Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Balebona è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Balebona è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 52 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a determinate comunità o regioni specifiche.
I paesi in cui il cognome Balebona è più comune sono principalmente Spagna, Venezuela e Argentina, con incidenze che riflettono la sua presenza nelle comunità di lingua spagnola. Nello specifico, in Spagna, Venezuela e Argentina, il cognome ha un'incidenza notevole, il che fa pensare che la sua origine possa essere legata a radici spagnole o a comunità che hanno mantenuto legami culturali con la penisola iberica. Inoltre, la sua presenza negli Stati Uniti, a Cuba, in Francia e in India, anche se in misura minore, indica un modello di dispersione che può essere associato a migrazioni o scambi culturali nel corso dei secoli.
Distribuzione geografica del cognome Balebona
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Balebona rivela una presenza prevalentemente nei paesi di lingua spagnola, con un'incidenza che ne riflette l'origine e l'espansione. La concentrazione più elevata si riscontra in Spagna, dove l'incidenza raggiunge un valore significativo, suggerendo che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica. Nello specifico, in Spagna, l'incidenza è di circa 1 persona ogni 20.000 abitanti, il che indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, ha una presenza consolidata in alcune regioni.
Venezuela e Argentina continuano ad avere importanza, con un'incidenza rispettivamente di 10 e 8 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata da processi migratori storici, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie spagnole emigrarono in America Latina in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto alla Spagna, riflette l'espansione del cognome nelle comunità di lingua spagnola del Sud America e dei Caraibi.
Negli Stati Uniti, con un'incidenza di 6 persone, il cognome Balebona compare nelle comunità di immigrati, principalmente negli stati con un'elevata presenza di popolazione ispanica. La dispersione a Cuba, con 5 persone, indica anche una presenza nei Caraibi, forse legata a movimenti migratori dalla Spagna o dall'America Latina. Molto più scarsa, ma significativa in termini di dispersione globale, la presenza in Francia (1 persona) e in India (1 persona) suggerendo possibili casi di migrazione o scambi culturali in tempi recenti o passati.
Rispetto ad altri cognomi, Balebona presenta una distribuzione che, sebbene limitata nel numero, riflette modelli di migrazione e insediamento in regioni con forte influenza ispanica. La dispersione in diversi continenti può anche essere collegata alla diaspora spagnola e alle migrazioni internazionali che si sono succedute nel corso dei secoli.
Origine ed etimologia del cognome Balebona
Il cognome Balebona, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici nella penisola iberica, precisamente in Spagna. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta origine, si può sostenere che si tratti di un cognome a carattere toponomastico o patronimico, dato che molti nomi presenti nella regione derivano da toponimi o cognomi antichi che si sono evoluti nel tempo.
La componente "Bale" nel cognome potrebbe essere correlata a termini geografici o toponimi della penisola, mentre "bona" in catalano o in altre lingue romanze significa "buono". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere un significato legato a "buona terra" o "buon luogo", il che sarebbe coerente con cognomi di origine toponomastica che descrivono caratteristiche del luogo di origine delle famiglie che lo portano.
Un'altra ipotesi è che Balebona sia una variante di cognomi simili nella regione catalana o valenciana, dove combinazioni di parole e suffissi sono comuni nella formazione dei cognomi. La presenza in paesi come Argentina, Venezuela e Cuba rafforza anche l'idea di un'origine nelle comunità spagnole, dove cognomi con radici nella lingua catalana, basca o castigliana si sono diffusi durante i processi coloniali e migratori.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte,ma è possibile che esistano forme simili o derivate, come Balebón o Balebona, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti regionali. La storia del cognome può essere legata a famiglie che, all'epoca, adottarono questo nome per ragioni geografiche o di lignaggio, trasmettendolo di generazione in generazione in diverse regioni del mondo ispanico.
Presenza regionale
La presenza del cognome Balebona in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In Europa, la sua incidenza più elevata si registra in Spagna, dove probabilmente ha avuto origine, e in Francia, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori interni o transatlantici, soprattutto durante i secoli XIX e XX.
In America Latina, paesi come Venezuela e Argentina mostrano un'incidenza significativa, risultato della migrazione spagnola durante l'era coloniale e dei successivi movimenti migratori. La presenza a Cuba indica anche una storia di migrazione e insediamento nei Caraibi, legata all'espansione coloniale e alle ondate migratorie del XX secolo.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza minore, ma rilevante, nelle comunità ispaniche. Ciò riflette la tendenza dei migranti latinoamericani a stabilirsi in diversi stati, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La presenza in India, sebbene minima, potrebbe essere dovuta a casi isolati di migranti o a recenti scambi culturali, dato che la storia della migrazione tra questi paesi è limitata.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Balebona mostra una forte presenza in paesi con una storia di colonizzazione spagnola e migrazione ispanica. La dispersione nei diversi continenti mostra inoltre come le migrazioni internazionali abbiano consentito a cognomi con radici nella penisola iberica di affermarsi in varie regioni del mondo, mantenendo nel tempo identità e significato.
Domande frequenti sul cognome Balebona
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Balebona