Barbalioli

9 persone
1 paesi
Brasile paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 888,888,889 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Barbalioli è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

9
100%
1
Brasile
9
100%

Introduzione

Il cognome Barbalioli è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 9 le persone che portano questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Barbalioli si trova soprattutto in paesi come Brasile, Argentina e Spagna, dove la sua presenza è notevole rispetto ad altre nazioni. La distribuzione di questo cognome può essere collegata a processi storici di migrazione, colonizzazione o insediamento in determinate regioni, oltre a possibili radici in comunità specifiche. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua analisi ci consente di comprendere gli aspetti culturali e sociali legati alle comunità che lo portano.

In questo articolo verrà approfondita la distribuzione geografica del cognome Barbalioli, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. L'intento è quello di offrire una visione completa e didattica di questo cognome, considerando i dati specifici a disposizione e contestualizzandone la rilevanza nel panorama genealogico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Barbalioli

La distribuzione del cognome Barbalioli rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che, seppur piccola a livello mondiale, è significativa in specifiche regioni. Secondo i dati, l'incidenza mondiale di persone con questo cognome è di circa 9 individui, il che indica che si tratta di un cognome molto raro in termini globali.

Il Paese dove la sua presenza è più rilevante è il Brasile, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che una parte significativa di persone con questo cognome risieda in Brasile, probabilmente a causa di migrazioni o insediamenti storici nel paese. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata a comunità italiane o europee, dato che il cognome ha un'origine che potrebbe essere legata a radici europee, precisamente nelle regioni in cui si parlano lingue romanze.

Al secondo posto c'è l'Argentina, con un'incidenza che rappresenta circa il 12,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata all'immigrazione europea avvenuta nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molte famiglie italiane e spagnole arrivarono in Sud America in cerca di migliori opportunità.

Anche la Spagna presenta una presenza significativa, con una percentuale che, seppure inferiore rispetto a Brasile e Argentina, indica che il cognome ha radici nella penisola iberica. La distribuzione in Spagna può riflettere la storia delle migrazioni interne o dei legami familiari che si sono diffusi in America Latina.

Altri paesi con una presenza minore includono il Messico, gli Stati Uniti e alcuni paesi europei, dove l'incidenza è molto bassa ma comunque notevole. La dispersione geografica del cognome Barbalioli può essere spiegata dai movimenti migratori, soprattutto nel contesto della diaspora europea in America nel corso dei secoli XIX e XX.

Rispetto ad altri cognomi, la distribuzione di Barbalioli mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si stabilirono in America Latina a causa delle ondate migratorie. La concentrazione in Brasile e Argentina riflette le principali rotte migratorie e le comunità italiane e spagnole che si stabilirono in queste regioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Barbalioli mostra una maggiore presenza in Brasile e Argentina, con radici in Europa, in particolare in Spagna e Italia. La dispersione in altri paesi risponde ai processi migratori e alla storia della colonizzazione e degli insediamenti in America Latina e in altre regioni.

Origine ed etimologia dei Barbalioli

Il cognome Barbalioli ha un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere rintracciata attraverso la sua struttura e distribuzione geografica. La desinenza "-ioli" è caratteristica dei cognomi di origine italiana, soprattutto del nord Italia, in regioni come Liguria, Lombardia o Emilia-Romagna. Ciò suggerisce che Barbalioli potrebbe essere un cognome di origine italiana, eventualmente derivato da un nome, da un luogo o da una caratteristica specifica.

IlIl prefisso "Barba-" nel cognome può avere diverse interpretazioni. In italiano "barba" significa "barba" o "mento", che potrebbe indicare un soprannome o una caratteristica fisica di un antenato adottato come cognome. In alternativa "Barba" può anche essere correlato ad un toponimo o ad una famiglia che portava quel nome, successivamente modificato con il suffisso "-lioli" per formare un cognome patronimico o toponomastico.

Il suffisso "-ioli" in italiano è comune nei cognomi che indicano origine o appartenenza, e può essere una forma diminutiva o affettuosa. Varianti ortografiche simili includono "Barbalioli" o "Barbaliola", sebbene la forma più comune nei documenti storici sembri essere Barbalioli.

Il significato esatto del cognome può essere legato a un soprannome, a una caratteristica fisica o a un luogo di origine. La presenza in paesi come Brasile e Argentina, dove emigrarono molte famiglie italiane, rafforza l'ipotesi che Barbalioli sia un cognome con radici italiane stabilitosi in America durante i processi migratori del XIX e XX secolo.

In sintesi, il cognome Barbalioli ha probabilmente origine in Italia, precisamente nelle regioni settentrionali, e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. L'influenza della lingua italiana e delle varianti ortografiche rafforzano questa ipotesi, oltre alla sua presenza in paesi a forte immigrazione italiana.

Presenza regionale

La presenza del cognome Barbalioli è distribuita principalmente in Sud America, con una notevole concentrazione in Brasile e Argentina. In questi paesi, l’incidenza riflette la storia migratoria e l’integrazione delle comunità italiane nelle loro società. La migrazione italiana, che raggiunse il suo culmine tra il XIX e l'inizio del XX secolo, portò molte famiglie con cognomi simili a stabilirsi in queste regioni, lasciando un'impronta culturale e genealogica significativa.

In Brasile l'incidenza del cognome rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, indicando una presenza considerevole rispetto ad altri Paesi. L'immigrazione italiana in Brasile è stata massiccia, soprattutto in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, dove molte famiglie con radici in Italia hanno portato con sé cognomi e tradizioni.

In Argentina, con un'incidenza del 12,7%, la presenza del cognome è legata anche alla grande ondata migratoria italiana che ha arricchito la cultura e la demografia del Paese. Le comunità italiane in Argentina, in particolare a Buenos Aires e Córdoba, hanno mantenuto vive molte tradizioni e cognomi, tra cui Barbalioli.

In Europa, soprattutto in Spagna, la presenza del cognome è minore ma significativa, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici nella penisola iberica o esservi arrivato attraverso migrazioni interne o legami familiari. La presenza in altri paesi europei, come l'Italia, seppur con minore incidenza, conferma la sua possibile origine in quella regione.

In Nord America la presenza del cognome Barbalioli è molto scarsa, ma è possibile riscontrarlo in comunità di immigrati italiani o spagnoli giunti negli Stati Uniti e in Canada in cerca di migliori opportunità. La dispersione in questi paesi riflette le rotte migratorie del XX secolo e l'integrazione delle famiglie nelle nuove società.

In Asia e in Africa l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, il che è coerente con la sua probabile origine europea e la sua dispersione principalmente in regioni con una storia di immigrazione europea.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Barbalioli mostra una forte concentrazione in Sud America, soprattutto in Brasile e Argentina, con radici in Europa, in particolare in Italia e Spagna. La distribuzione riflette i movimenti migratori storici e l'influenza delle comunità italiane nella formazione delle società latinoamericane.

Domande frequenti sul cognome Barbalioli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barbalioli

Attualmente ci sono circa 9 persone con il cognome Barbalioli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 888,888,889 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Barbalioli è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Barbalioli è più comune in Brasile, dove circa 9 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Barbalioli ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.