Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Azadeh è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Azadeh è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 11.741 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è diffuso soprattutto in Iran, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli, ma si trova anche in paesi del Nord America, Europa e altre regioni. La presenza di Azadeh nei diversi continenti riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla loro dispersione. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Azadeh
Il cognome Azadeh mostra una distribuzione globale che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza più alta si riscontra in Iran, con un totale di 11.741 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese. Ciò non sorprende, visto che il cognome affonda le sue radici nella cultura persiana e nelle lingue legate a quella regione. Significativa è anche la presenza negli Stati Uniti, con circa 101 persone, indicando una diaspora iraniana e comunità affini che sono emigrate nel Nord America in cerca di opportunità o per ragioni politiche e sociali.
Altri paesi in cui si registra la presenza del cognome sono il Canada, con 49 persone, e paesi europei come Regno Unito (12), Germania (5), Francia (4) e Austria (10). L'incidenza in questi paesi può essere spiegata con le migrazioni e le diaspore di comunità iraniane e persiane che hanno messo radici in diverse regioni del continente europeo. Anche nei paesi asiatici, come gli Emirati Arabi Uniti (6) e il Tagikistan (1), si osserva una presenza che riflette strette connessioni culturali e geografiche.
In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si riscontrano segnalazioni in paesi come il Brasile, con 1 persona, e in altri paesi in cui la presenza del cognome può essere dovuta a recenti migrazioni o collegamenti culturali. La distribuzione nei paesi dei diversi continenti mostra un modello di dispersione che segue le rotte migratorie e le relazioni storiche tra l'Iran e altre regioni del mondo.
Rispetto ad altri cognomi, Azadeh non è un cognome estremamente comune a livello globale, ma la sua presenza in paesi con comunità iraniane o persiane è notevole. La dispersione nei paesi occidentali e nelle regioni dell'Asia riflette sia la diaspora che l'influenza culturale dell'Iran in diversi contesti storici e sociali.
Origine ed etimologia di Azadeh
Il cognome Azadeh ha radici nella cultura persiana e nella lingua farsi. La parola Azadeh in persiano significa "libero" o "libertà", ed è un termine che è stato utilizzato in diverse occasioni sia come nome proprio femminile che come cognome. L'etimologia del cognome suggerisce che possa avere un'origine descrittiva, legata a caratteristiche personali o valori legati alla libertà e all'indipendenza.
Per quanto riguarda la sua origine, Azadeh deriva probabilmente da un termine che riflette un importante valore culturale in Iran e nelle comunità persiane: la libertà. La radice della parola è legata ai concetti di autonomia ed emancipazione, che potrebbero aver portato alla sua adozione come cognome nelle famiglie che valorizzavano questi attributi o avevano qualche legame con la libertà personale o sociale.
Esistono varianti ortografiche e fonetiche in diverse regioni, sebbene Azadeh mantenga una forma abbastanza stabile nel suo utilizzo. In alcuni casi, può essere trovato come Azadeh o in forme traslitterate che riflettono diversi sistemi di scrittura e pronuncia nelle lingue non persiane.
Il contesto storico del cognome è legato alla storia dell'Iran e alle tradizioni culturali che valorizzano la libertà e l'autonomia individuale. L'adozione del cognome potrebbe essere stata influenzata da movimenti sociali, politici o culturali che hanno promosso questi valori in tempi diversi.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Azadeh in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori eculture che hanno contribuito alla loro dispersione. In Asia, soprattutto in Iran, il cognome è molto diffuso e fa parte dell'identità culturale e linguistica della regione. L'incidenza in Iran, con oltre 11.700 persone, rappresenta la concentrazione più alta e ne riflette l'origine e il significato culturale.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è in gran parte dovuta alle migrazioni di comunità iraniane e persiane che hanno stabilito una significativa diaspora in questi paesi. L'incidenza negli Usa con 101 persone e in Canada con 49, seppure inferiore rispetto all'Iran, indica una presenza consolidata e una comunità che mantiene viva la propria identità culturale.
Anche l'Europa ha una presenza notevole, con registrazioni in paesi come Regno Unito, Germania, Francia e Austria. L’incidenza in questi paesi riflette le migrazioni di professionisti, studenti e rifugiati iraniani che hanno cercato nuove opportunità nel continente europeo. La presenza in paesi come Germania (5), Francia (4) e Austria (10) mostra una dispersione che segue le rotte migratorie europee.
Nei paesi del Medio Oriente, come gli Emirati Arabi Uniti, è significativa anche la presenza del cognome, con 6 segnalazioni, che potrebbero essere legate alla vicinanza geografica e ai rapporti culturali con l'Iran. La presenza in Tagikistan, con 1 record, riflette anche le connessioni culturali e linguistiche nella regione.
In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si riscontrano casi in paesi come il Brasile, con 1 persona, e in altri paesi in cui la presenza potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o connessioni culturali. La dispersione nei diversi continenti mostra come le comunità persiane abbiano mantenuto la propria identità nel tempo e nelle migrazioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Azadeh nei diversi continenti riflette sia la sua origine culturale in Iran, sia i movimenti migratori che hanno portato le comunità persiane a stabilirsi in varie regioni del mondo. La presenza in Europa, Nord America e Asia sottolinea l'importanza delle diaspore e delle relazioni storiche tra l'Iran e altri paesi.
Domande frequenti sul cognome Azadeh
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Azadeh