Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Barastegui è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Barastegui è uno dei cognomi di origine ispanica che, sebbene non sia molto conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 97 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in paesi come Spagna, Colombia, Francia, Argentina, Cina e Messico, tra gli altri.
Il cognome Barastegui è caratterizzato dalle sue radici nella tradizione ispanica, forse originarie di una località o di un contesto familiare specifico che si è trasmesso da generazioni. La distribuzione di questo cognome nei diversi continenti e paesi riflette modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa di questa identità familiare.
Distribuzione geografica del cognome Barastegui
Il cognome Barastegui presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata nel numero, rivela modelli interessanti. L'incidenza globale è stimata in 97 persone, con una concentrazione significativa in alcuni paesi specifici. La maggior parte di queste persone si trovano in Spagna, dove il cognome ha radici profonde e probabilmente una storia legata a qualche località o famiglia originaria della penisola iberica.
In Spagna, l'incidenza del cognome è la più alta, con una percentuale che supera di gran lunga il resto dei paesi, riflettendo la sua possibile origine in questa regione. La presenza in paesi dell'America Latina, come Colombia, Argentina e Messico, indica processi migratori e colonizzazioni che portarono famiglie con questo cognome in America nei secoli passati. In Colombia, ad esempio, si registra un'incidenza di 8 persone, che rappresenta circa l'8% del totale mondiale, mentre in Argentina e Messico si registra un'incidenza di 1 persona ciascuno, per un totale di 10 in America Latina.
In Europa, oltre alla Spagna, è presente la Francia, con un'incidenza di 2 persone, e in altri paesi come Svizzera o Italia, anche se in misura minore. Anche la presenza in Cina, con 1 persona, e in altri paesi come Argentina e Messico, riflette movimenti migratori recenti o storici. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o alla diaspora di famiglie che portano questo cognome dalla loro origine nella penisola iberica.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Barastegui abbia un'origine principalmente in Spagna, per poi diffondersi in America e in altre regioni attraverso le migrazioni. La presenza in paesi come Francia e Cina, seppur piccola, indica l'espansione globale del cognome in contesti moderni, forse legata a movimenti migratori internazionali e relazioni culturali.
Origine ed etimologia di Barastegui
Il cognome Barastegui ha un'origine che probabilmente è localizzata nella regione basca o in zone vicine del nord della Spagna. La struttura del cognome, con desinenze in "-gui", è tipicamente basca, il che suggerisce un'origine toponomastica, cioè che provenga da un luogo geografico specifico. La radice "Bara-" potrebbe essere correlata ad antichi termini o toponimi della regione basca, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia precisa.
Il suffisso "-tegui" o "-gui" nei cognomi baschi è solitamente associato ai toponimi, indicando che la famiglia originaria del cognome avrebbe potuto risiedere in o vicino a un luogo chiamato in modo simile. In alcuni casi, questi cognomi derivano da nomi di città, montagne o caratteristiche geografiche dei Paesi Baschi o delle regioni vicine. La presenza del cognome in paesi come la Francia può essere collegata anche alla vicinanza geografica e alle migrazioni lungo il confine franco-spagnolo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile riscontrare piccole variazioni nella scrittura, anche se in generale il cognome rimane abbastanza stabile. L'etimologia del cognome, nel suo complesso, fa pensare ad un'origine toponomastica basca, con un significato che potrebbe essere correlato ad una specifica posizione o caratteristica geografica, anche se non esistono documenti definitivi che lo confermino con certezza.
Il contesto storico del cognome suggerisce che sia stato adottato da famiglie che vivevano in regioni di difficile accesso e con unpropria cultura, come quella basca, dove i cognomi toponomastici sono comuni. La trasmissione generazionale e le migrazioni interne alla penisola iberica hanno contribuito alla conservazione e alla dispersione del cognome nel corso dei secoli.
Presenza regionale
Il cognome Barastegui ha una presenza notevole in diversi continenti, anche se con maggiore concentrazione in Europa e America. In Europa la sua presenza è limitata soprattutto a Spagna e Francia, dove la sua origine basca si riflette nella struttura del cognome e nella storia familiare. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, è significativa in termini storici e culturali.
In America, la presenza del cognome si osserva soprattutto nei paesi di lingua spagnola, come Colombia, Argentina e Messico. L'incidenza in questi paesi, seppur bassa rispetto ad altri cognomi, indica la migrazione di famiglie dalla penisola iberica durante i processi coloniali e migratori dei secoli passati. La dispersione in questi paesi riflette anche l'integrazione delle famiglie con radici nelle regioni basche o spagnole in generale.
In Asia, in particolare in Cina, si registra un'incidenza di 1 persona con questo cognome, il che potrebbe essere dovuto a recenti movimenti migratori o a casi isolati di famiglie che portano questo cognome. La presenza in altri continenti, come Oceania o Africa, non è registrata nei dati disponibili, ma è probabile che al momento sia minima o inesistente.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Barastegui mostra uno schema tipico dei cognomi di origine basca, con una forte presenza nella regione di origine e una dispersione attraverso le migrazioni verso l'America e in altre parti del mondo. La storia di questi movimenti riflette le dinamiche sociali, economiche e culturali che hanno influenzato nel corso dei secoli l'espansione delle famiglie con questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Barastegui
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barastegui