Bailos

96 persone
7 paesi
Grecia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bailos è più comune

#2
Spagna Spagna
24
persone
#1
Grecia Grecia
59
persone
#3
Brasile Brasile
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.5% Concentrato

Il 61.5% delle persone con questo cognome vive in Grecia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

96
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 83,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bailos è più comune

Grecia
Paese principale

Grecia

59
61.5%
1
Grecia
59
61.5%
2
Spagna
24
25%
3
Brasile
5
5.2%
5
Argentina
1
1%
6
Filippine
1
1%
7
Pakistan
1
1%

Introduzione

Il cognome Bailos è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcuni paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 59 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, la storia e le connessioni culturali tra le diverse regioni.

I paesi in cui il cognome Bailos è più diffuso sono principalmente Grecia, Spagna, Brasile, Stati Uniti, Argentina, Filippine e Pakistan. L'incidenza più elevata si riscontra in Grecia, con una presenza notevole, seguita da Spagna e Brasile. Significativa è anche la presenza in paesi come gli Stati Uniti e l’Argentina, che potrebbero essere legati ai processi migratori e alle diaspore. La distribuzione di questo cognome in diverse regioni del mondo permette di comprenderne meglio l'origine e l'evoluzione nel tempo, oltre ad offrire una visione delle connessioni culturali e migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione.

Dal punto di vista storico e culturale il cognome Bailos può avere radici in contesti diversi a seconda della sua origine. In alcuni casi può essere legato a specifiche tradizioni familiari, toponimi o caratteristiche particolari delle comunità in cui è emerso. La varietà della sua distribuzione geografica suggerisce inoltre che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, possiede un carattere distintivo in determinate aree culturali e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Bailos

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bailos rivela una presenza predominante in alcuni paesi specifici, con variazioni di incidenza che riflettono sia la storia migratoria che le radici culturali delle comunità in cui si trova. L'incidenza mondiale di circa 59 persone indica che si tratta di un cognome raro, ma con una distribuzione che merita attenzione per comprenderne l'origine e l'espansione.

In Grecia, il Paese con la più alta incidenza, si stima che vi risieda circa il 59% delle persone con questo cognome, il che equivale a circa 35 persone. La presenza in Grecia suggerisce una possibile origine greca o legata alla cultura ellenica, sebbene possa avere radici anche in altri contesti storici. L'incidenza in Spagna, con il 24%, indica una presenza significativa nella penisola iberica, forse legata a migrazioni interne o relazioni storiche con la Grecia e altri paesi del Mediterraneo.

Il Brasile, con un'incidenza del 5%, riflette l'espansione del cognome in America Latina, probabilmente attraverso le migrazioni dall'Europa o dalla Spagna. La presenza negli Stati Uniti, sempre con il 5%, potrebbe essere collegata ai movimenti migratori europei e latino-americani in cerca di opportunità economiche e sociali. L'Argentina, con un'incidenza inferiore all'1%, mostra una presenza residua ma significativa nel contesto della diaspora europea nel Paese sudamericano.

Anche altri paesi come Filippine e Pakistan mostrano una presenza, anche se in misura minore, con un'incidenza di 1 ciascuno. Ciò può essere dovuto a recenti migrazioni o a specifici legami culturali, anche se in questi casi la presenza è molto limitata. La distribuzione nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.

Rispetto ad altri cognomi, Bailos ha una distribuzione concentrata in alcuni paesi, ma con una presenza in più regioni, il che indica un'origine che può essere legata alla cultura mediterranea o europea, con successive migrazioni verso l'America e in altre parti del mondo. La dispersione geografica può anche essere influenzata da fenomeni storici come la colonizzazione, le guerre e le migrazioni economiche.

Origine ed etimologia di Bailos

Il cognome Bailos, sebbene non ampiamente conosciuto nella genealogia tradizionale, sembra avere radici nella regione del Mediterraneo, in particolare in Grecia e Spagna. La presenza predominante in Grecia fa pensare che possa trattarsi di un cognome di origine ellenica, forse derivato da un termine antico o da un nome proprio. La desinenza "-os" è comune nei cognomi greci, il che rafforza questa ipotesi.

D'altra parte, l'incidenza in Spagna e nei paesi di lingua spagnola può indicare che il cognome ha aOrigine toponomastica o patronimica nella penisola iberica. In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili provengono da nomi di luoghi, caratteristiche geografiche o persino soprannomi tramandati di generazione in generazione.

L'esatto significato del cognome Bailos non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma potrebbe essere correlato a termini antichi o nomi propri che si sono evoluti nel tempo. La variante ortografica più comune potrebbe essere semplicemente "Bailos", anche se varianti come "Bailos" o "Bailos" potrebbero essere trovate in alcuni documenti storici a seconda della regione e dell'epoca.

Storicamente il cognome può avere legami con famiglie nobili o specifiche comunità che per secoli portarono questo nome. È possibile anche il rapporto con determinati luoghi o professioni, anche se al momento non esistono prove concrete che lo confermino. L'etimologia di Bailos, quindi, rimane un campo aperto a ricerche future, ma la sua distribuzione attuale suggerisce un'origine nella cultura mediterranea, con radici in Grecia e Spagna.

Presenza regionale

La presenza del cognome Bailos in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In Europa, soprattutto in Grecia e Spagna, il cognome mostra una presenza significativa, con un'incidenza che indica profonde radici in queste culture. L'influenza della storia greca e l'espansione del mondo ispanico in America hanno contribuito alla sua presenza anche in altri continenti.

In America, paesi come Brasile e Argentina mostrano una presenza minore ma notevole, risultato delle migrazioni europee e dei movimenti coloniali. L'incidenza in Brasile, in particolare, potrebbe essere collegata all'immigrazione dal Portogallo e dalla Spagna, che hanno portato con sé cognomi di origine europea. In Argentina, la presenza riflette la storia delle massicce migrazioni dall'Europa nei secoli XIX e XX, che hanno arricchito la diversità dei cognomi nel paese.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono per la loro incidenza del 5%, che può essere collegata alla diaspora europea e latinoamericana. La presenza nelle Filippine e in Pakistan, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto regioni con specifici legami storici o migratori, anche se in questi casi il suo impatto è limitato.

In termini di distribuzione regionale, il cognome Bailos può essere considerato un esempio di come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano modellato la dispersione di alcuni cognomi nel mondo. La presenza in paesi con una storia di colonizzazione, migrazione e commercio internazionale riflette le dinamiche globali che hanno portato alla diffusione dei cognomi nei diversi continenti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Bailos rivela una storia di movimenti migratori e relazioni culturali che hanno contribuito alla sua distribuzione attuale. La concentrazione in Grecia, Spagna e paesi dell'America Latina e del Nord America suggerisce un'origine europea con successiva espansione attraverso la migrazione, consolidando la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Bailos

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bailos

Attualmente ci sono circa 96 persone con il cognome Bailos in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 83,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bailos è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bailos è più comune in Grecia, dove circa 59 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bailos sono: 1. Grecia (59 persone), 2. Spagna (24 persone), 3. Brasile (5 persone), 4. Stati Uniti d'America (5 persone), e 5. Argentina (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Bailos ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Grecia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.