Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bakhtiar è più comune
Pakistan
Introduzione
Il cognome Bakhtiar è un nome di grande interesse nel campo della genealogia e della storia dei cognomi, dato il suo carattere distintivo e la sua presenza in varie regioni del mondo. Attualmente si stima che ci siano circa 25.778 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Asia, del Medio Oriente e nelle comunità della diaspora in Occidente. L'incidenza del cognome Bakhtiar è particolarmente significativa in paesi come Pakistan, Iran, Indonesia e Bangladesh, dove la sua presenza riflette radici sia culturali che migratorie. Inoltre, nei paesi occidentali come gli Stati Uniti, il Canada e il Regno Unito si possono trovare anche individui con questo cognome, anche se in proporzione minore. La storia e l'origine del cognome Bakhtiar sono legate a contesti culturali specifici, principalmente nelle regioni di lingua persiana e urdu, dove il cognome è stato tramandato di generazione in generazione, conservando nel tempo il suo significato e la sua rilevanza culturale.
Distribuzione geografica del cognome Bakhtiar
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bakhtiar rivela una presenza predominante nei paesi dell'Asia e del Medio Oriente. Secondo i dati disponibili, l'incidenza più elevata si registra in Pakistan, con circa 12.578 persone che portano questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Al secondo posto c'è l'Iran, con circa 6.108 individui, seguito dall'Indonesia con 3.568 e dal Bangladesh con 2.794. La presenza in questi paesi riflette un forte legame culturale e linguistico, dato che in queste regioni il cognome affonda le sue radici in lingue come il persiano e l'urdu, dove il suo significato e il suo utilizzo sono profondamente radicati nella storia locale.
Nel contesto della diaspora, il cognome Bakhtiar si ritrova anche nei paesi occidentali, anche se in scala minore. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 236 persone con questo cognome, mentre in Canada e Regno Unito l'incidenza è rispettivamente di 55 e 73. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni recenti o storiche dalle regioni di origine, principalmente in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche e sociali.
Il modello di distribuzione del cognome Bakhtiar mostra una concentrazione in paesi con una storia di scambi culturali e migratori con la Persia, il Medio Oriente e l'Asia meridionale. Anche la presenza in paesi come gli Emirati Arabi Uniti, con 157 incidenti, riflette l’importanza delle comunità migranti in questi territori. In generale, la distribuzione geografica del cognome Bakhtiar evidenzia un modello di dispersione che unisce radici tradizionali in Asia e Medio Oriente con comunità diaspora in Occidente, risultato di processi migratori e diaspora avvenuti nel corso dei secoli.
Origine ed etimologia del cognome Bakhtiar
Il cognome Bakhtiar ha un'origine profondamente legata alle culture persiana e urdu, e il suo significato è legato a concetti di fortuna, fortuna o destino. La radice del cognome deriva dal termine persiano "Bakhtiar" (بختیار), che può essere tradotto come "possessore di buona fortuna" o "fortunato". Nella sua forma originale, il cognome potrebbe essere stato utilizzato come titolo o soprannome divenuto in seguito un cognome di famiglia, riflettendo caratteristiche o qualità apprezzate nella cultura di origine.
Il cognome Bakhtiar ha anche varianti ortografiche, come Bakhtiyar, che riflettono le differenze nella traslitterazione dal persiano o dall'urdu ad altre lingue. La presenza della desinenza "-ar" in persiano indica una relazione con un aggettivo o sostantivo che denota possesso o qualità, rafforzando l'idea di qualcuno che possiede buona fortuna o fortuna. Storicamente, il cognome può essere associato a famiglie nobili o influenti in regioni come la Persia e l'Asia meridionale, dove era comune la tradizione di utilizzare cognomi legati a qualità o attributi personali.
Il contesto storico del cognome Bakhtiar è legato ai tempi in cui titoli e soprannomi venivano tramandati come parte dell'identità familiare, soprattutto nelle società dove nobili o famiglie influenti portavano nomi che riflettevano il loro status o caratteristiche particolari. La diffusione del cognome nei diversi paesi riflette anche l'espansione delle culture persiana e musulmana, nonché le migrazioni che portarono nel corso dei secoli alla dispersione delle famiglie portatrici di questo nome.
Presenza regionale
La presenza del cognome Bakhtiar in diverse regioni del mondo rivela modelli specifici didistribuzione e liquidazione. In Asia, soprattutto in Pakistan e Iran, il cognome è molto diffuso, con un'incidenza che supera rispettivamente le 12.000 e le 6.000 persone. Queste cifre riflettono l'importanza culturale e la storia delle comunità che portano questo cognome in queste regioni, dove il suo significato e la sua origine sono profondamente radicati nella storia locale e nelle tradizioni familiari.
In Indonesia e Bangladesh, con incidenze rispettivamente di 3.568 e 2.794, significativa è anche la presenza del cognome, che indica l'influenza delle migrazioni e della diaspora delle comunità persiane e musulmane in questi paesi. La presenza in questi territori può essere messa in relazione a scambi culturali, matrimoni e movimenti migratori che hanno portato all'espansione del cognome nell'Asia meridionale.
In Occidente, il cognome Bakhtiar ha una presenza più limitata, con incidenze negli Stati Uniti (236), Canada (55) e Regno Unito (73). La dispersione in questi paesi riflette i recenti processi migratori e l'esistenza di comunità di origine asiatica e mediorientale che hanno mantenuto la propria identità culturale attraverso il cognome. La presenza in paesi europei come Germania, Francia e Paesi Bassi, sebbene più piccola, testimonia anche la migrazione e l'integrazione di queste comunità nei contesti occidentali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Bakhtiar mostra una forte concentrazione in Asia e Medio Oriente, con una significativa dispersione nelle comunità migranti in Occidente. La presenza in diversi continenti riflette sia la storia delle migrazioni che l'importanza culturale del cognome nelle regioni di origine e nelle diaspore globali.
Domande frequenti sul cognome Bakhtiar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bakhtiar