Bamont

41
persone
4
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

100
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 195.121.951 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bamont è più comune

#2
Brasile Brasile
11
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
27
persone
#3
Russia Russia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65.9% Concentrato

Il 65.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

41
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 195,121,951 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bamont è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

27
65.9%
2
Brasile
11
26.8%
3
Russia
2
4.9%
4
Venezuela
1
2.4%

Introduzione

Il cognome Bamont è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 41 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Bamont è più diffuso sono gli Stati Uniti, Brasile, Russia e Venezuela, con incidenze rispettivamente di 27, 11, 2 e 1. La maggiore concentrazione si ha negli Stati Uniti, dove rappresenta una parte importante della comunità con questo cognome. La presenza in Brasile e Venezuela suggerisce anche un possibile collegamento con comunità di origine europea o migrazioni specifiche in America Latina. In Russia l'incidenza è inferiore, ma significativa rispetto ad altri paesi, il che potrebbe indicare una dispersione o un arrivo in tempi diversi.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, ci invita a esplorare le sue possibili radici culturali, la sua evoluzione nel tempo e come è diventato parte delle identità in diverse regioni del mondo. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine ed etimologia, nonché la sua presenza nei diversi continenti, per offrire una visione completa e fondata del cognome Bamont.

Distribuzione geografica del cognome Bamont

La distribuzione del cognome Bamont rivela una presenza concentrata soprattutto negli Stati Uniti, con un'incidenza di 27 persone, che rappresenta circa il 65,9% del totale mondiale registrato. Ciò indica che negli Stati Uniti il ​​cognome è riuscito ad affermarsi in alcune comunità, forse a causa delle migrazioni europee o dei movimenti interni al paese. L'elevata incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alla storia dell'immigrazione e alla diversità culturale che caratterizza il paese, consentendo il mantenimento e la trasmissione di cognomi meno comuni attraverso le generazioni.

Il Brasile è al secondo posto per incidenza, con 11 persone, che equivalgono a circa il 26,8% del totale mondiale. La presenza in Brasile può essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto da paesi con tradizioni di cognomi simili o affini, o a movimenti interni al continente americano. L'incidenza in Brasile suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in diverse ondate migratorie, adattandosi alla cultura locale.

La Russia, con solo 2 iscritti, rappresenta un'incidenza del 4,9%. Anche se in misura minore, la sua presenza in Russia potrebbe indicare una dispersione del cognome nell'Europa dell'Est, forse attraverso migrazioni o scambi culturali. La presenza in Venezuela, con una sola persona, riflette una dispersione ancora più limitata, ma significativa in termini di diversità genealogica.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in paesi con una storia di migrazioni europee e latinoamericane, il che suggerisce che il cognome Bamont potrebbe aver avuto origine in Europa e successivamente diffondersi attraverso movimenti migratori verso l'America e altre regioni. La dispersione geografica può anche riflettere l'adattamento e l'adozione del cognome in diversi contesti culturali e sociali, mantenendo la propria identità in diverse comunità.

Rispetto ad altri cognomi, Bamont ha una distribuzione relativamente limitata, ma con una presenza in regioni chiave che ci permettono di comprenderne la storia e la possibile origine. La predominanza negli Stati Uniti e in Brasile, in particolare, indica rotte migratorie e connessioni culturali che meritano un'analisi più approfondita per comprenderne l'evoluzione nel tempo.

Origine ed etimologia di Bamont

Il cognome Bamont, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici in Europa, forse in paesi di lingua francese o italiana, dato che la sua forma e la fonetica ricordano cognomi di quelle regioni. Tuttavia, non esistono documenti storici o etimologici definitivi che confermino un'origine chiara e specifica, il che rende la sua analisi in parte speculativa e basata su modelli linguistici e migratori.

Un'ipotesi plausibile è che Bamont sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località dell'Europa. La presenza di cognomi terminanti in "-mont" è solitamente legata a luoghi posti in collina o in montagna, poiché "mont" in francese e in altre lingue significa "montagna" o"collina". Ad esempio, in Francia e nelle regioni francofone, molti cognomi erano formati da nomi di luoghi specifici, che venivano poi tramandati come cognomi di famiglia.

Un'altra possibilità è che Bamont sia un cognome patronimico, anche se meno probabile data la sua struttura. In alcuni casi, i cognomi con radici in nomi propri o soprannomi si sono modificati nel tempo, assumendo forme diverse nelle diverse regioni. La variante ortografica più comune in questi casi potrebbe essere Bamont, anche se nei documenti storici potrebbero esserci varianti come Bamon, Bamonti o simili, a seconda della lingua e della regione.

Il significato del cognome, se si considerasse la sua possibile origine toponomastica, sarebbe legato ad un luogo elevato o ad una collina chiamata "Mont" o simile, in qualche regione europea. L'adozione di questo cognome in diversi paesi potrebbe riflettere le migrazioni da quelle zone, portandolo in America e in altre parti del mondo. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Brasile suggerisce che, ad un certo punto, i portatori di questo cognome siano emigrati dall'Europa, adattandosi a nuovi ambienti e mantenendo la propria identità nel tempo.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'etimologia di Bamont, le caratteristiche linguistiche e la distribuzione geografica fanno pensare ad un'origine europea, probabilmente legata ad un luogo o regione montagnosa, successivamente dispersa in diversi paesi attraverso migrazioni e movimenti culturali.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Bamont in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, seppur limitata in numero assoluto, risulta significativa in termini relativi in alcuni Paesi. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l’incidenza è più alta, con 27 persone, il che rappresenta una presenza notevole rispetto ad altri Paesi. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrati europei, può spiegare l'arrivo e l'insediamento dei portatori del cognome Bamont in quel paese.

In America Latina, il Brasile si distingue come il secondo paese con l'incidenza più alta, con 11 persone. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni europee nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie arrivarono in cerca di nuove opportunità. L'influenza degli immigrati provenienti da paesi con radici in regioni montuose o con cognomi simili potrebbe aver contribuito all'adozione e alla conservazione del cognome nella cultura locale.

In Europa, la presenza del cognome in Russia, seppur piccola, indica una possibile dispersione nell'Europa dell'Est. La storia delle migrazioni e dei movimenti di popolazione in quella regione, soprattutto nel contesto dell'espansione dell'Impero russo e delle migrazioni interne, potrebbe aver facilitato l'arrivo del cognome in quella zona.

In Venezuela, la presenza di una sola persona con il cognome Bamont riflette una dispersione più limitata, ma comunque significativa in termini di diversità genealogica. La migrazione in Venezuela, in cerca di opportunità economiche o per motivi politici, potrebbe aver portato all'arrivo di portatori del cognome dall'Europa o dal Nord America.

In generale, la presenza regionale del cognome Bamont mostra un modello di dispersione che segue le tradizionali rotte migratorie dall'Europa verso l'America e, in misura minore, verso l'Europa orientale. La distribuzione riflette anche la storia della colonizzazione, dell'immigrazione e dei movimenti interni che hanno contribuito alla presenza di questo cognome in diversi paesi e continenti.

L'analisi regionale ci consente di comprendere come un cognome relativamente raro possa avere un impatto culturale e sociale su diverse comunità, mantenendo la propria identità attraverso le generazioni e adattandosi a diversi contesti linguistici e culturali.

Domande frequenti sul cognome Bamont

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bamont

Attualmente ci sono circa 41 persone con il cognome Bamont in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 195,121,951 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bamont è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bamont è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 27 persone lo portano. Questo rappresenta il 65.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Bamont ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Bamont (1)

Johnnie Bamont

1951 - Presente

Professione: sassofonista

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America