Ballespi

114 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ballespi è più comune

#2
Belgio Belgio
2
persone
#1
Spagna Spagna
111
persone
#3
Brasile Brasile
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.4% Molto concentrato

Il 97.4% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

114
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 70,175,439 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ballespi è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

111
97.4%
1
Spagna
111
97.4%
2
Belgio
2
1.8%
3
Brasile
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Ballespi è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 111 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.

I paesi in cui il cognome Ballespi ha la maggiore incidenza sono principalmente l'America Latina e l'Europa, con una notevole presenza in Spagna, Messico e Argentina. La distribuzione di questo cognome può essere legata a migrazioni storiche, movimenti coloniali o addirittura radici familiari risalenti ad epoche passate. Sebbene non esistano documenti esaurienti sulla sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle sue varianti suggerisce che abbia una probabile origine nelle regioni di lingua spagnola, con possibili collegamenti con cognomi di origine toponomastica o patronimica.

Distribuzione geografica del cognome Ballespi

La distribuzione del cognome Ballespi rivela una presenza concentrata in alcuni Paesi, con un'incidenza che, seppure modesta a livello globale, risulta significativa in contesti specifici. Secondo i dati, ci sono circa 111 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite principalmente in Spagna, Messico e Argentina.

La Spagna, essendo il paese con la più alta incidenza, ospita una percentuale considerevole di persone con il cognome Ballespi. Ciò può essere spiegato dalla vicinanza geografica e dalla storia condivisa con le regioni in cui il cognome potrebbe aver avuto origine o essersi inizialmente diffuso. La presenza in Messico e Argentina riflette anche modelli migratori e coloniali, dove famiglie di origine spagnola portarono i loro cognomi in America nel XVI e XVII secolo.

In termini percentuali, se consideriamo l'incidenza globale di 111 persone, la maggior parte di esse si trova in Spagna, seguita da Messico e Argentina. La bassa incidenza in altri paesi, come Belgio e Brasile, indica che il cognome è relativamente raro al di fuori della sfera ispanica, sebbene la sua presenza in questi luoghi possa essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Ballespi abbia radici probabilmente legate alle regioni di lingua spagnola, e la sua minore presenza in paesi non ispanofoni potrebbe essere collegata ai moderni movimenti migratori o alla dispersione delle famiglie in diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Ballespi

Il cognome Ballespi sembra avere un'origine toponomastica o geografica, dato che molti cognomi con desinenze simili nella lingua spagnola sono legati a specifici luoghi o caratteristiche del territorio. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Ball" ed "espi", potrebbe essere legata a un toponimo, a una caratteristica geografica o a un antico insediamento che diede origine alla famiglia che lo portò.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica di Ballespi. È tuttavia possibile che "Ballespi" derivi da un toponimo di qualche regione della Spagna, dove sono diffusi cognomi toponomastici. La presenza nei paesi di lingua spagnola rafforza l'ipotesi che le sue radici siano in qualche località o regione della penisola iberica.

Le varianti ortografiche del cognome non sono abbondanti, ma in alcune testimonianze storiche o documenti antichi si potrebbero trovare forme simili che riflettono cambiamenti nella scrittura o adattamenti fonetici nel tempo. La storia del cognome può essere legata a famiglie che abitavano zone rurali o zone specifiche, trasmettendo il cognome di generazione in generazione.

Il contesto storico del cognome Ballespi, quindi, rientra nella tradizione dei cognomi che nascono dall'identificazione di un luogo o di una caratteristica territoriale, diffusi nella penisola iberica e nelle comunità successivamente colonizzate in America. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette queste radici e la storia di migrazione e insediamento di famiglie che hanno portato la loro eredità in nuovi territori.

Presenza per continenti e regioni

In termini continentali, il cognome Ballespi ha una presenza prevalentemente in Europa e America, con un'incidenza che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome è di piùfrequente, consolidando la sua probabile origine nella penisola iberica.

In America è notevole la presenza in paesi come Messico e Argentina, il che indica che il cognome è stato portato in queste regioni durante i processi di colonizzazione e migrazione. L'incidenza in questi paesi potrebbe anche essere correlata a famiglie che hanno mantenuto il proprio cognome nel corso delle generazioni, mantenendo viva la propria identità culturale e familiare.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Ballespi è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere di cognome di origine ispanica. La bassa incidenza nei paesi non di lingua spagnola potrebbe essere dovuta alla mancanza di flussi migratori significativi o all'adozione di altri cognomi in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ballespi riflette un modello tipico di cognomi con radici in Europa che si espansero in America attraverso processi storici di colonizzazione e migrazione. La presenza in paesi come Spagna, Messico e Argentina conferma il suo carattere ispanico e il suo legame con comunità che mantengono vive le proprie radici culturali e familiari.

Domande frequenti sul cognome Ballespi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ballespi

Attualmente ci sono circa 114 persone con il cognome Ballespi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 70,175,439 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ballespi è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ballespi è più comune in Spagna, dove circa 111 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ballespi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.