Baloshin

14 persone
1 paesi
Russia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

14
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 571,428,571 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baloshin è più comune

Russia
Paese principale

Russia

14
100%
1
Russia
14
100%

Introduzione

Il cognome Baloshin è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua russa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 14 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Baloshin si trova soprattutto nei paesi dell'Est europeo e nelle comunità di origine russa, dove la storia e le migrazioni hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua struttura e origine suggeriscono radici nella cultura slava o russa. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a movimenti migratori, cambiamenti politici e sociali o anche adattamenti linguistici nel tempo.

In questo articolo verrà analizzata in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Baloshin, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti permette non solo di comprendere meglio la storia di un particolare cognome, ma anche di comprendere le dinamiche migratorie e culturali che ne hanno influenzato la dispersione.

Distribuzione geografica del cognome Baloshin

Il cognome Baloshin ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nei paesi dell'Est Europa, con una notevole presenza in Russia e in comunità di origine russa in diverse parti del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 14 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro, ma con una distribuzione che può offrire indizi sulla sua origine e sulle migrazioni.

In Russia, il Paese con la più alta incidenza, si stima che la maggior parte delle persone con il cognome Baloshin risieda in regioni dove è preponderante la popolazione di origine russa. L'incidenza in Russia è significativa rispetto ad altri paesi, probabilmente riflettendo la sua origine in quella regione. Rilevante, anche se in misura minore, è anche la presenza nei paesi vicini, come Ucraina e Bielorussia.

Al di fuori dell'Europa orientale, il cognome ha raggiunto le comunità di immigrati russi in paesi come Stati Uniti, Germania e altri paesi europei. La migrazione dei russi e delle comunità slave nei secoli XIX e XX ha contribuito alla dispersione del cognome in questi paesi, anche se in numero molto ridotto. La bassa incidenza in questi luoghi potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non è molto diffuso o perché le comunità che lo portano sono piccole e relativamente recenti.

Confrontando le regioni, si osserva che nell'Europa dell'Est, soprattutto in Russia, la prevalenza è più elevata, mentre in America e in altre regioni la presenza è scarsa e generalmente legata a migranti o discendenti di migranti. La distribuzione riflette modelli migratori storici, in cui le comunità russe hanno mantenuto i cognomi tradizionali nei paesi di residenza, anche se in alcuni casi con adattamenti ortografici o fonetici.

In sintesi, il cognome Baloshin ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nella cultura slava o russa, con una maggiore incidenza in Russia e una minore presenza nei paesi di immigrazione russa in Europa e America. La dispersione di questo cognome è un esempio di come le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni abbiano influenzato la presenza di cognomi meno comuni in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Baloshin

Il cognome Baloshin, dal punto di vista etimologico, sembra avere radici nella cultura russa o slava, sebbene la sua struttura specifica non sia ampiamente documentata nei documenti cognominali tradizionali. La desinenza "-in" nei cognomi russi indica solitamente un'origine patronimica o una relazione con un luogo o una caratteristica familiare, suggerendo che Baloshin potrebbe derivare da un nome, un soprannome o un termine legato a qualche caratteristica o professione.

Un'ipotesi plausibile è che il cognome derivi da un nome o soprannome antico, eventualmente legato a qualche qualità fisica, caratteristica personale o a un termine geografico. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che confermino un significato specifico per "Baloshin" nei dizionari di etimologia russa o slava. La mancanza di varianti ortografiche significative indica anche che potrebbe trattarsi di un cognome con radici abbastanza specifiche e pocomodificato nel tempo.

Per quanto riguarda le varianti, non vengono identificate molte forme diverse del cognome, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome relativamente stabile nella sua forma originale. La struttura del cognome, con la desinenza "-in", è comune nei cognomi russi e slavi e solitamente indica l'appartenenza o la parentela con un antenato o un luogo. Ad esempio, cognomi come Ivanin, Petin o Vasinin seguono schemi simili.

Il contesto storico del cognome Baloshin può essere legato a famiglie che adottarono questo nome in qualche momento della storia in relazione a un antenato, a un luogo o a una caratteristica distintiva. La limitata diffusione del cognome fa inoltre pensare che possa trattarsi di un cognome di origine nobile, rurale o di una specifica famiglia che non si disperdeva capillarmente, o semplicemente un cognome rimasto nel tempo in un ristretto gruppo di persone.

In breve, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per Baloshin, la sua struttura e distribuzione geografica indicano un'origine nella cultura russa o slava, con un possibile significato legato a un nome proprio o a un termine geografico o descrittivo trasmesso di generazione in generazione in determinate comunità.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Baloshin dimostra una presenza prevalentemente in Europa, in particolare nei paesi dell'Europa dell'Est, dove la cultura e la lingua russa hanno avuto un impatto significativo. L'incidenza in Russia è la più alta, riflettendo la sua probabile origine in quella regione. Notevole è anche la presenza nei paesi vicini come Ucraina e Bielorussia, anche se su scala minore, indicando che il cognome potrebbe essere nato in aree in cui le comunità slave sono state storicamente predominanti.

In America la presenza del cognome è molto scarsa, limitata soprattutto alle comunità di immigrati russi e slavi negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi dell'America Latina. La migrazione dei russi nel XIX e XX secolo, motivata da ragioni politiche, economiche o sociali, ha portato alcuni portatori del cognome a stabilirsi in questi paesi, anche se in numero limitato. L'incidenza in questi continenti non supera poche unità, ma la sua esistenza è significativa per comprendere la dispersione del cognome nei contesti migratori.

Nell'Europa occidentale, come Germania, Francia o Spagna, la presenza del cognome Baloshin è praticamente inesistente o molto limitata, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione principale siano nella regione slava e in Russia. Tuttavia, nei paesi in cui sono presenti comunità russe o slave, è possibile trovare alcuni portatori del cognome, generalmente in contesti di migrazione recente o discendenti di immigrati.

In Asia non ci sono testimonianze significative della presenza del cognome Baloshin, indicando che la sua distribuzione è principalmente limitata alle regioni di influenza culturale e linguistica russa e slava. La dispersione verso altri continenti riflette i movimenti migratori storici e le comunità della diaspora che hanno mantenuto i loro cognomi tradizionali nei paesi di residenza.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Baloshin è chiaramente delimitata dalla sua origine nella cultura russa e slava, con una maggiore incidenza in Russia e una minore incidenza nelle comunità di immigrati di altri continenti. La distribuzione riflette i modelli storici di migrazione e insediamento e il suo studio aiuta a comprendere meglio le dinamiche culturali e migratorie di queste comunità.

Domande frequenti sul cognome Baloshin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baloshin

Attualmente ci sono circa 14 persone con il cognome Baloshin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 571,428,571 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baloshin è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baloshin è più comune in Russia, dove circa 14 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Baloshin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.