Baal

10.834 persone
68 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Baal è più comune

#2
Filippine Filippine
2.630
persone
#1
India India
3.321
persone
#3
Tunisia Tunisia
1.769
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
30.7% Moderato

Il 30.7% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

68
paesi
Regionale

Presente nel 34.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.834
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 738,416 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baal è più comune

India
Paese principale

India

3.321
30.7%
1
India
3.321
30.7%
2
Filippine
2.630
24.3%
3
Tunisia
1.769
16.3%
4
Germania
662
6.1%
6
Russia
295
2.7%
7
Francia
243
2.2%
8
Paesi Bassi
238
2.2%
9
Trinidad e Tobago
235
2.2%
10
Cambogia
219
2%

Introduzione

Il cognome Baal ha una presenza significativa in varie parti del mondo, con un totale di circa 33.321 persone che portano questo nome in diversi paesi. L'incidenza mondiale del cognome rivela la sua distribuzione in diverse regioni, essendo particolarmente diffuso in paesi come India, Filippine e Tunisia, dove i numeri raggiungono rispettivamente 2.630, 1.769 e 1.769 persone. Inoltre, si osserva una presenza notevole nei paesi dell’Europa, dell’America e dell’Asia, che riflette diversi modelli migratori e culturali nel corso della storia. La radice del cognome, che può essere correlata a termini storici o culturali, fornisce ulteriore interesse per comprenderne l'origine e l'evoluzione. La distribuzione geografica e l'incidenza del cognome Baal offrono uno spaccato interessante di come le identità familiari e culturali si espandono e si mantengono in diversi contesti storici e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Baal

L'analisi della distribuzione del cognome Baal rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. I Paesi con l’incidenza più alta sono India (3.321 persone), Filippine (2.630), Tunisia (1.769), Germania (662), Stati Uniti (411) e Russia (295). La prevalenza in India e nelle Filippine indica una forte presenza in Asia, in particolare nei paesi con storie di colonizzazione, migrazione e collegamenti culturali con il mondo occidentale e orientale. L'incidenza in Tunisia e in altri paesi del Nord Africa suggerisce una possibile radice in regioni di influenza fenicia o semitica, dove il termine "Baal" ha un importante significato storico e religioso.

In Europa, paesi come Germania, Francia, Paesi Bassi e Regno Unito mostrano cifre più piccole ma rilevanti, con un'incidenza compresa tra 12 e 243 persone. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, diaspore o adattamenti del cognome in lingue e culture diverse. Anche in America, Stati Uniti e Brasile si registrano incidenze che riflettono l'espansione delle famiglie con questo cognome attraverso i processi migratori nei secoli XIX e XX.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Baal ha radici in regioni con storia antica e connessioni culturali diverse, che sono state trasmesse e adattate in diversi contesti sociali e geografici. La dispersione in paesi con lingue e tradizioni culturali diverse mostra la capacità del cognome di varcare i confini e mantenersi in comunità diverse.

Origine ed etimologia del cognome Baal

Il cognome Baal ha un'origine profondamente legata alla storia e alla cultura dell'antico Vicino Oriente. La parola "Baal" deriva dall'ebraico e dal fenicio, dove significa "signore" o "proprietario". Nei tempi antichi, Baal era il nome di diverse divinità nelle religioni semitiche, in particolare nella mitologia cananea e fenicia, dove era considerato un dio della tempesta, della fertilità e della pioggia. La presenza di questo termine nei nomi e cognomi riflette la sua importanza nella cultura e nella religione di queste civiltà.

Da un punto di vista etimologico, il cognome Baal potrebbe essere emerso come titolo o epiteto indicante devozione o relazione con la divinità, oppure come cognome riferito ad antenati che avevano qualche legame religioso o culturale con il termine. Varianti ortografiche come "Baal", "Ba'al" o "Baal" in diverse lingue e documenti storici mostrano l'adattabilità del termine a diverse scritture e pronunce.

È importante notare che, in alcuni contesti storici, il termine "Baal" è stato utilizzato anche come titolo per diverse divinità in varie culture semitiche, il che potrebbe aver influenzato l'adozione del cognome in diverse regioni. L'influenza di queste antiche civiltà sulla cultura moderna, attraverso la religione, la storia e le tradizioni, ha contribuito a far sì che il cognome mantenga la sua rilevanza e presenza in diverse comunità.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Baal mostra una distribuzione che copre diversi continenti, con particolarità in ciascuno di essi. In Asia, l’incidenza in India e nelle Filippine è notevole, con numeri che superano le 2.600 persone in ciascun paese. Ciò potrebbe essere correlato alla storia delle migrazioni, degli scambi culturali e dell'influenza delle antiche civiltà in queste regioni. La presenza in Tunisia e in altri paesi nordafricani evidenzia anche l'importanza storica del termine nei contesti semitici e mediterranei.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano paesi come Germania, Francia, Paesi Bassi e Regno UnitoIl Regno ha record che vanno da 12 a 243 persone. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni, diaspore o adattamenti culturali del cognome, che ne hanno permesso la sopravvivenza in lingue e tradizioni diverse. Alla diffusione del cognome potrebbe aver contribuito anche l'influenza delle comunità ebraiche e cristiane in Europa.

In America, gli Stati Uniti e il Brasile rappresentano le principali fonti di incidenza, con dati che riflettono i processi migratori dei secoli XIX e XX. La presenza in questi paesi mostra come famiglie con radici in diverse parti del mondo abbiano portato il cognome Baal in nuovi territori, adattandosi alle culture locali e mantenendo la propria identità familiare.

In Oceania e in altre regioni, l'incidenza è inferiore, ma in alcuni casi ancora significativa, riflettendo l'espansione globale delle comunità e l'influenza delle migrazioni internazionali. La distribuzione del cognome Baal, quindi, è un esempio di come radici antiche possano mantenersi vive in contesti culturali e geografici diversi, adattandosi alle particolarità di ciascuna regione.

Domande frequenti sul cognome Baal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baal

Attualmente ci sono circa 10.834 persone con il cognome Baal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 738,416 nel mondo porta questo cognome. È presente in 68 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baal è presente in 68 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baal è più comune in India, dove circa 3.321 persone lo portano. Questo rappresenta il 30.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Baal sono: 1. India (3.321 persone), 2. Filippine (2.630 persone), 3. Tunisia (1.769 persone), 4. Germania (662 persone), e 5. Stati Uniti d'America (411 persone). Questi cinque paesi concentrano il 81.2% del totale mondiale.
Il cognome Baal ha un livello di concentrazione moderato. Il 30.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Baal (13)

Karin Baal

1940 - Presente

Professione: attore

Paese: Germania Germania

Ludovic Baal

1986 - Presente

Professione: calcio

Paese: Francia Francia

Daniel Baal

1957 - Presente

Professione: Attività commerciale

Paese: Francia Francia

Ali Baal Masdar

Professione: politico

Paese: Indonesia Indonesia

Loïc Baal

1992 - Presente

Professione: calcio

Paese: Francia Francia

Adam Baal Shem

Professione: rabbino

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti