Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Barausse è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Barausse è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 516 persone con questo cognome nel mondo, indicando un'incidenza moderata e una distribuzione geografica che riflette specifici modelli storici e migratori. I paesi in cui è più comune includono Italia, Brasile, Argentina e alcuni altri in Europa e America. La presenza di questo cognome in diversi continenti suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori europei verso l'America e altre regioni. Inoltre, la sua distribuzione in paesi come l’Italia e il Brasile indica possibili radici in Europa, con successive migrazioni verso l’America Latina e altre aree. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Barausse, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e dell'attuale presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Barausse
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Barausse rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Europa e in America. I dati indicano che in Italia, probabile paese d'origine del cognome, ci sono circa 516 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo e suggerisce che potrebbe avere lì la sua radice più antica o più radicata. L'Italia, essendo un paese con una storia di migrazioni interne ed esterne, è stata il punto di origine di molti cognomi che si sono poi diffusi in altri paesi europei e dell'America Latina.
Il Brasile è al secondo posto per incidenza, con 183 persone che portano il cognome Barausse. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata ai movimenti migratori italiani nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Brasile in cerca di migliori opportunità economiche. La comunità italiana in Brasile è una delle più grandi fuori dall'Italia e molti cognomi italiani, come Barausse, si sono stabiliti lì con una certa continuità.
In Argentina si contano 16 persone con questo cognome, riflettendo anche l'influenza dell'emigrazione europea, in particolare italiana, nel Paese sudamericano. L'incidenza in Argentina, sebbene inferiore rispetto a Italia e Brasile, è comunque significativa, data l'elevata percentuale di immigrati italiani nel Paese.
Altri paesi con la presenza del cognome Barausse includono Francia, Sud Africa, Regno Unito, Svizzera, Ecuador, Polonia e Stati Uniti, anche se in misura minore. L'incidenza in questi paesi varia da 11 in Francia e Sud Africa a 1 negli Stati Uniti, riflettendo modelli di migrazione e insediamento più dispersi.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici europee, in particolare in Italia, e che la sua dispersione in altri paesi sia stata influenzata dai movimenti migratori, principalmente nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi dell'America Latina come Argentina e Brasile mostra anche l'influenza della diaspora italiana in queste regioni, che ha contribuito all'espansione del cognome nel continente americano.
Rispetto ad altre regioni, l'incidenza in Europa e America Latina è nettamente predominante, mentre negli altri continenti la presenza è marginale, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea con successiva migrazione verso altri paesi.
Origine ed etimologia del cognome Barausse
Il cognome Barausse sembra avere radici in Italia, dato che la maggiore incidenza si riscontra in quel Paese e nelle comunità di immigrati italiani in America. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, è possibile fare un'approssimazione in base alla struttura e alla distribuzione del cognome.
Il suffisso "-eusse" in italiano non è molto diffuso, ma potrebbe essere correlato a varianti dialettali o regionali dell'Italia settentrionale, dove i cognomi hanno spesso desinenze particolari. È possibile che Barausse sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, oppure un cognome patronimico, che indica la discendenza da un antenato con un nome simile.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara o ampiamente accettata, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un nome di luogo o a una caratteristica geografica. La radice "Bara-" potrebbe essere collegata a termini antichi o dialettali che si riferiscono a un luogo, a una caratteristica fisica o a un'attività specifica.
Le varianti ortografiche diil cognome potrebbe presentare piccole variazioni nella scrittura, a seconda della regione o del paese in cui si è stabilita la famiglia. Tuttavia, nei dati disponibili, "Barausse" sembra essere la forma principale e più riconosciuta.
Il contesto storico del cognome può essere collegato alle comunità italiane nelle regioni del nord Italia, dove sono comuni cognomi toponomastici e patronimici. La migrazione degli italiani in America nel XIX e XX secolo portò all'espansione del cognome in paesi come Brasile e Argentina, consolidando la sua presenza in quelle regioni.
In sintesi, Barausse ha probabilmente un'origine italiana, con radici in un luogo o in una caratteristica geografica, e la sua dispersione globale riflette i movimenti migratori degli italiani negli ultimi due secoli.
Presenza regionale
La presenza del cognome Barausse in diverse regioni del mondo rivela modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine e la regione con la più alta incidenza, consolidando l'ipotesi che il cognome abbia profonde radici italiane. La migrazione dall'Italia verso altri paesi europei, come Francia e Svizzera, ha portato il cognome ad essere presente anche in quelle regioni, anche se su scala minore.
In America, l'incidenza in Brasile e Argentina riflette l'influenza della diaspora italiana. Il Brasile, con 183 abitanti, mostra una presenza significativa, collegabile alle grandi ondate migratorie italiane del XIX e XX secolo. La comunità italiana in Brasile, soprattutto in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, è stata fondamentale per la diffusione di cognomi come Barausse.
Anche l'Argentina, con 16 persone, presenta una presenza notevole, in linea con la storia dell'immigrazione italiana nel Paese. L'influenza italiana sulla cultura, la gastronomia e i cognomi in Argentina è profonda e Barausse fa parte di questa eredità.
In altri continenti l'incidenza è molto più bassa. In Sud Africa e nel Regno Unito, ad esempio, si registrano rispettivamente 11 e 4 persone, indicando una presenza residua, probabilmente frutto di migrazioni più recenti o movimenti specifici di famiglie italiane.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, solo una persona è registrata con il cognome Barausse, il che riflette una presenza molto limitata in quel paese, anche se non esclude la possibilità che ci siano più casi non documentati o registrati nei registri di immigrazione.
In Asia e Oceania non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente in Europa e America.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Barausse mostra una chiara concentrazione in Italia e nei paesi dell'America Latina a forte influenza italiana, con presenza residua in altri continenti. Ciò riflette i modelli migratori storici e l'espansione delle comunità italiane in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Barausse
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barausse