Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bahamundi è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Bahamundi è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nell'America settentrionale e centrale. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 92 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali specifiche.
Il cognome Bahamundi mostra una maggiore prevalenza negli Stati Uniti, dove si stima che circa 92 individui portino questo cognome, rappresentando circa il 92% del totale mondiale. A Porto Rico l'incidenza è di 25 persone, pari a circa il 25% del totale mondiale, e nelle Filippine di una sola persona. La presenza in questi paesi suggerisce una possibile storia di migrazione o influenza culturale che merita di essere esplorata in modo più approfondito.
Storicamente, i cognomi con radici in regioni specifiche sono spesso legati a particolari comunità e, nel caso delle Bahamundi, la distribuzione geografica indica una possibile connessione con regioni di lingua spagnola o influenza coloniale nelle Americhe. La presenza negli Stati Uniti e a Porto Rico, in particolare, potrebbe essere messa in relazione a movimenti migratori di origine ispanica o europea, oltre a possibili radici in comunità specifiche che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Bahamundi
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bahamundi rivela una notevole concentrazione negli Stati Uniti, dove circa 92 persone portano questo cognome, costituendo il 92% del totale mondiale. Ciò indica che, nonostante l’incidenza globale sia bassa, la presenza negli Stati Uniti è significativa rispetto ad altri Paesi. L'elevata incidenza in questo Paese potrebbe essere correlata alle migrazioni di comunità ispaniche o europee che hanno portato con sé questo cognome nel corso dei secoli.
A Porto Rico, l'incidenza delle Bahamundi raggiunge le 25 persone, che rappresentano circa il 25% del totale mondiale. La presenza su quest'isola suggerisce un possibile radicamento familiare o comunitario nella regione, che potrebbe essere collegato a movimenti migratori o coloniali storici. L'incidenza nelle Filippine, con una sola persona, indica una presenza molto limitata in Asia, forse il risultato di migrazioni o contatti storici con paesi di lingua spagnola, dato che le Filippine sono state per secoli una colonia spagnola.
Altri paesi con una presenza minore, anche se non quantificati nei dati disponibili, potrebbero includere le nazioni dell'America Latina e alcune regioni dell'Europa, dove i cognomi di origine ispanica o europea tendono a disperdersi a causa dei movimenti migratori e delle relazioni coloniali. La distribuzione attuale riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti.
Rispetto ad altri cognomi, Bahamundi ha una distribuzione abbastanza localizzata, con una forte presenza negli Stati Uniti e a Porto Rico, e una presenza residua nelle Filippine. Ciò potrebbe indicare che il cognome ha radici in comunità specifiche che, nel tempo, si sono disperse principalmente in tutto il continente americano, soprattutto nelle aree con una storia di colonizzazione spagnola o influenza ispanica.
Origine ed etimologia di Bahamundi
Il cognome Bahamundi sembra avere un'origine che potrebbe essere correlata alle regioni di lingua spagnola, dato il suo modello di distribuzione in paesi come Stati Uniti e Porto Rico, dove è presente una forte influenza culturale ispanica. Tuttavia, non si tratta di un cognome ampiamente documentato nei documenti storici tradizionali, suggerendo che potrebbe trattarsi di una variante ortografica, di un cognome di origine toponomastica o anche di un cognome patronimico raro.
Una possibile etimologia del cognome Bahamundi potrebbe essere legata ad un luogo geografico o ad un nome proprio che, nel tempo, ha dato origine a questo nome. La struttura del cognome, che combina suoni tipici spagnoli, suggerisce che potrebbe derivare da una parola o da un toponimo di qualche regione di lingua spagnola, oppure da un adattamento fonetico di un cognome europeo che è stato modificato nel processo di migrazione o colonizzazione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non ci sono dati chiari nei dati disponibili, ma è possibile che esistano forme simili o correlate che si sono evolute in regioni diverse. La mancanza di un'ampia documentazione sullaIl cognome Bahamundi indica anche che potrebbe trattarsi di un cognome di origine relativamente recente o di una variante meno diffusa, che ha mantenuto la sua presenza in comunità specifiche.
Da un punto di vista storico, il cognome potrebbe essere associato a famiglie che avrebbero avuto qualche rapporto con attività specifiche, regioni particolari o lignaggi che, per varie circostanze, hanno mantenuto vivo questo nome in alcuni paesi. L'influenza della colonizzazione spagnola in America, così come le migrazioni interne negli Stati Uniti, potrebbero aver contribuito alla conservazione e alla dispersione del cognome nel tempo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Bahamundi è distribuita principalmente nel Nord America e nei Caraibi, con gli Stati Uniti e Porto Rico come principali fonti di incidenza. Negli Stati Uniti, l'elevata incidenza riflette una comunità che probabilmente mantiene legami culturali con le regioni di lingua spagnola, o con famiglie emigrate da paesi in cui il cognome ha radici. La presenza a Porto Rico, con 25 persone, indica un possibile radicamento familiare sull'isola, che potrebbe essere correlato a movimenti migratori interni o coloniali.
In Asia, in particolare nelle Filippine, la presenza di una sola persona con il cognome Bahamundi suggerisce una dispersione molto limitata, forse il risultato di minori contatti storici o migratori. L'influenza coloniale spagnola nelle Filippine, durata diversi secoli, può spiegare la presenza di cognomi di origine ispanica nella regione, anche se in questo caso l'incidenza è molto bassa.
In America Latina, sebbene non vi siano dati specifici nei registri disponibili, è probabile che esistano comunità con la presenza del cognome Bahamundi, soprattutto in paesi con una storia di colonizzazione spagnola e migrazioni interne. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere collegata alle famiglie che hanno mantenuto viva la denominazione attraverso generazioni.
In Europa non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome Bahamundi, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e distribuzione siano più legate alle regioni di lingua spagnola e alle comunità migranti in America e nei Caraibi. La dispersione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno plasmato la presenza del cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Bahamundi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bahamundi