Bables

738 persone
6 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bables è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
172
persone
#1
Filippine Filippine
539
persone
#3
Panama Panama
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73% Molto concentrato

Il 73% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

738
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,840,108 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bables è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

539
73%
1
Filippine
539
73%
2
Stati Uniti d'America
172
23.3%
3
Panama
16
2.2%
4
Australia
9
1.2%
5
Giappone
1
0.1%
6
Russia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Bables è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 539 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è più diffuso nelle Filippine, negli Stati Uniti, a Panama, in Australia, in Giappone e in Russia, con diversi livelli di incidenza in ciascuno di questi paesi.

I paesi in cui il cognome Bables è più comune corrispondono a regioni con storie di migrazione, scambi culturali o influenze coloniali che hanno favorito la dispersione di alcuni cognomi. In particolare, le Filippine si distinguono come il paese con la più alta incidenza, il che potrebbe essere correlato alla storia coloniale spagnola e alla presenza di comunità filippine in altri paesi. La presenza negli Stati Uniti e a Panama riflette anche i modelli migratori e le relazioni storiche con l’Asia e l’America Centrale. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Bables, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica delle Bable dei cognomi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bables rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con le Filippine chiaramente in testa per incidenza. Con circa 539 abitanti, le Filippine rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici o una forte presenza in questa nazione del sud-est asiatico. L'incidenza nelle Filippine potrebbe essere correlata alla storia coloniale spagnola, che ha lasciato un segno significativo sui cognomi e sulla cultura della regione.

In secondo luogo, negli Stati Uniti ci sono 172 persone che portano il cognome Bables. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata da migrazioni recenti o storiche dalle Filippine e da altri paesi asiatici, nonché da comunità di origine filippina negli Stati Uniti. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore rispetto a quella delle Filippine, riflette la diversità etnica e culturale del Paese, dove nel corso dei decenni si sono affermati molti cognomi di origine asiatica.

Panama, con 16 persone, mostra una presenza minore ma significativa, forse legata alle migrazioni e ai rapporti commerciali nella regione. Anche l'Australia, con 9 persone, ha un'incidenza inferiore, ma la sua presenza può essere correlata a comunità di migranti o espatriati. Giappone e Russia, con 1 persona ciascuno, rappresentano casi isolati, ma mostrano la dispersione del cognome in diversi continenti.

La distribuzione geografica del cognome Bables riflette i modelli migratori e le relazioni storiche tra Asia, America e Oceania. La predominanza nelle Filippine suggerisce una probabile origine in questa regione, mentre la presenza in paesi come Stati Uniti e Panama indica processi migratori e diaspore che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo. La dispersione in paesi così diversi può anche essere collegata alla globalizzazione e alle connessioni culturali che hanno facilitato la diffusione dei cognomi nelle diverse comunità.

Rispetto ad altri cognomi, Bables ha un'incidenza moderata, ma la sua distribuzione geografica rivela una storia di migrazione e insediamento in diverse regioni, soprattutto in Asia e America. La presenza in paesi con storie coloniali e migratorie rafforza l'idea che questo cognome, sebbene non molto diffuso, ha un significato culturale e storico rilevante nelle comunità in cui si trova.

Origine ed etimologia delle Bable dei cognomi

Il cognome Bables presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, potrebbe essere collegata a radici nelle regioni asiatiche, in particolare nelle Filippine. L'incidenza predominante nelle Filippine suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica o patronimica in questa regione, oppure essere correlato a qualche caratteristica culturale o linguistica locale.

Un'ipotesi plausibile è che Bables sia un cognome di origine filippina, forse derivato da una parola o da un nome proprio divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. In molte culture asiatiche, i cognomi hanno radici in toponimi, professioni o caratteristiche fisiche e, nelle Filippine, anche l'influenza spagnola ha contribuito alla formazione di cognomi che combinano elementi indigeni e coloniali.

InPer quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che spieghino una traduzione o interpretazione specifica del termine "Bables". Tuttavia, la struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da parole delle lingue filippine o dei dialetti locali, o anche un adattamento fonetico di termini stranieri. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Australia potrebbe essere dovuta alla diaspora filippina, che ha portato questo cognome in diversi continenti.

In termini di varianti ortografiche, non sono state segnalate molte alterazioni del cognome Bables, indicando una possibile stabilità nella sua forma scritta. Tuttavia, nei documenti storici o nei documenti di immigrazione, potrebbero essere riscontrate piccole variazioni dovute alla trascrizione o all'adattamento in diverse lingue e sistemi di scrittura.

Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine è legata alla storia coloniale delle Filippine, dove molti cognomi furono adottati o adattati durante l'era spagnola, e successivamente trasmessi di generazione in generazione. L'influenza coloniale, combinata con le tradizioni locali, potrebbe aver contribuito alla formazione e alla conservazione del cognome Bables nella regione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Bables in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione che, seppure concentrata nelle Filippine, si estende in misura minore anche all'America, all'Oceania e all'Europa. In Asia, le Filippine sono chiaramente il centro principale, dove il cognome ha un'incidenza significativa e probabilmente un'origine ancestrale. La storia coloniale e le migrazioni interne hanno consolidato la loro presenza in questa nazione.

In America, gli Stati Uniti e Panama mostrano una presenza notevole, frutto di migrazioni filippine e asiatiche alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La diaspora filippina, iniziata nel XX secolo, ha portato cognomi come Bables in diversi paesi, dove si integrano in comunità multiculturali.

In Oceania, l'Australia ha una piccola ma rilevante presenza del cognome, legato ai migranti filippini e asiatici che hanno stabilito residenze nel Paese. L'incidenza in Giappone e Russia, sebbene minima, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni con meno collegamenti diretti con le Filippine, forse attraverso la migrazione o contatti internazionali.

In termini regionali, la distribuzione del cognome Bables mostra un modello di dispersione che segue le rotte migratorie dal Sud-Est asiatico verso l'Occidente, nonché l'influenza della colonizzazione e delle relazioni diplomatiche. La presenza in paesi con comunità filippine consolidate rafforza l'ipotesi di un'origine filippina, con un'espansione favorita dalla globalizzazione e dalle moderne reti migratorie.

In sintesi, il cognome Bables, sebbene non sia uno dei cognomi più comuni al mondo, ha una distribuzione che riflette storie di migrazione, colonizzazione e diaspora. La concentrazione nelle Filippine e la sua presenza in paesi con comunità filippine significative sottolineano la sua rilevanza culturale e storica in queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Bables

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bables

Attualmente ci sono circa 738 persone con il cognome Bables in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,840,108 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bables è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bables è più comune in Filippine, dove circa 539 persone lo portano. Questo rappresenta il 73% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bables sono: 1. Filippine (539 persone), 2. Stati Uniti d'America (172 persone), 3. Panama (16 persone), 4. Australia (9 persone), e 5. Giappone (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Bables ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Bables (1)

Christian Bables

1992 - Presente

Professione: attore

Paese: Filippine Filippine