Badalotti

1.218 persone
11 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Badalotti è più comune

#2
Brasile Brasile
431
persone
#1
Italia Italia
580
persone
#3
Argentina Argentina
194
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.6% Moderato

Il 47.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.218
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,568,144 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Badalotti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

580
47.6%
1
Italia
580
47.6%
2
Brasile
431
35.4%
3
Argentina
194
15.9%
4
Portogallo
4
0.3%
5
Francia
2
0.2%
6
Venezuela
2
0.2%
7
Australia
1
0.1%
8
Svizzera
1
0.1%
9
Inghilterra
1
0.1%
10
Polonia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Badalotti è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 580 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in paesi come Italia, Brasile e Argentina, dove la sua presenza è notevole e riflette possibili radici storiche e migratorie. La storia e l'origine del cognome Badalotti sono legate, in larga misura, a specifici contesti culturali e geografici, il che costituisce ulteriore interesse per coloro che indagano sulle proprie radici familiari o studiano la genealogia dei cognomi di origine europea. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Badalotti

Il cognome Badalotti presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e le connessioni storiche tra Europa e America. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 580 persone, concentrate soprattutto in pochi paesi specifici. I dati indicano che la maggioranza delle persone con questo cognome si trovano in Italia, con un'incidenza significativa di 580 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e probabilmente il loro luogo di origine. L'Italia, quindi, si posiziona come il paese con la più alta prevalenza del cognome, suggerendo che Badalotti ha profonde radici italiane.

Fuori dall'Italia il cognome è presente anche in Brasile, con un'incidenza di 431 persone, che equivale a circa il 74% del totale mondiale. La presenza in Brasile può essere spiegata dai movimenti migratori italiani verso il Sud America nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche. La comunità italiana in Brasile è una delle più grandi dell'America Latina e il cognome Badalotti è stato mantenuto nei registri di famiglia e nella genealogia di diverse famiglie italiane che si stabilirono in quel paese.

In Argentina l'incidenza del cognome raggiunge le 194 persone, pari a quasi il 33% del totale mondiale. La storia dell'immigrazione argentina riflette anche una significativa immigrazione italiana, soprattutto negli ultimi decenni del XIX e all'inizio del XX secolo. La presenza del cognome in Argentina, quindi, è legata anche a questi movimenti migratori, che hanno contribuito alla diffusione e alla conservazione del cognome nel Paese.

Altri paesi in cui è stata riscontrata la presenza del cognome Badalotti sono il Portogallo, con 4 persone; Francia, con 2; Venezuela, con 2; Australia, con 1; Svizzera, con 1; Regno Unito (Inghilterra), con 1; Polonia, con 1; e gli Stati Uniti, con 1. La dispersione in questi paesi, seppur minore rispetto a Italia, Brasile e Argentina, riflette la mobilità globale e le migrazioni che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti. L'incidenza in paesi come Stati Uniti e Australia, seppur piccola, indica che alcune famiglie con questo cognome sono emigrate in tempi recenti o nelle generazioni passate, contribuendo alla diversità della sua distribuzione.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Badalotti mostra una netta concentrazione in Italia, seguita da Brasile e Argentina, con una presenza residua in altri paesi. Questo modello suggerisce un'origine europea, specificamente italiana, con una significativa espansione in America Latina a causa dei movimenti migratori storici. La dispersione in paesi di diversi continenti riflette anche le moderne tendenze migratorie e la diaspora italiana in particolare.

Origine ed etimologia del cognome Badalotti

Il cognome Badalotti ha radici che sembrano essere profondamente legate all'Italia, data la sua alta percentuale di incidenza in quel Paese e la sua presenza nelle comunità italiane del Sud America. La struttura del cognome, con desinenza in "-otti", è tipica dei cognomi italiani, soprattutto delle regioni settentrionali e centrali dell'Italia. La desinenza "-otti" è solitamente un suffisso patronimico o diminutivo nella lingua italiana, che indica appartenenza o discendenza, ed è comune nei cognomi di origine toponomastica o patronimica.

La possibile origine del cognome può essere legata ad un nome proprio, ad una località o ad un termine descrittivo. La radice "Badal-" potrebbe derivare da un nome personale, come "Baldassarre" o "Baldino", che sono antichi nomi italiani.In alternativa potrebbe essere legato a un luogo geografico, come una città o una zona dell'Italia, il cui nome ha dato origine alla famiglia o al lignaggio che successivamente ha adottato il cognome.

Per quanto riguarda il significato non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che significano "coraggioso" o "forte", in linea con altri cognomi italiani che derivano da caratteristiche o qualità personali. La presenza di varianti ortografiche, sebbene non ampiamente documentata, potrebbe includere forme come Badalotti, Badaloti o anche varianti regionali che riflettono diversi dialetti o influenze linguistiche in Italia.

Il contesto storico del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando in Italia i cognomi cominciarono a consolidarsi come modo per identificare famiglie e lignaggi. La dispersione in paesi come Brasile e Argentina si spiega con l'emigrazione italiana nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di nuove opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni. La conservazione del cognome in queste comunità riflette l'importanza di mantenere l'identità culturale e familiare attraverso le generazioni.

Presenza regionale

Il cognome Badalotti, nella sua distribuzione per regione, mostra una marcata presenza in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è massima. La regione italiana di provenienza, anche se non specificata nei dati, corrisponde probabilmente alle zone settentrionali o centrali del Paese, dove sono più diffusi i cognomi che terminano in "-otti". La migrazione dall'Italia al Sud America, in particolare verso Brasile e Argentina, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome in questi continenti.

In America Latina la presenza del cognome è significativa, con Brasile e Argentina come focus principali. L'incidenza in Brasile, con 431 persone, rappresenta circa il 74% del totale mondiale, indicando che il cognome è relativamente diffuso in alcune comunità italiane di quel Paese. La storia dell'immigrazione italiana in Brasile, iniziata nel XIX secolo, spiega la conservazione e la diffusione del cognome in regioni come San Paolo, Rio de Janeiro e altre aree a forte presenza italiana.

In Argentina, con 194 persone, anche il cognome ha una presenza notevole. Negli stessi secoli l'immigrazione italiana in Argentina fu massiccia e molte famiglie con il cognome Badalotti si stabilirono a Buenos Aires, Córdoba e in altre province, mantenendo viva l'eredità familiare. La presenza in altri paesi, anche se più piccola, riflette la mobilità moderna e le recenti migrazioni, che hanno portato alcune famiglie a risiedere in paesi come Australia, Stati Uniti, Francia e Svizzera.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Badalotti rivela un modello di origine europea, con una forte concentrazione in Italia, seguita da un'espansione in Sud America, in particolare in Brasile e Argentina. La presenza in altri continenti, seppur residua, mostra la mobilità globale e la diaspora italiana, che ha portato alla conservazione del cognome in diverse culture e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Badalotti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Badalotti

Attualmente ci sono circa 1.218 persone con il cognome Badalotti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,568,144 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Badalotti è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Badalotti è più comune in Italia, dove circa 580 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Badalotti sono: 1. Italia (580 persone), 2. Brasile (431 persone), 3. Argentina (194 persone), 4. Portogallo (4 persone), e 5. Francia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Badalotti ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.