza in Argentina, in particolare, potrebbe essere collegata all'immigrazione di svizzeri e tedeschi nei secoli XIX e XX, che stabilirono comunità in diverse province del paese.

In Nord America, gli Stati Uniti registrano 41 persone con questo cognome, riflettendo anche la migrazione europea verso il Nuovo Mondo. La dispersione in paesi come il Canada e altri in misura minore indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso in queste regioni, la sua presenza è legata a movimenti migratori storici.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda la presenza è minima, rispettivamente con 17 e 1 persona, ma dimostra comunque l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei in queste regioni.

In Africa, Asia e Oceania, l'incidenza è molto bassa, con registrazioni in paesi come Sud Africa, Tailandia, Malesia, Filippine, Tanzania e Venezuela, indicando che il cognome ha raggiunto questi continenti principalmente attraverso la migrazione e la colonizzazione, anche se in numero molto limitato.

In sintesi, la presenza del cognome Aeberhard nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione europea, in particolare dalle regioni germaniche e svizzere, che hanno portato questo cognome in varie parti del mondo, dove mantiene ancora la sua identità culturale e familiare.

Domande frequenti sul cognome Aeberhard

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aeberhard

Attualmente ci sono circa 2.587 persone con il cognome Aeberhard in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,092,385 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aeberhard è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aeberhard è più comune in Svizzera, dove circa 2.310 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Aeberhard sono: 1. Svizzera (2.310 persone), 2. Francia (70 persone), 3. Argentina (47 persone), 4. Stati Uniti d'America (41 persone), e 5. Repubblica Dominicana (31 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.6% del totale mondiale.
Il cognome Aeberhard ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Svizzera, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Aeberhard (3)

Patrick Aeberhard

1945 - Presente

Professione: cardiologo

Paese: Francia Francia

Bruno Aeberhard

1976 - Presente

Professione: bob

Paese: Svizzera Svizzera

Susi Aeberhard

Professione: artista

Paese: Svizzera Svizzera