Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Balmori è più comune
Paraguay
Introduzione
Il cognome Balmori è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'America e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.600 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra nei paesi dell'America Latina, con particolare attenzione a Paraguay, Messico e Argentina, dove la presenza del cognome Balmori riflette sia migrazioni storiche che legami culturali e familiari perdurati nel tempo.
Questo cognome, forse di origine toponomastica o patronimica, è stato portato da diverse famiglie che hanno contribuito alla storia e alla cultura delle loro regioni. La distribuzione geografica e la storia del cognome offrono un interessante spaccato dei movimenti migratori, delle influenze culturali e delle radici etimologiche che lo circondano. In questo articolo verrà analizzata in dettaglio la distribuzione globale del cognome Balmori, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa ed educativa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Balmori
Il cognome Balmori presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali in varie parti del mondo. L'incidenza totale nel mondo è stimata in circa 3.600 persone, con una notevole concentrazione nei paesi dell'America e dell'Europa. I dati mostrano che la maggior parte dei portatori del cognome si trova in Paraguay, Messico e Argentina, con un'incidenza rispettivamente di 145, 836 e 115 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale.
In Paraguay, con 145 abitanti, il cognome Balmori ha una presenza prominente, probabilmente legata alla storia della colonizzazione e della migrazione nella regione. Il Messico, con 836 incidenti, è un altro dei paesi in cui il cognome è più diffuso, riflettendo l'influenza delle famiglie immigrate e l'espansione della comunità latinoamericana. Anche l'Argentina, con 115 persone, mostra una presenza importante, in linea con la sua storia di immigrazione europea e movimenti interni.
Fuori dall'America, il cognome Balmori è presente in paesi europei come la Spagna, con 388 casi, e negli Stati Uniti, con 138 casi. La presenza in Spagna può essere messa in relazione alla sua possibile origine toponomastica o patronimica, mentre negli Stati Uniti riflette la migrazione e la diaspora latinoamericana ed europea. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono la Repubblica Dominicana, con 23 persone, e paesi europei come la Francia, con 8 casi, e la Svizzera, con 1 paese.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Balmori abbia radici nelle regioni di lingua spagnola, con una significativa espansione in America Latina, risultato di migrazioni e colonizzazioni. La presenza nei paesi europei indica anche una possibile origine nella penisola iberica, successivamente dispersa attraverso colonizzazioni e migrazioni internazionali. La dispersione in paesi come Stati Uniti, Canada e Australia riflette movimenti migratori più recenti, in linea con le tendenze globali della migrazione latinoamericana ed europea.
In confronto, la prevalenza in America Latina supera di gran lunga quella di altre regioni, con percentuali che raggiungono fino al 45,6% del totale mondiale in alcuni paesi, come Paraguay e Messico. L'Europa, in particolare la Spagna, mantiene una presenza significativa, anche se più ridotta rispetto all'America. La distribuzione in Nord America e Oceania, seppure più ridotta, mostra l'espansione del cognome nei recenti contesti migratori e nelle comunità della diaspora.
Origine ed etimologia di Balmori
Il cognome Balmori ha una possibile origine toponomastica, patronimica o anche professionale, anche se le prove concrete non sono ancora definitive. La radice del cognome suggerisce un'origine nelle regioni di lingua spagnola, probabilmente nella penisola iberica, dato il suo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La desinenza "-ori" non è comune nei cognomi tradizionali spagnoli, il che potrebbe indicare una variante regionale o un adattamento fonetico nel tempo.
Un'ipotesi plausibile è che Balmori derivi da un luogo geografico, magari una cittadina o un luogo specifico della Spagna o di qualche regione di lingua spagnola. La presenza in Spagna, con 388 occorrenze, avvalora questa teoria, suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine in un'area specifica e successivamente espandersi attraverso migrazioni verso l'America ealtre regioni.
Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che indichino una traduzione o un significato specifico del cognome. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un toponimo che, a sua volta, potrebbe derivare da termini descrittivi del paesaggio o di caratteristiche geografiche, come "basso" o "loma", combinati con suffissi o elementi che denotano un luogo o una famiglia originaria di quella zona.
Le varianti ortografiche del cognome Balmori non sono numerose, ma in alcuni documenti storici si possono riscontrare piccole variazioni di scrittura, che riflettono adattamenti fonetici o errori di trascrizione in documenti antichi. La presenza nei documenti storici in Spagna e nei paesi dell'America Latina indica che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo, consolidandosi come un cognome con radici nella storia regionale.
In sintesi, il cognome Balmori ha probabilmente un'origine toponomastica in qualche regione della penisola iberica, con un possibile collegamento ad uno specifico luogo che dava il nome alle famiglie che vi risiedevano. L'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e le successive migrazioni ha permesso che fosse oggi un nome presente in varie parti del mondo, soprattutto in America Latina.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Balmori per regione rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori degli ultimi decenni. In Europa, soprattutto in Spagna, l'incidenza di 388 persone indica che il cognome mantiene una presenza significativa, probabilmente a causa della sua origine ancestrale nella penisola iberica. La storia della penisola, segnata dalla presenza di cognomi toponomastici e patronimici, favorisce la conservazione di cognomi come Balmori in questa regione.
In America la presenza è ancora più notevole. Il Messico, con 836 incidenti, rappresenta circa il 23% del totale mondiale, essendo uno dei paesi con la più alta concentrazione di persone con questo cognome. La storia migratoria messicana, segnata da movimenti interni ed esterni, ha facilitato la dispersione dei cognomi spagnoli, tra cui Balmori, in diversi stati e comunità.
Il Paraguay, con 145 incidenti, mostra una presenza notevole, che potrebbe essere correlata alla colonizzazione e all'influenza degli immigrati spagnoli nella regione. La storia del Paraguay, segnata dalla mescolanza di culture e dalla migrazione europea, ha contribuito alla conservazione di cognomi come Balmori nella sua struttura familiare e culturale.
Anche l'Argentina, con 115 incidenti, presenta una presenza importante, in linea con la sua storia di immigrazione europea, soprattutto di spagnoli e italiani. L'espansione del cognome in questi paesi riflette le migrazioni dei secoli XIX e XX, che portarono famiglie con radici nella penisola iberica a stabilirsi in queste nazioni dell'America Latina.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano 138 incidenti, risultato delle recenti migrazioni e della diaspora latinoamericana. La presenza in Canada e nei paesi dell'Oceania, sebbene minore, indica l'espansione globale del cognome, in linea con le tendenze migratorie contemporanee.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Balmori mostra una netta predominanza nei paesi di lingua spagnola, con radici nella penisola iberica e una significativa espansione in America Latina. La storia delle migrazioni, delle colonizzazioni e dei movimenti interni è stata fondamentale per la dispersione e la conservazione del cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Balmori
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Balmori