Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bahrampour è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Bahrampour è un nome d'origine che, sebbene non molto diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Iran. Secondo i dati disponibili, sono circa 11.113 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza notevole rispetto ad altri cognomi meno frequenti. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Bahrampour si trova in Iran, con un'incidenza che supera di gran lunga quella di altri paesi, sebbene siano presenti registrazioni anche negli Stati Uniti, in Germania, nei Paesi Bassi, in Svezia e in altri luoghi. Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, suggerisce un'origine geografica o culturale legata alla regione persiana, e può essere collegato ad una storia o un significato particolare nella cultura iraniana. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Bahrampour, in modo da offrire una visione completa e accurata della sua storia e presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Bahrampour
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bahrampour rivela che la sua presenza è prevalentemente in Iran, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, con circa 11.113 portatori di questo cognome. Ciò rappresenta la più alta concentrazione, indicando che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia iraniana. L'incidenza in Iran è significativa e la sua prevalenza in questo paese suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica o correlato a una regione specifica all'interno del territorio persiano.
Al di fuori dell'Iran, il cognome Bahrampour ha una presenza molto più limitata, con registrazioni in paesi come Stati Uniti, Germania, Paesi Bassi, Svezia, Canada, Emirati Arabi Uniti, Brasile, Svizzera, Regno Unito, Italia, Norvegia, Cipro, Giappone, Kuwait, Romania e Tailandia. L'incidenza in questi paesi varia da 44 persone negli Stati Uniti a 1 in paesi come Romania e Tailandia. La presenza nei paesi occidentali, soprattutto negli Stati Uniti con 44 segnalazioni, si spiega con processi migratori e diaspore iraniane, che hanno portato il cognome in diversi continenti.
Il modello di distribuzione mostra che, sebbene il cognome sia prevalentemente iraniano, la migrazione e la diaspora hanno permesso a Bahrampour di essere presente in Europa, America e Asia. L’incidenza in paesi europei come Germania, Paesi Bassi, Svezia, Svizzera, Italia e Norvegia, sebbene piccola rispetto all’Iran, riflette i movimenti migratori storici e contemporanei. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada testimonia anche l'emigrazione delle comunità iraniane verso ovest in cerca di migliori opportunità.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bahrampour risalta principalmente in Iran, con una presenza significativa, e in misura minore nei paesi occidentali e asiatici, dove la diaspora iraniana ha costituito comunità che mantengono vivo il cognome. La dispersione globale, sebbene limitata in numeri assoluti al di fuori dell'Iran, riflette i modelli migratori storici e attuali che hanno portato questo cognome in diversi continenti.
Origine ed etimologia di Bahrampour
Il cognome Bahrampour ha un'origine che sembra essere profondamente radicata nella cultura persiana. La struttura del nome suggerisce un carattere toponomastico o legato a una figura o luogo specifico dell'Iran. La parola "Bahrampur" può essere scomposta in componenti che hanno un significato in persiano: "Bahram" e "pour".
"Bahram" è un nome maschile in persiano, che ha radici nella mitologia e nella storia persiana e può anche essere associato alla figura di un eroe o di una figura storica. D'altra parte, "pour" (scritto in persiano come "پور") significa "figlio di" o "discendente di", indicando che Bahrampur potrebbe essere un cognome patronimico, che significa "figlio di Bahram" o "appartenente a Bahram".
Presi insieme, Bahrampour potrebbe essere interpretato come "figlio di Bahram" o "appartenente a Bahram", tipico dei cognomi persiani che indicano lignaggio o ascendenza. La presenza di questo cognome in Iran e la sua struttura suggeriscono che la sua origine potrebbe essere legata ad una famiglia o ad un lignaggio che portava il nome Bahram, nome di grande tradizione nella cultura iraniana.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, potrebbero esserci piccole variazioni nella scrittura, come Bahrampur o Bahrampur, a seconda della trascrizione in diversi alfabeti o lingue. Tuttavia, la forma più comune e riconosciuta nella cultura persiana è Bahrampour.
Il contesto storico diIl cognome è legato alla tradizione iraniana di utilizzare nomi che riflettono lignaggi, luoghi o caratteristiche culturali. La presenza del cognome nei documenti storici e nella cultura popolare può essere collegata a famiglie nobili, personaggi storici o personaggi illustri che portarono questo nome attraverso le generazioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Bahrampour in diverse regioni del mondo riflette sia la sua origine che i movimenti migratori avvenuti negli ultimi decenni. In Asia, soprattutto in Iran, l’incidenza è schiacciante, con oltre 11.000 persone che portano questo cognome, rappresentando la maggiore concentrazione in un singolo paese. Ciò conferma che il cognome ha profonde radici nella cultura persiana e che la sua storia è strettamente legata alla storia dell'Iran.
In Europa, paesi come Germania, Paesi Bassi, Svezia, Svizzera, Italia e Norvegia mostrano una presenza inferiore, con incidenze che variano tra 2 e 5 persone in ciascun paese. Questi dati riflettono la migrazione delle famiglie iraniane verso l’Europa, soprattutto negli ultimi 50 anni, in cerca di opportunità accademiche, lavorative o politiche. La presenza in questi paesi indica anche che le comunità iraniane sono riuscite a mantenere la propria identità culturale e, in alcuni casi, il proprio cognome.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada presentano record di Bahrampour, rispettivamente con 44 e 3 persone. L’incidenza negli Stati Uniti, seppure piccola rispetto all’Iran, è significativa in termini relativi, dato che rappresenta una diaspora iraniana radicata nel Paese. La migrazione verso il Nord America è stata un fenomeno importante negli ultimi decenni e il cognome Bahrampour fa parte di quella comunità di migranti che mantiene le proprie radici culturali.
In America Latina, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, la presenza di cognomi iraniani in paesi come Argentina e Brasile è in aumento, principalmente a causa di immigrazioni recenti o familiari. Tuttavia, nel caso di Bahrampour, l'incidenza in questi paesi è molto bassa o inesistente secondo i dati disponibili.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Bahrampour riflette un tipico modello di migrazione e diaspora, con una forte radice in Iran e una presenza dispersa nei paesi occidentali e asiatici. La storia di questi movimenti migratori aiuta a comprendere come un cognome con radici persiane sia arrivato in diverse parti del mondo, mantenendo la propria identità in comunità specifiche.
Domande frequenti sul cognome Bahrampour
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bahrampour