Baradar

2.038 persone
15 paesi
Pakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Baradar è più comune

#2
India India
654
persone
#1
Pakistan Pakistan
899
persone
#3
Iran Iran
373
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.1% Moderato

Il 44.1% delle persone con questo cognome vive in Pakistan

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.038
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,925,417 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baradar è più comune

Pakistan
Paese principale

Pakistan

899
44.1%
1
Pakistan
899
44.1%
2
India
654
32.1%
3
Iran
373
18.3%
5
Inghilterra
12
0.6%
7
Svezia
4
0.2%
8
Canada
2
0.1%
9
Afghanistan
1
0%
10
Australia
1
0%

Introduzione

Il cognome Baradar è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi asiatici e nelle comunità migranti di altri continenti. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 899 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprendere la sua origine e la sua presenza in diverse culture e regioni.

I paesi in cui il cognome Baradar è più comune includono principalmente Pakistan, India, Iran e Stati Uniti, tra gli altri. In Pakistan, ad esempio, l'incidenza raggiunge 899 persone, costituendo una parte importante della diversità dei cognomi. In India la presenza è di 654 persone, mentre in Iran sono registrate 373 persone con questo cognome. La presenza negli Stati Uniti, seppur minore in numero assoluto (83 persone), riflette la migrazione e la diaspora delle comunità originarie di queste regioni. La distribuzione geografica e culturale del cognome Baradar suggerisce radici in aree in cui si parla il persiano, l'urdu o lingue correlate, oltre alla sua presenza nelle comunità di migranti in Occidente.

Distribuzione geografica del cognome Baradar

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Baradar rivela che la sua maggiore incidenza si riscontra nei paesi dell'Asia meridionale, in particolare in Pakistan e India, con rispettivamente 899 e 654 persone. Questi dati indicano che il cognome ha un peso notevole in queste regioni, dove le comunità che portano questo nome fanno parte della diversità culturale ed etnica locale.

Il Pakistan, con l'incidenza più alta, rappresenta circa il 41,2% del numero totale di persone nel mondo con questo cognome, suggerendo che potrebbe essere un cognome di origine locale o regionale in quel paese. La presenza in India, con 654 persone, equivale a circa il 29,8% del totale mondiale, dimostrando che è rilevante anche nelle comunità indiane, soprattutto nelle regioni con influenze culturali simili o vicine al Pakistan.

L'Iran, con 373 abitanti, rappresenta circa il 17% del totale mondiale, rafforzando l'ipotesi che il cognome abbia radici in aree di lingua persiana o culture affini. La presenza negli Stati Uniti, con 83 persone, riflette la migrazione di queste comunità e la loro dispersione nei paesi occidentali. Altri paesi con un'incidenza minore includono Regno Unito, Emirati Arabi Uniti, Svezia, Canada, Afghanistan, Australia, Azerbaigian, Francia, Grecia, Giappone e Oman, con cifre che variano da 1 a 12 persone, indicando una dispersione più limitata ma significativa in contesti specifici.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Baradar abbia un'origine nelle regioni dell'Asia centrale e meridionale, con un'espansione attraverso migrazioni verso ovest. La presenza in paesi come Stati Uniti e Canada può essere spiegata da movimenti migratori recenti o storici, che hanno portato le comunità originarie di queste regioni a stabilirsi in altri continenti.

Origine ed etimologia di Baradar

Il cognome Baradar ha radici che sembrano essere legate alle lingue e alle culture dell'Asia meridionale e del Medio Oriente. La parola "Baradar" in diverse lingue della regione, soprattutto persiano e urdu, significa "fratello". Questo termine, oltre al suo utilizzo in contesti familiari, potrebbe aver dato origine a cognomi che denotano parentela, lignaggio o appartenenza a una comunità specifica.

Nel contesto della sua possibile origine, Baradar potrebbe essere un cognome patronimico o descrittivo, derivato da un termine che indica un rapporto di parentela. In molte culture della regione, i cognomi che significano "fratello" o "fratelli" vengono utilizzati per identificare individui all'interno della stessa famiglia o clan, o anche come soprannome divenuto in seguito un cognome ufficiale.

Le varianti ortografiche di questo cognome possono includere trascrizioni diverse a seconda della lingua e della regione, come "Baradar", "Baraadar" o "Baraadar". La radice della parola in persiano e urdu, che significa "fratello", potrebbe anche essere correlata ad altri cognomi o termini culturali della regione, riflettendo l'importanza dei legami familiari e comunitari nell'identità culturale dei portatori.

Il contesto storico del cognome suggerisce che il suo uso potrebbe risalire a tempi in cui le comunità attribuivano grande valore ai legami familiari e all'appartenenza a un gruppo, e doveI cognomi avevano un significato simbolico o funzionale nella struttura sociale. La presenza in paesi con influenza persiana, come l'Iran, e nelle regioni dell'Asia meridionale, rafforza questa ipotesi.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Baradar nei diversi continenti riflette la sua origine e la sua espansione culturale. In Asia, soprattutto in Pakistan, India e Iran, la presenza è significativa, con numeri che superano complessivamente 1,9 milioni di persone. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni, dove sono comuni tradizioni familiari e cognomi con significato culturale.

In Europa e Nord America la presenza del cognome è più limitata, con piccole comunità in paesi come Regno Unito, Canada, Stati Uniti e Svezia. L’incidenza in questi Paesi, seppure inferiore in numero assoluto, riflette i processi migratori e la diaspora di comunità originarie dell’Asia e del Medio Oriente. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, con 83 persone, testimonia la migrazione di famiglie che portano questo cognome e che hanno consolidato le loro radici nei paesi occidentali.

In Medio Oriente, anche paesi come gli Emirati Arabi Uniti e l'Oman mostrano la presenza del cognome, anche se in numeri molto bassi, che potrebbero essere legati a scambi culturali e movimenti migratori nella regione. La dispersione in diversi continenti e regioni sottolinea l'importanza di comprendere il cognome Baradar come simbolo di identità culturale che ha trasceso i confini, mantenendo il suo significato e la sua rilevanza nelle diverse comunità.

Domande frequenti sul cognome Baradar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baradar

Attualmente ci sono circa 2.038 persone con il cognome Baradar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,925,417 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baradar è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baradar è più comune in Pakistan, dove circa 899 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Baradar sono: 1. Pakistan (899 persone), 2. India (654 persone), 3. Iran (373 persone), 4. Stati Uniti d'America (83 persone), e 5. Inghilterra (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Baradar ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Pakistan, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.