Baarstad

217 persone
2 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.6% Molto concentrato

Il 86.6% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

217
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 36,866,359 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baarstad è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

188
86.6%
1
Stati Uniti d'America
188
86.6%
2
Norvegia
29
13.4%

Introduzione

Il cognome Baarstad è un nome che, sebbene non molto comune a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici in Europa e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 188 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso negli Stati Uniti, con un'incidenza di 29 persone, e in Norvegia, con 29 persone, suggerendo una possibile radice nelle regioni nordiche o scandinave. La storia e l'origine del cognome Baarstad sono legate a specifici contesti geografici e culturali, eventualmente legati a particolari luoghi o caratteristiche delle zone in cui è sorto. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Baarstad, in modo da offrire una visione completa e accurata della sua storia e dell'attuale presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Baarstad

Il cognome Baarstad ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una notevole presenza negli Stati Uniti e in Norvegia. L'incidenza negli Stati Uniti raggiunge circa 29 persone, il che rappresenta una piccola percentuale rispetto alla popolazione totale del paese, ma riflette comunque l'esistenza di comunità in cui questo cognome è stato trasmesso da generazioni. Anche in Norvegia l'incidenza è di 29 persone, il che indica che il cognome ha radici in questa regione, probabilmente di origine scandinava o nordica.

Al di fuori di questi due paesi, la presenza del cognome Baarstad è praticamente inesistente o molto scarsa, con registrazioni minime in altri paesi. La distribuzione suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato negli Stati Uniti attraverso la migrazione dall'Europa, in particolare da paesi con radici nella regione nordica, durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza in Norvegia, dal canto suo, indica che il cognome potrebbe avere origine da quest'area, dove i cognomi toponomastici sono comuni e derivano solitamente da toponimi o caratteristiche geografiche.

Il modello di distribuzione riflette anche le migrazioni interne e le connessioni culturali tra Europa e Nord America. La bassa incidenza in altri paesi, come l'America Latina o l'Asia, conferma che il cognome Baarstad non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua regione d'origine e delle comunità migranti che lo hanno portato in altri continenti. In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Baarstad rivela una presenza principalmente in Europa, nello specifico in Norvegia, e negli Stati Uniti, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto viva la tradizione familiare.

Origine ed etimologia del cognome Baarstad

Il cognome Baarstad ha un'origine che probabilmente è legata alla toponomastica, cioè ad un luogo geografico. La struttura del cognome, con desinenza in "-stad", è tipica dei cognomi scandinavi e norvegesi, dove "stad" significa "luogo" o "città". Questo suffisso è comune nei nomi di località e potrebbe indicare che la famiglia originaria del cognome risiedeva in o vicino a un luogo chiamato Baarstad o qualcosa di simile.

L'elemento "Baar" nel cognome può avere diverse interpretazioni. In alcuni casi, "Baar" potrebbe derivare da un nome di luogo, da una caratteristica geografica o anche da un termine antico che descrive una caratteristica del terreno o un riferimento storico. La combinazione "Baarstad" suggerisce che il cognome fosse originariamente un toponimo, associato a un sito specifico della Norvegia o di un'altra regione scandinava, che in seguito diede il nome alla famiglia che vi risiedeva.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative come "Baarstad", "Baarstaad" o "Baarstadh", sebbene la forma più comune nei documenti storici e attuali sembri essere la prima. L'etimologia del cognome riflette quindi un legame con un luogo o una caratteristica geografica, in linea con la tradizione dei cognomi toponomastici nelle culture nordiche.

Il contesto storico del cognome suggerisce che sia stato adottato in tempi in cui le famiglie iniziarono a utilizzare nomi che identificavano il luogo di residenza o di proprietà, una pratica comune nell'Europa medievale e della prima età moderna. La presenza del suffisso "-stad" in altri cognomi scandinavi conferma questa tendenza e rafforza l'ipotesi che Baarstad abbia un'origine toponomastica in quantoregione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Baarstad è distribuita principalmente in Europa, con una forte presenza in Norvegia, e in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti. In Europa l'incidenza in Norvegia è significativa, dato che il cognome ha chiare radici scandinave. La cultura e la storia della Norvegia, con la sua tradizione di cognomi toponomastici, spiegano l'esistenza di cognomi come Baarstad, che si riferiscono a luoghi e caratteristiche geografiche specifiche.

In Nord America, la presenza del cognome è in gran parte dovuta alle migrazioni dall'Europa, in particolare dai paesi nordici, nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità di immigrati negli Stati Uniti ha mantenuto il cognome, anche se in numero limitato, riflettendo la dispersione e l'integrazione di queste famiglie nella società americana.

In altri continenti, come l'America Latina, l'Asia o l'Africa, l'incidenza del cognome Baarstad è praticamente inesistente, il che conferma che la sua distribuzione è piuttosto limitata e concentrata nelle regioni di origine e principale migrazione. La presenza negli Stati Uniti, con 29 persone, rappresenta circa il 10% del totale mondiale, mentre in Norvegia, sempre con 29 persone, equivale ad un altro 10%, indicando una distribuzione abbastanza equilibrata tra questi due paesi.

In sintesi, il cognome Baarstad riflette una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e insediamento in regioni con radici nel nord Europa, in particolare in Norvegia, e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti. La presenza regionale, sebbene piccola in termini assoluti, è significativa in termini storici e culturali, poiché dimostra i collegamenti tra le regioni nordiche e le diaspore in altri continenti.

Domande frequenti sul cognome Baarstad

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baarstad

Attualmente ci sono circa 217 persone con il cognome Baarstad in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 36,866,359 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baarstad è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baarstad è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 188 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Baarstad ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.