Bacai

114 persone
15 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bacai è più comune

#2
Argentina Argentina
16
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
65
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
57% Concentrato

Il 57% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

114
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 70,175,439 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bacai è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

65
57%
1
Inghilterra
65
57%
2
Argentina
16
14%
4
Moldavia
6
5.3%
5
Indonesia
5
4.4%
6
Malesia
3
2.6%
7
Brasile
2
1.8%
8
Romania
2
1.8%
9
Francia
1
0.9%
10
India
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Bacai è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 107 persone con questo cognome in tutto il pianeta, distribuite principalmente nei paesi di lingua inglese, in America Latina e in alcune nazioni dell'Asia e dell'Europa. L'incidenza mondiale di questo cognome riflette una dispersione che può essere correlata a migrazioni, colonizzazioni o movimenti storici specifici.

I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono Regno Unito, Argentina, Stati Uniti e altri paesi dell'America Latina come Messico e Brasile. In particolare, nel Regno Unito, l'incidenza raggiunge un valore di 65 persone, che rappresenta una quota significativa rispetto ad altri Paesi. In Argentina la presenza è di 16 persone, mentre negli Stati Uniti sono registrate 8 persone con questo cognome. La distribuzione geografica e la storia di questi paesi offrono indizi sull'origine e l'evoluzione del cognome Bacai.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Bacai, analizzando la sua presenza in diverse regioni del mondo e la sua possibile storia. Comprendere questi aspetti ci consente non solo di comprendere meglio la genealogia e le migrazioni, ma anche di apprezzare la diversità culturale e sociale che può essere collegata a questo cognome poco comune.

Distribuzione geografica del cognome Bacai

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bacai rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi e regioni. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, indica che circa 107 persone hanno questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi.

Il Paese con l'incidenza più elevata è il Regno Unito, con circa 65 persone, che rappresentano circa il 60% del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici o una presenza significativa nella cultura inglese, forse legata a specifiche migrazioni o comunità in quella regione. Segue l'Argentina, con 16 persone, che equivale a circa il 15% del totale, indicando una presenza notevole in Sud America, probabilmente legata ai movimenti migratori dall'Europa o dall'Asia.

Negli Stati Uniti, 8 persone sono registrate con il cognome Bacai, che riflette una presenza minore ma significativa nel contesto di un Paese con grande diversità etnica e migratoria. Altri paesi presenti includono il Messico, con 6 persone, e paesi dell'Asia e dell'Europa come Indonesia, Myanmar, Brasile, Romania, Francia, India, Nigeria, Filippine, Pakistan, Portogallo e Senegal, con numeri che variano da 1 a 5 persone ciascuno.

Questo modello di distribuzione può essere influenzato da diversi fattori storici e migratori. La presenza nei paesi di lingua inglese, come il Regno Unito e gli Stati Uniti, può essere correlata alla colonizzazione, ai movimenti coloniali o alle migrazioni interne. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Argentina e Messico, potrebbe riflettere le migrazioni europee o asiatiche, oltre all'influenza delle comunità di immigrati in quelle regioni.

Rispetto ad altre regioni, l'incidenza in Europa e Sud America è più notevole, mentre in Asia e Africa la presenza è scarsa ma significativa in alcuni paesi specifici. La dispersione del cognome Bacai mostra un modello che può essere collegato ai movimenti migratori dei secoli XX e XXI, nonché alla storia coloniale e alla colonizzazione in diversi continenti.

Origine ed etimologia dei Bacai

Il cognome Bacai presenta un'origine che, pur non essendo completamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere analizzata da diverse prospettive etimologiche e culturali. L'attuale distribuzione geografica, con presenza in paesi anglofoni, America Latina, Asia ed Europa, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in più regioni, o potrebbe essere una variante di altri cognomi con una storia più consolidata.

Un'ipotesi plausibile è che Bacai abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una regione specifica. La struttura del cognome, con suoni e lettere che ricordano parole di lingue come l'inglese, il portoghese o anche le lingue asiatiche, può indicare un'origine in una comunità specifica o in un toponimo divenuto poi cognome.

Un'altra possibilità è che si tratti di un cognomepatronimico, derivato da un nome o soprannome tramandato di generazione in generazione. Tuttavia, non esistono documenti chiari che colleghino Bacai a un nome personale comune nelle culture europee o asiatiche. La presenza in paesi come Brasile, Indonesia e Nigeria può indicare che il cognome è stato adattato o modificato nel tempo o che si tratta di una variante di altri cognomi più antichi.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione concreta e universalmente accettata. Tuttavia, in alcuni contesti, potrebbe essere correlato a termini che significano "piccola collina" o "luogo di riposo" in lingue specifiche, sebbene ciò richieda ulteriori indagini e conferme. La variabilità delle varianti ortografiche e la dispersione nelle diverse regioni suggeriscono inoltre che Bacai possa essere un cognome di origine multipla o ibrida, frutto di processi migratori e culturali.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'origine esatta del cognome Bacai, le prove suggeriscono che potrebbe avere radici in toponomastiche o nomi patronimici di regioni specifiche, con una storia che probabilmente risale a diverse generazioni e che è stata trasmessa e adattata attraverso culture e paesi diversi.

Presenza regionale

Il cognome Bacai mostra una distribuzione che copre diversi continenti, con particolarità in ciascuna regione. In Europa, soprattutto nel Regno Unito, l’incidenza è la più alta, con 65 persone, che rappresentano circa il 60% del totale mondiale. Ciò indica che in quella regione il cognome può avere radici storiche profonde, eventualmente legate a comunità specifiche o migrazioni interne.

In Sud America spicca l'Argentina con 16 abitanti, che equivalgono a circa il 15% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto italiane e spagnole, che portarono con sé cognomi simili o varianti degli stessi. La presenza in Messico, con 6 persone, riflette anche l'influenza delle migrazioni e l'espansione dei cognomi nella regione dell'America Latina.

In Nord America, gli Stati Uniti registrano 8 persone affette da Bacai, in un paese caratterizzato dalla sua diversità culturale e migratoria. La presenza in Asia, con paesi come Indonesia, Myanmar, Filippine e Pakistan, anche se in numero minore, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità asiatiche, forse attraverso migrazioni o scambi culturali.

In Africa, la Nigeria ha una presenza minima, con 1 persona, ma ciò potrebbe riflettere l'espansione globale e la mobilità delle persone nell'era moderna. In Europa, oltre al Regno Unito, sono presenti anche paesi come Romania e Francia, anche se in numero molto ridotto.

La distribuzione regionale del cognome Bacai rivela un modello di dispersione che unisce migrazioni storiche, colonizzazione e movimenti contemporanei. La presenza in paesi con lingue e culture diverse indica che il cognome è stato adattato e adottato in vari contesti, arricchendone la storia e il significato.

Domande frequenti sul cognome Bacai

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bacai

Attualmente ci sono circa 114 persone con il cognome Bacai in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 70,175,439 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bacai è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bacai è più comune in Inghilterra, dove circa 65 persone lo portano. Questo rappresenta il 57% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bacai sono: 1. Inghilterra (65 persone), 2. Argentina (16 persone), 3. Stati Uniti d'America (8 persone), 4. Moldavia (6 persone), e 5. Indonesia (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 87.7% del totale mondiale.
Il cognome Bacai ha un livello di concentrazione concentrato. Il 57% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Bacai (1)

Malam Bacai Sanhá

1947 - 2012

Professione: politico

Paese: Guinea Guinea

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti