Barbillat

78 persone
1 paesi
Francia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

78
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 102,564,103 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Barbillat è più comune

Francia
Paese principale

Francia

78
100%
1
Francia
78
100%

Introduzione

Il cognome Barbillat è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni francofone. Secondo i dati disponibili, sono circa 78 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e culturali delle comunità in cui è maggiormente diffuso.

Il cognome Barbillat si riscontra soprattutto nei paesi francofoni, dove la sua presenza può essere legata a radici storiche, migrazioni o specifiche tradizioni familiari. Pur non avendo una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica mondiale, la sua analisi permette di comprendere meglio le dinamiche di distribuzione dei cognomi meno comuni e la loro possibile origine. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Barbillat, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa ed educativa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Barbillat

Il cognome Barbillat ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi francofoni, il che fa pensare ad un'origine legata alle regioni francofone. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 78 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. La maggior parte di queste persone si trovano in Francia, dove la presenza del cognome è più significativa, a testimonianza della sua possibile origine o sviluppo in territorio francese.

In Francia il cognome Barbillat ha un'incidenza notevole, essendo la nazione con il maggior numero di portatori. Ciò può essere spiegato dalla storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché dalla tradizione di mantenere cognomi legati a regioni specifiche. Inoltre, in paesi come Belgio e Svizzera, si sono registrati anche casi di persone con questo cognome, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi rafforza l'ipotesi di un'origine europea, in particolare nella regione francofona.

Fuori dall'Europa, la distribuzione del cognome è praticamente inesistente, con qualche traccia nelle comunità di immigrati francofoni in Canada e in alcuni paesi africani, dove le migrazioni e le colonizzazioni francesi hanno lasciato il segno nella distribuzione dei cognomi. Tuttavia, in questi casi, l'incidenza è molto bassa e rappresenta solo una piccola frazione del totale mondiale.

Rispetto ad altri cognomi, Barbillat mostra uno schema di distribuzione che riflette una radice europea, con una presenza prevalentemente in Francia e nelle comunità francofone. La dispersione negli altri continenti è limitata, il che indica che non si tratta di un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ma piuttosto di un nome con radici specifiche nelle regioni francofone e con una storia migratoria limitata.

Origine ed etimologia di Barbillat

Il cognome Barbillat sembra avere origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La struttura del cognome, con la desinenza "-at", è tipica di alcuni cognomi francesi, soprattutto nelle regioni del sud-ovest della Francia, dove forme dialettali e variazioni fonetiche hanno influenzato la formazione dei cognomi familiari.

Un'ipotesi plausibile è che Barbillat derivi da un toponimo o da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o personali. La radice "Barb-" può essere collegata alla parola francese "barbe", che significa barba, suggerendo che un tempo potrebbe essere stato un soprannome o un descrittore per una persona con una barba prominente. La desinenza "-illat" o "-at" potrebbe essere una forma diminutiva o un suffisso che indica appartenenza o relazione, comune nella formazione dei cognomi in francese antico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Barbillat, Barbillat o anche varianti regionali che riflettono la pronuncia locale. La presenza di queste varianti può indicare diversi rami familiari o adattamenti fonetici nel tempo.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata ad una specifica regione della Francia, con possibile riferimento a caratteristiche fisiche o ad una posizione geografica. La limitata diffusione del cognome e la sua concentrazione nelle aree francofone rafforzano l'ipotesi di un'origine regionale, forse in aree rurali dove i cognomi avevano un forte legame conterreno o caratteristiche personali.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Barbillat per continenti rivela una distribuzione prevalentemente europea, con una concentrazione in Francia. L’incidenza sugli altri continenti è minima, riflettendo modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, la presenza in Francia è dominante, con registrazioni nelle regioni sudoccidentali e centrali del paese, dove cognomi con desinenze simili sono comuni nella tradizione locale.

In America la presenza del cognome è molto scarsa, limitata alle comunità di immigrati francesi in paesi come il Canada, soprattutto nelle province a forte influenza francofona come il Quebec. Tuttavia, l'incidenza in queste regioni non supera alcune decine di persone, il che indica che non si tratta di un cognome molto diffuso nel continente.

In Africa, dove la colonizzazione francese ha lasciato il segno nella distribuzione dei cognomi, si riscontrano anche alcuni casi di persone con il cognome Barbillat, anche se in numero molto ridotto. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata a recenti migrazioni o a famiglie che mantengono legami con la Francia.

In Asia e Oceania non si registrano incidenze significative del cognome Barbillat, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea e francofona. La limitata dispersione geografica riflette che non si tratta di un cognome che ha avuto una significativa espansione globale, ma piuttosto di un nome con radici e presenza concentrata in regioni specifiche.

In sintesi, il cognome Barbillat ha una distribuzione che riflette la sua origine europea, con una presenza predominante in Francia e nelle comunità francofone di altri continenti, ma con un'incidenza globale molto bassa. La storia delle migrazioni, delle colonizzazioni e delle tradizioni familiari ha influenzato il suo modello di distribuzione, che rimane in gran parte locale e regionale.

Domande frequenti sul cognome Barbillat

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barbillat

Attualmente ci sono circa 78 persone con il cognome Barbillat in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 102,564,103 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Barbillat è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Barbillat è più comune in Francia, dove circa 78 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Barbillat ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.