Baldellon

120 persone
6 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Baldellon è più comune

#2
Francia Francia
48
persone
#1
Filippine Filippine
52
persone
#3
Argentina Argentina
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.3% Moderato

Il 43.3% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

120
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 66,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baldellon è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

52
43.3%
1
Filippine
52
43.3%
2
Francia
48
40%
3
Argentina
12
10%
4
Perù
4
3.3%
5
Bolivia
3
2.5%
6
Spagna
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Baldellon è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 52 persone con questo cognome nelle Filippine, 48 in Francia, 12 in Argentina, 4 in Perù, 3 in Bolivia e 1 in Spagna, indicando un'incidenza globale relativamente dispersa ma con notevoli concentrazioni in alcuni paesi. La distribuzione geografica rivela che, sebbene la sua presenza non sia massiccia, ha radici e presenza in diverse culture e regioni, il che ci invita a esplorare la sua origine, la sua storia e le ragioni che spiegano la sua attuale distribuzione. La presenza in paesi come Filippine e Francia, insieme a paesi dell’America Latina, suggerisce un’origine che può essere collegata a movimenti migratori storici, influenze coloniali o connessioni culturali specifiche. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Baldellon, fornendo una visione completa della sua rilevanza e del contesto storico.

Distribuzione geografica del cognome Baldellon

Il cognome Baldellon presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine che i movimenti migratori e culturali che si sono susseguiti nel corso della storia. L'incidenza più alta si registra nelle Filippine, con circa 52 persone, che rappresentano una presenza significativa considerando la popolazione totale del Paese. La presenza in Francia, con 48 individui, indica una forte presenza in Europa, in particolare nelle regioni dove tendono ad essere comuni cognomi con radici nelle lingue romanze. In America Latina, l'Argentina conta 12 persone con questo cognome, mentre in Perù e Bolivia l'incidenza è più bassa, rispettivamente con 4 e 3 persone. In Spagna, probabile paese d'origine del cognome, è registrata una sola persona, il che può indicare che il cognome non è molto diffuso nella penisola o che la sua presenza in quel paese è residua o recente.

La distribuzione nelle Filippine e in Francia suggerisce un possibile collegamento storico o migratorio. Le Filippine, ad esempio, sono state una colonia spagnola per più di tre secoli, il che ha facilitato l’introduzione dei cognomi spagnoli nella regione. La presenza in Francia può essere legata ai movimenti migratori europei o all'influenza di famiglie emigrate da regioni di lingua spagnola o di origine francese. La presenza nei paesi dell’America Latina, come l’Argentina, riflette anche l’influenza coloniale e le migrazioni interne. La dispersione in diversi continenti e paesi mostra che, sebbene il cognome non sia estremamente comune, ha una presenza significativa in diverse culture, soprattutto nelle regioni con una storia di colonizzazione o migrazione europea.

In termini percentuali, l'incidenza nelle Filippine e in Francia rappresenta quasi la totalità dei casi conosciuti, con 52 e 48 rispettivamente, per un totale del 100% in questi due paesi. La presenza in America Latina, seppur minore in termini assoluti, è rilevante dal punto di vista storico e culturale, dato che questi paesi furono colonizzati da Spagna e Portogallo, il che spiega l'introduzione di cognomi di origine europea nei loro documenti genealogici. La distribuzione geografica del cognome Baldellon, quindi, riflette modelli di migrazione, colonizzazione e contatti culturali che hanno modellato la sua presenza in diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Baldellon

Il cognome Baldellon sembra avere radici nella regione di lingua spagnola o in aree con influenza europea, in particolare nei paesi in cui predominano le lingue romanze. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta origine, si può dedurre che si tratti di un cognome di origine toponomastica o patronimica, data la sua struttura fonetica e la sua presenza in paesi con una storia di colonizzazione spagnola e francese.

Un'ipotesi plausibile è che il cognome derivi da un nome proprio o da un luogo geografico. La desinenza "-on" nei cognomi europei, soprattutto nelle regioni francesi e spagnole, è solitamente correlata a diminutivi o forme patronimiche. Ad esempio, in francese, i cognomi che terminano in "-on" spesso hanno radici in diminutivi o toponimi. La radice "Baldell-" potrebbe essere correlata a un nome personale, come "Bald" o "Baldwin", che significa "amico coraggioso" in germanico, anche se questo sarebbe più comune nei cognomi di origine germanica che in quelli ispanici o francesi.

Un'altra possibile etimologia è che il cognome sia una variante di cognomi simili, adattati a diverse regioni odialetti. La presenza in paesi come le Filippine, che erano una colonia spagnola, suggerisce che il cognome potrebbe essere stato portato da colonizzatori o missionari, e successivamente adattato o modificato nella sua forma. La variante ortografica potrebbe includere cambiamenti nella pronuncia o nella scrittura, riflettendo le influenze culturali e linguistiche di ciascuna regione.

Per quanto riguarda il significato, se consideriamo una radice germanica, potrebbe essere correlato a concetti di coraggio o nobiltà, ma nel contesto attuale il cognome stesso funziona più come identificatore di famiglia che come termine con significato letterale. La storia del cognome, quindi, è legata alle migrazioni, alle influenze coloniali e agli adattamenti culturali avvenuti nel corso dei secoli.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione definitiva sulla sua origine, il cognome Baldellon ha probabilmente radici nella penisola iberica o in regioni vicine, con influenze francesi, e la sua presenza in diversi paesi riflette un processo di migrazione e adattamento culturale che ne ha consentito la sopravvivenza e la dispersione in varie parti del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Baldellon in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, l'incidenza in Francia, con 48 persone, indica che il cognome ha una presenza notevole in quel continente, forse legata a radici francesi o a movimenti migratori dalle regioni di lingua spagnola. La presenza in Spagna, con una sola persona, fa pensare che il cognome non sia molto diffuso nella penisola, ma potrebbe avere radici storiche nella regione.

In America, la presenza in Argentina di 12 persone riflette l'influenza della colonizzazione spagnola e della migrazione interna. La minore incidenza in Perù e Bolivia, rispettivamente con 4 e 3 persone, indica che il cognome non è molto diffuso in questi paesi, anche se la sua presenza conferma l'espansione del cognome nel continente latinoamericano. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata ai movimenti migratori europei del XIX e XX secolo, che portarono nella regione cognomi di origine europea.

In Asia, l'incidenza nelle Filippine, con 52 persone, è significativa. Poiché le Filippine sono state una colonia spagnola per più di 300 anni, la presenza del cognome in questo paese può essere spiegata dall'influenza coloniale, che ha introdotto numerosi cognomi spagnoli nella popolazione locale. La dispersione nelle Filippine riflette la storia della colonizzazione e dell'integrazione culturale avvenuta in quel paese.

In Nord America, sebbene non ci siano dati specifici in questa occasione, la presenza di cognomi simili nelle comunità di immigrati europei potrebbe indicare che, in futuro, il cognome Baldellon avrà una certa presenza anche in paesi come gli Stati Uniti o il Canada, a causa delle recenti migrazioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Baldellon mostra una forte presenza in Francia e Filippine, con una presenza minore nei paesi dell'America Latina. Ciò riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e contatti culturali che hanno permesso la dispersione del cognome in diversi continenti e regioni, consolidando il suo carattere multiculturale e dinamico.

Domande frequenti sul cognome Baldellon

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baldellon

Attualmente ci sono circa 120 persone con il cognome Baldellon in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 66,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baldellon è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baldellon è più comune in Filippine, dove circa 52 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Baldellon sono: 1. Filippine (52 persone), 2. Francia (48 persone), 3. Argentina (12 persone), 4. Perù (4 persone), e 5. Bolivia (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Baldellon ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.