Barandika

100 persone
7 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Barandika è più comune

#2
Colombia Colombia
1
persone
#1
Spagna Spagna
94
persone
#3
Irlanda Irlanda
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94% Molto concentrato

Il 94% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

100
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 80,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Barandika è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

94
94%
1
Spagna
94
94%
2
Colombia
1
1%
3
Irlanda
1
1%
4
Moldavia
1
1%
5
Messico
1
1%
6
Uganda
1
1%

Introduzione

Il cognome Barandika è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 94 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova.

I paesi in cui il cognome Barandika è più diffuso sono principalmente la Spagna, con un'incidenza notevole, e in misura minore nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati di altri continenti. La presenza in paesi come Colombia, Irlanda, Moldavia, Messico, Uganda e Stati Uniti, sebbene in numeri molto ridotti, suggerisce una dispersione che potrebbe essere correlata a migrazioni, scambi culturali o movimenti storici specifici.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome potrebbe avere radici in specifiche regioni della Spagna, dato il suo modello di distribuzione, oppure potrebbe essere associato a qualche tradizione familiare o toponomastica. La bassa incidenza globale rende il suo studio particolarmente interessante per comprendere come alcuni cognomi mantengano la loro presenza in particolari comunità nel tempo, riflettendo storie di migrazione, insediamento e conservazione della famiglia.

Distribuzione geografica del cognome Barandika

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Barandika rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Spagna, dove l'incidenza raggiunge un livello considerevole rispetto ad altri paesi. Con un'incidenza di 94 persone nel mondo, la maggior parte di queste si trova in Spagna, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica, probabilmente legate a regioni specifiche o comunità particolari all'interno del paese.

In secondo luogo, spicca la presenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Messico, con un'incidenza di 1 persona, che rappresenta circa il 32,8% del totale mondiale. Anche se in cifre assolute è piccolo, la proporzione rispetto al totale indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni, forse attraverso migrazioni o colonizzazioni storiche. Altri paesi con una presenza minima includono Colombia, Irlanda, Moldavia, Uganda e Stati Uniti, ciascuno con un'incidenza di 1 persona, riflettendo una dispersione molto limitata ma significativa in termini di diversità geografica.

La distribuzione del cognome in questi paesi potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori dei secoli passati, in particolare all'emigrazione dalla Spagna verso l'America e altri continenti. La presenza in paesi come Stati Uniti e Uganda, seppure in numeri molto ridotti, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o alla presenza di specifiche comunità che mantengono il cognome nei propri registri familiari. L'incidenza in Irlanda e Moldavia, sebbene minima, suggerisce anche possibili connessioni storiche o migratorie non ancora del tutto documentate.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Barandika mostra un modello di distribuzione che riflette sia la storia coloniale che le migrazioni contemporanee, consolidando la sua presenza in regioni dove le comunità di lingua spagnola e le migrazioni internazionali hanno avuto un impatto significativo.

Origine ed etimologia di Barandika

Il cognome Barandika sembra avere radici nella penisola iberica, più precisamente in Spagna, dato il suo modello di distribuzione e l'incidenza predominante in questo paese. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può considerare che la sua origine sia toponomastica, patronimica o una combinazione di entrambi, tipica di molti cognomi tradizionali spagnoli.

Un'ipotesi plausibile è che Barandika derivi da un toponimo o da una regione specifica della Spagna, forse nel nord del Paese, dove molti cognomi hanno radici toponomastiche. La struttura del cognome, con la desinenza "-a", può indicare una relazione con un luogo o una caratteristica geografica. Non esistono però documenti chiari che identifichino un sito esatto con quel nome, quindi potrebbe trattarsi anche di un cognome patronimico, derivato da un antico nome proprio, divenuto nel tempo cognome di famiglia.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati specifici che lo colleghino a un terminespecifico nella lingua spagnola o nei dialetti regionali. La mancanza di varianti ortografiche significative fa inoltre pensare che il cognome abbia mantenuto una forma stabile nel tempo, il che potrebbe indicare un'antica e consolidata tradizione familiare.

Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità rurali o famiglie che, ad un certo punto, adottarono questo nome per ragioni di identificazione territoriale o familiare. La scarsa diffusione e la distribuzione limitata fanno sì che la sua origine sia ancora oggetto di ricerca, ma la sua presenza in specifiche regioni della Spagna indica una storia locale che merita ulteriori studi per chiarirne le esatte radici.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Barandika presenta una distribuzione che, sebbene limitata in numero assoluto, riflette modelli di migrazione e insediamento nei diversi continenti. La maggiore concentrazione in Europa, soprattutto in Spagna, è coerente con la sua probabile origine nella penisola iberica. L'incidenza nei paesi dell'America Latina, principalmente in Messico, indica che il cognome si è diffuso anche attraverso processi migratori nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie spagnole emigrarono in America in cerca di nuove opportunità.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, seppure minima, suggerisce che alcune famiglie con questo cognome siano arrivate in tempi recenti o facciano parte di comunità di immigrati che mantengono la propria identità familiare. L'incidenza in Africa, in particolare in Uganda, sebbene in numeri molto ridotti, potrebbe essere correlata ai movimenti migratori o agli scambi culturali nei tempi moderni.

In Europa, oltre che in Spagna, la presenza in Irlanda e Moldavia, seppur marginale, potrebbe riflettere movimenti migratori o relazioni storiche non ancora del tutto documentate. La dispersione in diverse regioni del mondo, pur essendo scarsa in termini numerici, dimostra che il cognome ha raggiunto luoghi diversi, mantenendo la sua presenza in comunità specifiche e negli archivi familiari.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Barandika è un riflesso della storia migratoria e culturale delle comunità in cui si trova. La predominanza in Spagna e la sua presenza nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati di altri continenti mostrano come i movimenti umani abbiano portato questo cognome in diversi angoli del mondo, consolidando la sua eredità in diverse culture e regioni.

Domande frequenti sul cognome Barandika

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barandika

Attualmente ci sono circa 100 persone con il cognome Barandika in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 80,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Barandika è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Barandika è più comune in Spagna, dove circa 94 persone lo portano. Questo rappresenta il 94% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Barandika sono: 1. Spagna (94 persone), 2. Colombia (1 persone), 3. Irlanda (1 persone), 4. Moldavia (1 persone), e 5. Messico (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98% del totale mondiale.
Il cognome Barandika ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.