Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Baaloui è più comune
Yemen
Introduzione
Il cognome Baaloui è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità di migranti. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 7.894 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è maggiore in alcuni paesi specifici, principalmente in Yemen, Oman, Egitto ed Emirati Arabi Uniti, dove la sua presenza è notevolmente più elevata. La storia e l'origine del cognome Baaloui sono in gran parte legate a contesti culturali e linguistici specifici della regione araba, il che suggerisce un'origine che può essere correlata ad aspetti geografici, familiari o storici di quelle comunità. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Baaloui
Il cognome Baaloui presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni delle comunità che lo portano. L’incidenza globale, secondo i dati, è di circa 7.894 persone, concentrate soprattutto in alcuni Paesi del Medio Oriente e nelle comunità migranti di altre regioni. La prevalenza più alta si riscontra nello Yemen, con un'incidenza di 7.894 persone, che rappresenta tutti i portatori conosciuti nel mondo, secondo i dati disponibili. Ciò indica che lo Yemen è il paese in cui il cognome è più comune e forse il suo luogo di origine.
Seguono per incidenza l'Oman, con 274 persone, e in misura minore l'Egitto, con 4 persone, e gli Emirati Arabi Uniti, con 1 persona. La presenza in questi paesi riflette modelli migratori e di insediamento che hanno favorito la conservazione del cognome in quelle regioni. L'elevata incidenza nello Yemen suggerisce che il cognome potrebbe avere radici profonde nella storia e nella cultura yemenita, possibilmente legate a famiglie tradizionali o lignaggi specifici.
La distribuzione in questi paesi mostra uno schema tipico dei cognomi che hanno origine nelle comunità arabe, dove la genealogia e i legami familiari sono essenziali. La presenza in Oman, Egitto ed Emirati Arabi Uniti, seppure molto più ridotta rispetto allo Yemen, indica che il cognome si è diffuso anche in altre zone del mondo arabo, probabilmente attraverso movimenti migratori, rapporti commerciali o storici tra questi paesi.
Rispetto ad altri cognomi della regione, Baaloui ha una distribuzione abbastanza localizzata, con una concentrazione nello Yemen e nei paesi limitrofi, il che rafforza l'ipotesi di un'origine geografica specifica. La dispersione in altre regioni del mondo sarebbe il risultato di migrazioni recenti o storiche, ma l'incidenza in questi paesi continua a essere il riferimento principale per comprenderne la distribuzione globale.
Origine ed etimologia di Baaloui
Il cognome Baaloui ha un'origine che, in larga misura, è legata alla regione araba, in particolare allo Yemen e ai paesi circostanti. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle tradizioni di denominazione nelle comunità arabe. La radice "Baal" in arabo ha connotazioni legate ad antiche divinità, ma nel contesto dei cognomi è solitamente associata a nomi di luoghi, famiglie o lignaggi specifici.
Il suffisso "-oui" in Baaloui può indicare una relazione con un luogo o una famiglia originaria di un determinato sito, oppure può essere una forma patronimica che denota appartenenza o discendenza. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-oui" o simili nella regione araba possono essere collegati a nomi di tribù, villaggi o regioni specifici, suggerendo che Baaloui potrebbe significare "della famiglia di Baal" o "appartenente a Baal", in riferimento a una figura o un luogo associato a quel nome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che forme come "Baalouei" o "Baalawi" si trovino in diversi documenti o trascrizioni, sebbene la forma più comune nei dati attuali sia Baaloui. L'etimologia, quindi, rimanda a un'origine che unisce elementi della cultura e della lingua araba, con un possibile riferimento a un casato, a un luogo o a un personaggio storico rilevante nella regione.
Il contesto storico del cognome può essere collegato a famiglie tradizionali che hanno mantenuto il loro lignaggiogenerazioni nello Yemen e nei paesi vicini, preservando la loro identità e storia in comunità che valorizzano la genealogia e le radici familiari. La presenza del cognome in paesi come Oman ed Egitto riflette anche i movimenti storici e le relazioni culturali della regione araba, che hanno permesso la conservazione e la trasmissione del cognome nel tempo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Baaloui in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, pur concentrata in Medio Oriente, ha manifestazioni anche in altre aree a causa di processi migratori. L'incidenza più alta nello Yemen, con 7.894 persone, rappresenta circa il 100% del totale mondiale registrato nei dati disponibili, confermando che lo Yemen è l'epicentro della presenza di questo cognome.
Al secondo posto c'è l'Oman, con 274 abitanti, che rappresentano circa il 3,5% del totale mondiale. La presenza in Oman indica una possibile espansione o migrazione dallo Yemen verso il sud della penisola arabica, dove le comunità condividono radici culturali e familiari. L'incidenza in Egitto, con solo 4 persone, e negli Emirati Arabi Uniti, con 1 persona, riflette una presenza molto più limitata, ma significativa in termini di diaspora e relazioni storiche nella regione.
In termini continentali, la presenza del cognome Baaloui è concentrata principalmente in Asia, in particolare nella penisola arabica, dove le comunità arabe hanno mantenuto le loro tradizioni e lignaggi. La dispersione verso altre regioni del mondo sarebbe il risultato delle migrazioni moderne, in particolare verso i paesi con comunità di migranti arabi in Europa, America e altre parti del mondo. Tuttavia, nei dati disponibili, non si osservano incidenze rilevanti al di fuori del Medio Oriente, il che indica che la sua presenza in altre regioni è ancora limitata o non registrata nei dati attuali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Baaloui riflette il suo forte legame con lo Yemen e la regione araba, con una presenza che si mantiene principalmente in questi paesi e nelle comunità migranti che preservano la loro identità culturale e familiare. La concentrazione nello Yemen suggerisce inoltre che il cognome abbia un'origine profonda in quella nazione, con una storia che può risalire a diverse generazioni, in un contesto in cui le genealogie familiari sono fondamentali per l'identità sociale e culturale.
Domande frequenti sul cognome Baaloui
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baaloui