Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Azougagh è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Azougagh è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità del Nord Africa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.248 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Azougagh si trova in Marocco, seguito da paesi come Spagna, Francia e Belgio, tra gli altri. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e rapporti culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Azougagh, fornendo una panoramica completa della sua storia e del suo significato nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Azougagh
Il cognome Azougagh presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 2.248 persone, concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola e nel Nord Africa. I dati indicano che il Marocco è il Paese con la maggiore presenza di persone con questo cognome, con un'incidenza significativa che riflette la loro probabile origine in quella regione. In Marocco l'incidenza è 1, e sebbene possa sembrare minima in numeri assoluti, nel contesto locale rappresenta un'importante identità culturale.
In Europa, la Spagna conta circa 241 persone con il cognome Azougagh, che rappresentano circa il 10,7% del totale mondiale. La presenza in Spagna potrebbe essere collegata alle migrazioni dal Marocco, dato lo stretto legame storico e geografico tra i due paesi. Anche la Francia presenta un’incidenza notevole, con 35 persone, riflettendo la migrazione delle comunità maghrebine verso l’Europa negli ultimi decenni. Anche il Belgio, con 23 episodi, e i Paesi Bassi, con 33, mostrano la presenza del cognome, il che dimostra la dispersione di questa comunità nell'Europa occidentale.
In altri continenti, l'incidenza è molto più bassa, con gli Stati Uniti che registrano solo 2 persone con il cognome, e in paesi come Emirati Arabi Uniti, Canada, Svizzera, Algeria, Italia, Corea del Sud, Qatar e Svezia, ciascuno con un'incidenza di 1. Ciò indica che, sebbene la presenza globale del cognome Azougagh sia limitata, la sua dispersione in diverse regioni riflette movimenti migratori e relazioni culturali, soprattutto in Europa e nelle comunità maghrebine all'estero.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in Marocco e nei paesi con comunità migranti maghrebine, il che suggerisce che il cognome ha radici profonde in quella regione e che la sua presenza in altri paesi è il risultato di processi migratori recenti o storici. La dispersione in Europa, in particolare, potrebbe essere collegata alla diaspora maghrebina, che ha portato con sé cognomi e tradizioni culturali in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Azougagh
Il cognome Azougagh ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione del Nord Africa, nello specifico al Marocco. La struttura del cognome, con la presenza del prefisso "Azu-", suggerisce una possibile radice nelle lingue berbere o arabe, predominanti in quella zona. La desinenza "-gh" è caratteristica anche di alcuni cognomi maghrebini, che spesso contengono suoni e forme specifici delle lingue berbera e araba.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome Azougagh. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un toponimo o a un nome di luogo, dato che molti cognomi nella regione del Maghreb hanno radici toponomastiche che indicano l'origine di una specifica famiglia o comunità. È anche possibile che abbia un significato descrittivo o legato a caratteristiche fisiche o territoriali, sebbene ciò richieda un'analisi più approfondita delle lingue locali e della loro storia.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura, a seconda della trascrizione in diverse lingue o sistemi di scrittura. Ad esempio, in alcuni documenti può apparire come "Azouqagh" o "Azouqah", sebbene la forma più comune nei documenti ufficiali e nella comunità siaAzougagh.
Storicamente, i cognomi nella regione del Maghreb sono stati trasmessi di generazione in generazione, spesso legati a lignaggi familiari, clan o comunità specifiche. La presenza del cognome Azougagh nei documenti storici può essere collegata a famiglie che ricoprirono ruoli particolari nella loro comunità, sebbene la documentazione specifica riguardante la sua storia sia limitata. L'influenza delle lingue berbera e araba nella formazione del cognome suggerisce che la sua origine risale a tempi antichi, forse prima della colonizzazione europea nella regione.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Azougagh per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine nel Nord Africa che i successivi movimenti migratori. In Africa, in particolare in Marocco, l'incidenza è più elevata, consolidando il suo carattere autoctono in quella regione. La presenza in Europa, soprattutto in paesi come Spagna, Francia e Belgio, è il risultato delle migrazioni delle comunità maghrebine, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni culturali.
In Europa, l'incidenza del cognome Azougagh è concentrata in paesi con una significativa storia migratoria del Maghreb. La presenza in Spagna, con 241 incidenti, rappresenta circa il 10,7% del totale mondiale, il che indica una comunità stabile e riconosciuta nel Paese. La vicinanza geografica e i legami storici tra Spagna e Marocco spiegano in parte questa distribuzione. La Francia, con 35 incidenti, riflette anche la forte presenza di comunità maghrebine nel Paese, risultato della colonizzazione e delle successive migrazioni.
In Belgio e nei Paesi Bassi l'incidenza è inferiore ma significativa, con 23 e 33 casi rispettivamente. Questi paesi sono stati destinazioni importanti per i migranti maghrebini negli ultimi decenni e la presenza del cognome Azougagh in questi luoghi testimonia l'integrazione di queste comunità in diversi ambiti sociali e culturali.
Negli altri continenti, l'incidenza del cognome è molto bassa, con solo 2 persone negli Stati Uniti e una in paesi come Emirati Arabi Uniti, Canada, Svizzera, Algeria, Italia, Corea del Sud, Qatar e Svezia. Ciò riflette il fatto che, sebbene la presenza globale sia limitata, la diaspora maghrebina ha raggiunto varie parti del mondo, portando con sé cognomi e tradizioni.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Azougagh mostra una chiara concentrazione in Marocco e nei paesi con comunità maghrebine migranti, principalmente in Europa. La dispersione in diverse regioni del mondo è un riflesso delle migrazioni e dei rapporti culturali che hanno caratterizzato nel tempo la storia di questa comunità.
Domande frequenti sul cognome Azougagh
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Azougagh