Banqueri

286 persone
5 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Banqueri è più comune

#2
Brasile Brasile
106
persone
#1
Spagna Spagna
157
persone
#3
Argentina Argentina
21
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.9% Concentrato

Il 54.9% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

286
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 27,972,028 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Banqueri è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

157
54.9%
1
Spagna
157
54.9%
2
Brasile
106
37.1%
3
Argentina
21
7.3%
4
Andorra
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Banqueri è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 157 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Spagna, Argentina e Brasile, dove la storia e i movimenti migratori hanno contribuito alla sua dispersione. Pur non avendo una storia ampiamente conosciuta né una radice leggendaria, il cognome Banqueri può essere legato a specifiche origini geografiche o familiari, che sono perdurate nel tempo nelle diverse comunità. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Banqueri, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa della sua presenza nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Banqueri

Il cognome Banqueri presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in diverse regioni del mondo ispanico e in alcuni paesi di lingua portoghese e anglosassone. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 157 persone, essendo più diffusa nei paesi dell'America e dell'Europa. La concentrazione più elevata si riscontra in Spagna, dove la presenza del cognome è significativa, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò indica che la radice del cognome ha probabilmente un'origine peninsulare, con radici nella storia e nella cultura spagnola.

In secondo luogo, il Brasile si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome Banqueri, con circa 106 persone, pari a circa il 38,4% del totale mondiale. La presenza in Brasile può essere spiegata dai movimenti migratori provenienti dalla Spagna e dal Portogallo nel corso degli ultimi secoli, nonché dall'influenza delle comunità di immigrati in specifiche regioni del paese.

L'Argentina, con 21 persone che portano questo cognome, rappresenta circa il 7,6% del totale mondiale, riflettendo la forte migrazione europea nel paese durante i secoli XIX e XX. La dispersione in questi paesi sudamericani è legata alla storia della colonizzazione e all'espansione delle comunità spagnole nella regione.

Anche altri paesi come gli Stati Uniti e alcuni paesi europei mostrano la presenza del cognome Banqueri, anche se in misura minore, con 1 persona ciascuno, il che indica una dispersione limitata ma significativa in contesti di diaspora e migrazione internazionale.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici principalmente in Europa, precisamente nella penisola iberica, e che la sua presenza in America si sia consolidata attraverso processi migratori e colonizzazioni. La distribuzione riflette anche le tendenze migratorie dei secoli XIX e XX, che portarono alla dispersione del cognome nei diversi continenti, adattandosi alle comunità locali e mantenendo la propria identità nelle diverse regioni.

Origine ed etimologia del cognome Banqueri

Il cognome Banqueri sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o ad una professione, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica radice. La struttura del cognome, che comprende la desinenza "-i", è comune nei cognomi di origine iberica, soprattutto nelle regioni della Spagna e del Portogallo, dove sono frequenti i cognomi toponomastici e patronimici.

Un'ipotesi suggerisce che Banqueri potrebbe derivare da un toponimo o da una caratteristica geografica, possibilmente legato a una specifica località o territorio della penisola iberica. La presenza del suffisso "-eri" o "-eri" in alcuni cognomi spagnoli indica talvolta un riferimento a un luogo o a una famiglia originaria di una particolare regione.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine professionale, legata ad attività economiche o ruoli sociali in epoche passate. Tuttavia, non esistono documenti chiari che associno direttamente Banqueri a una professione specifica, come quella bancaria o amministrativa, nonostante la somiglianza fonetica con la parola "banchiere".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili o adattate in diverse regioni, anche se la forma "Banqueri" sembra essere la più stabile e riconosciuta nei documenti storici e nelle comunità dove ancora persiste.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso nel Medioevo o nel Rinascimento, tempi in cui i cognomi cominciarono a consolidarsiin Europa come forma di identificazione familiare e territoriale. La dispersione del cognome in America e in altre regioni riflette l'espansione delle famiglie originarie nella penisola iberica e la loro successiva migrazione verso altri continenti.

Presenza regionale

La presenza del cognome Banqueri in diverse regioni del mondo rivela modelli specifici che riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità in cui si trova. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha una presenza significativa, consolidandosi nelle regioni dove sono diffusi cognomi toponomastici e patronimici. L'incidenza in Spagna, che rappresenta quasi la metà del totale mondiale, indica che potrebbe esserci un'origine ancestrale o una forte tradizione familiare.

In America Latina, paesi come Argentina e Brasile mostrano una notevole presenza del cognome, risultato dei movimenti migratori europei nel corso dei secoli XIX e XX. La migrazione dalla Spagna e dal Portogallo verso queste regioni portò alla diffusione di cognomi come Banqueri, che furono integrati nelle comunità locali e tramandati di generazione in generazione.

In Brasile, l'incidenza di 106 persone con questo cognome riflette una presenza considerevole, probabilmente legata a comunità di immigrati spagnoli e portoghesi arrivati durante il periodo coloniale e nei secoli successivi. L'influenza di queste migrazioni ha contribuito a mantenere il cognome in alcune regioni del Paese, soprattutto nelle zone con una forte presenza di discendenti europei.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome è limitata, con una sola persona registrata, ma ciò potrebbe essere dovuto alla dispersione delle famiglie e alla minore presenza di documenti specifici in alcuni stati. Tuttavia, la presenza nei paesi anglosassoni riflette anche la diaspora europea e l'integrazione degli immigrati in comunità diverse.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Banqueri evidenzia un forte legame con la storia della migrazione europea verso l'America e altri continenti, nonché la persistenza delle radici nelle regioni di origine in Europa. La dispersione nei diversi continenti mostra anche come i movimenti migratori abbiano contribuito alla diversità e alla presenza di questo cognome nelle diverse culture e società.

Domande frequenti sul cognome Banqueri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Banqueri

Attualmente ci sono circa 286 persone con il cognome Banqueri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 27,972,028 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Banqueri è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Banqueri è più comune in Spagna, dove circa 157 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Banqueri sono: 1. Spagna (157 persone), 2. Brasile (106 persone), 3. Argentina (21 persone), 4. Andorra (1 persone), e 5. Stati Uniti d'America (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Banqueri ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.