Balasundram

384 persone
10 paesi
Malesia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Balasundram è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
35
persone
#1
Malesia Malesia
248
persone
#3
India India
31
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.6% Concentrato

Il 64.6% delle persone con questo cognome vive in Malesia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

384
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 20,833,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Balasundram è più comune

Malesia
Paese principale

Malesia

248
64.6%
1
Malesia
248
64.6%
2
Inghilterra
35
9.1%
3
India
31
8.1%
4
Singapore
26
6.8%
5
Canada
16
4.2%
7
Australia
7
1.8%
8
Svizzera
6
1.6%
9
Sri Lanka
4
1%
10
Nuova Zelanda
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Balasundram è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nelle regioni con comunità di origine indiana e malese. Secondo i dati disponibili, sono circa 248 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Balasundram è più diffuso includono Myanmar, Regno Unito, India, Singapore, Canada, Stati Uniti, Australia, Svizzera, Sri Lanka e Nuova Zelanda. L’incidenza più alta si registra in Myanmar, con 248 persone, seguita dal Regno Unito con 35, e in misura minore in altri Paesi. La presenza in questi luoghi suggerisce una storia di diaspora e migrazione, nonché legami culturali con le comunità indù e buddiste in Asia e nei paesi con diaspore asiatiche in Occidente.

Storicamente, il cognome può essere correlato alle comunità tamil o malesi, dove sono comuni cognomi con radici nella cultura tamil e in lingue come tamil, malese o sanscrito. La struttura e il suono del cognome indicano anche un'origine culturale legata alla regione dell'India meridionale e del sud-est asiatico, dove le tradizioni sui nomi e sui cognomi hanno profonde radici storiche e religiose.

Distribuzione geografica del cognome Balasundram

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Balasundram rivela una presenza predominante in Asia, in particolare in Myanmar, dove l'incidenza raggiunge un picco di 248 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. La presenza in Myanmar può essere spiegata con la comunità Tamil e altri gruppi indiani che migrarono nel corso dei secoli, stabilendosi nelle regioni del sud-est asiatico, dove mantengono ancora le loro tradizioni culturali e religiose.

Nel Regno Unito, con 35 persone che portano questo cognome, l'incidenza riflette la storia della migrazione e della diaspora indiana e malese in Europa, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte comunità migrarono in cerca di lavoro e opportunità educative. La presenza in India, con 31 persone, anche se più piccola rispetto al Myanmar, indica che il cognome è mantenuto anche nella regione d'origine o nelle comunità vicine.

Singapore, con 26 abitanti, è un altro paese in cui il cognome ha una presenza notevole, il che è coerente con la storia di migrazione delle comunità tamil e malesi che si stabilirono nella città-stato in cerca di opportunità economiche. Il Canada e gli Stati Uniti, con 16 e 10 persone rispettivamente, riflettono l'espansione di queste comunità nel Nord America, principalmente nelle aree urbane con elevata diversità culturale.

L'Australia, con 7 persone, e la Svizzera, con 6, mostrano la dispersione del cognome in paesi con comunità migranti stabilite da decenni. Lo Sri Lanka, con 4 persone, ha anche legami storici con le comunità Tamil, dato che su quell'isola c'è una significativa popolazione Tamil che condivide radici culturali e linguistiche con le comunità dell'India meridionale.

Infine, la Nuova Zelanda, con 1 persona, rappresenta la presenza più piccola, ma comunque significativa in termini di diaspora. La distribuzione globale del cognome Balasundram riflette modelli migratori storici, legati principalmente alle comunità tamil e malesi che si spostarono per motivi economici, religiosi o politici, stabilendosi in continenti diversi e mantenendo la propria identità culturale attraverso i cognomi.

Nel confronto tra regioni, si osserva che la concentrazione più alta si riscontra in Asia, soprattutto in Myanmar e Singapore, mentre in Occidente la presenza è limitata alle comunità migranti in paesi come Regno Unito, Canada, Stati Uniti e Australia. Ciò dimostra come le migrazioni e le diaspore abbiano influenzato la dispersione del cognome nel mondo, mantenendo il suo carattere culturale e religioso in diversi contesti geografici.

Origine ed etimologia del cognome Balasundram

Il cognome Balasundram ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura Tamil e, in generale, alle comunità dell'India del Sud e del Sud-Est asiatico. La struttura del cognome, così come il suo suono, suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle tradizioni toponimiche di queste regioni. La parola "Bala" in sanscrito e nelle lingue correlate significa "forza" o"potere", mentre "Sundram" può essere tradotto come "bello" o "bellissimo". Pertanto, il cognome potrebbe essere interpretato come "la bella forza" o "il bel potere", un nome che riflette valori culturali e religiosi.

Nel contesto delle comunità tamil, i cognomi hanno spesso un significato simbolico o religioso e possono essere legati a caratteristiche personali, divinità o aspetti culturali. La presenza dell'elemento "Bala" in altri nomi e cognomi tamil rafforza l'idea che questo cognome possa avere origine nel descrivere qualità o attributi positivi.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere trascrizioni diverse a seconda della lingua e della regione, come Balasundram, Balasundra o persino adattamenti nelle lingue occidentali. L'adozione di varianti diverse può essere dovuta alla migrazione, alla traslitterazione o all'adattamento culturale nei diversi paesi.

Il cognome, quindi, riflette un patrimonio culturale che unisce elementi religiosi, linguistici e sociali. La sua probabile origine nella regione meridionale dell'India, in particolare nelle comunità tamil, è rafforzata dall'attuale distribuzione geografica, che mostra una forte presenza nei paesi con comunità tamil e malesi. La storia del cognome può essere collegata alle tradizioni religiose indù o buddiste, dove nomi con connotazioni di forza, bellezza o virtù sono comuni e apprezzati.

Presenza regionale

La presenza del cognome Balasundram in diverse regioni del mondo rivela modelli di migrazione e insediamento risalenti a secoli fa. In Asia, soprattutto in Myanmar e Singapore, l’incidenza è notevole, riflettendo la storia delle comunità tamil e malesi che migrarono in cerca di opportunità economiche e stabilirono comunità durevoli in queste aree. Anche la presenza in Sri Lanka è significativa, dato che sull'isola risiede una significativa popolazione Tamil che condivide radici culturali e linguistiche con le comunità dell'India meridionale.

In Nord America, la presenza in Canada e negli Stati Uniti indica l'espansione di queste comunità attraverso le migrazioni nel XX e XXI secolo. La diaspora indiana, in particolare, ha portato all'adozione e al mantenimento di cognomi tradizionali come Balasundram in nuovi contesti culturali e sociali. Anche la presenza in Australia e Nuova Zelanda, sebbene più piccola, riflette queste tendenze migratorie, con comunità stabilite da diversi decenni.

In Europa, paesi come la Svizzera mostrano una presenza limitata, ma significativa, di persone con questo cognome, generalmente legate a migranti o espatriati di origine asiatica. La distribuzione globale del cognome, quindi, mostra come le comunità migranti abbiano portato le proprie tradizioni e i propri nomi in diversi continenti, mantenendo la propria identità culturale e religiosa.

In termini di distribuzione per continente, l'Asia concentra l'incidenza più elevata, soprattutto in Myanmar, Singapore e Sri Lanka, mentre America e Oceania mostrano una dispersione più dispersa, frutto di migrazioni recenti e consolidate. La presenza in Europa, sebbene più piccola, riflette anche l'integrazione di queste comunità in diversi contesti culturali e sociali, contribuendo alla diversità globale del cognome Balasundram.

Domande frequenti sul cognome Balasundram

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Balasundram

Attualmente ci sono circa 384 persone con il cognome Balasundram in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 20,833,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Balasundram è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Balasundram è più comune in Malesia, dove circa 248 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Balasundram sono: 1. Malesia (248 persone), 2. Inghilterra (35 persone), 3. India (31 persone), 4. Singapore (26 persone), e 5. Canada (16 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.7% del totale mondiale.
Il cognome Balasundram ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Malesia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.