Babboni

961 persone
10 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Babboni è più comune

#2
Brasile Brasile
101
persone
#1
Italia Italia
730
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
84
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
76% Molto concentrato

Il 76% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

961
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,324,662 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Babboni è più comune

Italia
Paese principale

Italia

730
76%
1
Italia
730
76%
2
Brasile
101
10.5%
4
Argentina
20
2.1%
5
San Marino
19
2%
6
Francia
3
0.3%
7
Costa Rica
1
0.1%
8
Repubblica Ceca
1
0.1%
9
Spagna
1
0.1%
10
Iran
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Babboni è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 730 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova più frequentemente.

I paesi in cui il cognome Babboni è più diffuso sono l'Italia, il Brasile e gli Stati Uniti, con incidenze rispettivamente di 730, 101 e 84 persone. La presenza in questi paesi suggerisce un possibile radicamento nelle regioni di lingua italiana o in comunità con forte influenza europea, oltre ad una sua espansione in America attraverso processi migratori. La distribuzione mostra anche una presenza residua in paesi come Argentina, Francia, Costa Rica, Repubblica Ceca, Spagna, Iran e altri, anche se in misura minore.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, ci invita ad esplorare le sue possibili origini, la sua evoluzione nel tempo e le ragioni che spiegano la sua dispersione geografica. In questa analisi verranno affrontati aspetti legati alla sua distribuzione, origine, significato e peculiarità regionali, in modo da offrire una visione completa e fondata del cognome Babboni.

Distribuzione geografica del cognome Babboni

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Babboni rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, America e in misura minore in altre regioni del mondo. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, raggiunge circa 730 persone, di cui l'Italia è il Paese con la più alta prevalenza, con un'incidenza di 730 persone, che rappresenta praticamente il 100% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici in Italia, dove probabilmente ha avuto origine o si è inizialmente stabilito.

In Brasile il cognome Babboni ha un'incidenza di 101 persone, risultando così il secondo Paese con maggiore presenza. La presenza in Brasile può essere spiegata dai processi migratori europei, soprattutto italiani, avvenuti nei secoli XIX e XX, portando cognomi italiani in Sud America. La comunità italiana in Brasile è una delle più grandi al di fuori dell'Italia e molti cognomi italiani sono stati mantenuti nelle generazioni successive.

Negli Stati Uniti l'incidenza di 84 persone indica una dispersione più piccola, ma significativa, probabilmente conseguenza delle migrazioni italiane ed europee in generale. La presenza in paesi come Argentina (20 persone), Francia (3), Costa Rica (1), Repubblica Ceca (1), Spagna (1) e Iran (1) riflette una dispersione più residua, ma che può essere collegata a movimenti migratori storici o a relazioni culturali specifiche.

È importante notare che in paesi come Argentina e Spagna l'incidenza è molto bassa, il che suggerisce che il cognome non è comune in queste regioni, ma fa comunque parte della diversità dei cognomi in questi paesi. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi attraverso le migrazioni, soprattutto nel contesto della diaspora italiana ed europea in generale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Babboni mostra una chiara radice italiana, con una significativa espansione in Brasile e Stati Uniti, e una presenza residua in altri paesi. La migrazione e le relazioni culturali sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome nei diversi continenti e regioni.

Origine ed etimologia del cognome Babboni

Il cognome Babboni sembra avere un'origine chiaramente italiana, data la sua maggiore incidenza in Italia e la sua presenza in paesi con forte comunità italiana. La struttura del cognome, con desinenza "-oni", è tipica dei cognomi italiani, soprattutto dell'Italia settentrionale e centrale. Tuttavia, non esistono documenti storici o etimologici definitivi che confermino un significato specifico o una radice specifica del cognome.

A livello etimologico, molti cognomi italiani con desinenze simili derivano da nomi patronimici, toponomastici o da caratteristiche fisiche o professionali. Nel caso di Babboni, un'ipotesi plausibile è che possa trattarsi di un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato, anche se non esistono prove concrete a sostegno di questa teoria. Un'altra possibilità è che abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo o una regione specifica in Italia, anche se non esistono documenti.per confermarlo con certezza.

Il cognome potrebbe anche essere legato a qualche caratteristica particolare o ad un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. La presenza in diverse regioni italiane e in comunità italiane all'estero suggerisce che il cognome potrebbe essersi evoluto in aree diverse, adattandosi alle particolarità linguistiche e culturali di ciascuna regione.

In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non si registrano molte alterazioni del cognome Babboni, il che indica che ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La struttura fonetica e ortografica del cognome rispecchia chiaramente la sua origine italiana, con una pronuncia che somiglia probabilmente a "Babb-boni".

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Babboni fa parte dei cognomi italiani desinenti in "-oni", con probabile origine patronimica o toponomastica, e una storia legata alle migrazioni e alle comunità italiane nel mondo.

Presenza regionale e particolarità

La presenza del cognome Babboni in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici e relazioni culturali specifiche. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine, dove l'incidenza è più alta e dove probabilmente è emerso inizialmente il cognome. La dispersione verso altri paesi europei, come Francia e Repubblica Ceca, anche se in misura minore, potrebbe essere collegata a movimenti migratori interni o a matrimoni tra famiglie provenienti da regioni diverse.

In America, notevole è la presenza in Brasile e Argentina, dove il Brasile è il secondo paese con l'incidenza più elevata. L'immigrazione italiana in Brasile nel XIX e XX secolo fu uno dei fenomeni migratori più importanti nella storia del Paese e molti cognomi italiani, probabilmente tra cui Babboni, si stabilirono in comunità specifiche, soprattutto in stati come San Paolo e Rio de Janeiro. La presenza in Argentina, seppur minore, riflette anche l'influenza italiana nella formazione dell'identità culturale e familiare di quel Paese.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 84 persone indica una dispersione più piccola, ma significativa, che potrebbe essere collegata alle migrazioni italiane del XIX e XX secolo, che si stabilirono in città come New York, Chicago e altri centri urbani. La presenza in questi paesi dimostra come le comunità italiane abbiano mantenuto i propri cognomi e le proprie tradizioni, trasmettendoli di generazione in generazione.

In altri paesi come Iran, Costa Rica e Spagna, la presenza residua può essere dovuta a migrazioni più recenti o a specifici rapporti culturali, anche se in questi casi l'incidenza è molto bassa. La dispersione in questi paesi riflette la globalizzazione e le migrazioni moderne, che hanno portato i cognomi italiani in luoghi dove originariamente non erano comuni.

In termini regionali, il cognome Babboni mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi attraverso migrazioni di massa, soprattutto nel contesto della diaspora italiana. La presenza in Sud America e Nord America è un chiaro esempio di come le comunità di emigranti mantengano le proprie radici attraverso i propri cognomi, che diventano simbolo di identità culturale e familiare.

Domande frequenti sul cognome Babboni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Babboni

Attualmente ci sono circa 961 persone con il cognome Babboni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,324,662 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Babboni è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Babboni è più comune in Italia, dove circa 730 persone lo portano. Questo rappresenta il 76% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Babboni sono: 1. Italia (730 persone), 2. Brasile (101 persone), 3. Stati Uniti d'America (84 persone), 4. Argentina (20 persone), e 5. San Marino (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Babboni ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 76% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.