Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bahhur è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Bahhur è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 169 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.
I paesi in cui il cognome Bahhur è più diffuso sono gli Stati Uniti, il Canada e Israele, con gli Stati Uniti dove si registra l'incidenza più alta con 169 persone, che rappresentano la maggior parte del totale mondiale. In Canada e Israele la presenza è molto più ridotta, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in regioni con comunità ebraiche o in aree con influenza mediorientale, sebbene possa anche essere associato a migrazioni specifiche in tempi diversi.
Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, potrebbe avere un'origine che risale a tradizioni culturali del Medio Oriente o del mondo ebraico, anche se la sua storia specifica richiede un'analisi più approfondita. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada riflette anche i processi migratori del XX secolo, dove comunità di origine araba o ebraica hanno messo radici nel Nord America. In questo contesto, il cognome Bahhur può essere collegato a storie di diaspora, integrazione e preservazione culturale nelle nuove terre.
Distribuzione geografica del cognome Bahhur
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bahhur rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto negli Stati Uniti, con un'incidenza di 169 persone, che rappresenta circa il 100% del totale mondiale registrato. Ciò indica che, sebbene il cognome possa avere radici in altre regioni, la sua presenza più significativa è attualmente in Nord America.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 169 persone con il cognome Bahhur suggerisce una comunità relativamente piccola ma stabile, forse legata alle migrazioni di comunità ebraiche o arabe dal Medio Oriente. La presenza in Canada e Israele, con una sola persona in ciascun paese, riflette una dispersione più limitata, sebbene significativa in termini storici e culturali.
La distribuzione in questi paesi può essere spiegata da diverse ondate migratorie. Nel caso degli Stati Uniti, molte famiglie con radici in Medio Oriente arrivarono nel XX secolo, cercando migliori opportunità e fuggendo dai conflitti nei loro paesi d’origine. La presenza in Israele, sebbene minima, può essere collegata a migrazioni specifiche o ritorni alle terre ancestrali, in linea con i movimenti migratori storici nella regione.
La bassa incidenza negli altri paesi indica che il cognome Bahhur non ha una presenza significativa in Europa, Asia o Africa, anche se ciò non esclude la sua esistenza in comunità specifiche o in documenti storici meno documentati. La tendenza attuale mostra che la sua distribuzione è chiaramente segnata dalle migrazioni moderne e dalle comunità della diaspora che hanno stabilito radici nel Nord America.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Bahhur presenta un modello di dispersione che riflette i processi migratori del XX secolo, con una concentrazione in paesi con comunità di origine del Medio Oriente e in paesi che accolgono immigrati arabi o ebrei. La distribuzione geografica, sebbene limitata in numero assoluto, è significativa in termini di storia migratoria e culturale.
Origine ed etimologia di Bahhur
Il cognome Bahhur sembra avere radici in regioni del Medio Oriente, forse in comunità ebraiche o arabe, dato il suo modello fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, con consonanti e vocali comuni nelle lingue semitiche, suggerisce un'origine che potrebbe essere legata alla lingua ebraica, araba o aramaica.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome Bahhur. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a caratteristiche geografiche, occupazioni o attributi personali nelle culture mediorientali. La presenza nelle comunità ebraiche potrebbe anche indicare che il cognome ha un significato o una storia legata alla storia familiare o ad un lignaggio specifico.
In termini di varianti ortografiche, possono esserci forme diversedi scrivere il cognome, a seconda della trascrizione in diverse lingue o paesi. Alcune varianti potrebbero includere forme simili in ebraico o arabo, anche se nei documenti attuali sembra che Bahhur sia la forma predominante.
Il contesto storico del cognome può essere legato ad antiche migrazioni o a comunità che, nel corso dei secoli, hanno mantenuto la propria identità culturale e linguistica in paesi diversi. La dispersione in paesi come Stati Uniti, Canada e Israele rafforza l'ipotesi che il cognome abbia origine in comunità che hanno vissuto diaspore e migrazioni forzate o volontarie alla ricerca di migliori condizioni di vita.
In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva e ampiamente documentata del cognome Bahhur, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine in Medio Oriente, con connessioni culturali e linguistiche in comunità ebraiche o arabe. La storia di questo cognome riflette le migrazioni e la diaspora di queste comunità nel corso dei secoli, adattandosi a contesti e paesi diversi.
Presenza regionale
La presenza del cognome Bahhur in diverse regioni del mondo mostra un modello che riflette le migrazioni e le comunità della diaspora. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza di 169 persone indica una comunità stabile e forse collegata alle migrazioni del XX secolo dal Medio Oriente. La presenza in Canada, con una sola persona, suggerisce una dispersione più limitata, seppur significativa in termini storici.
In Israele, anche questo con solo 1 record, la presenza potrebbe essere correlata a migrazioni di ritorno o movimenti interni nella regione, in linea con la storia delle comunità ebraiche e arabe nel paese. La bassa incidenza in altri continenti, come Europa, Asia o Africa, indica che il cognome non ha una presenza significativa in quelle regioni, anche se non si può escludere la sua esistenza in comunità specifiche o in documenti meno accessibili.
L'analisi per continenti rivela che la più alta concentrazione del cognome Bahhur si trova in Nord America, riflettendo le tendenze migratorie del XX secolo. Anche la presenza in Israele, seppure minima, è rilevante, dato che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori storici nella regione. La dispersione in questi continenti mostra come le comunità mediorientali abbiano mantenuto la propria identità culturale in paesi diversi, adattandosi a nuovi ambienti.
In termini di particolarità regionali, negli Stati Uniti e in Canada, il cognome può essere associato a comunità di immigrati arrivati in cerca di opportunità economiche o in fuga da conflitti nei paesi di origine. In Israele la sua presenza potrebbe essere collegata a movimenti migratori legati alla storia dello Stato e delle comunità ebraiche. La distribuzione regionale del cognome riflette, in definitiva, un modello di diaspora e adattamento culturale in diversi contesti geografici.
Domande frequenti sul cognome Bahhur
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bahhur