Bardenhagen

991 persone
7 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bardenhagen è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
134
persone
#1
Germania Germania
787
persone
#3
Australia Australia
44
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.4% Molto concentrato

Il 79.4% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

991
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,072,654 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bardenhagen è più comune

Germania
Paese principale

Germania

787
79.4%
1
Germania
787
79.4%
2
Stati Uniti d'America
134
13.5%
3
Australia
44
4.4%
4
Canada
23
2.3%
5
Austria
1
0.1%
6
Irlanda
1
0.1%
7
Norvegia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Bardenhagen è un nome d'origine che, sebbene non molto diffuso rispetto ad altri cognomi, ha una presenza significativa in alcuni paesi del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 787 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole in termini di distribuzione geografica. La più alta concentrazione di individui con il cognome Bardenhagen si riscontra in Germania, probabile paese di origine, e negli Stati Uniti, dove la diaspora europea ha portato alla presenza di questo cognome in diverse regioni. Inoltre, piccole incidenze si registrano in paesi come Australia, Canada, Austria, Irlanda e Norvegia, riflettendo modelli di migrazione e insediamento che hanno contribuito alla dispersione del cognome a livello globale. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Bardenhagen, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Bardenhagen

Il cognome Bardenhagen ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, soprattutto in Germania, dove l'incidenza è più alta. Con circa 787 persone con questo cognome in tutto il mondo, la maggior parte risiede in Germania, dove si concentra una parte significativa della popolazione con questo cognome. L'incidenza in Germania è la più alta, suggerendo che il cognome ha radici profonde in quella regione, possibilmente legate a località o regioni specifiche all'interno del paese.

Al di fuori della Germania, gli Stati Uniti sono al secondo posto in termini di incidenza, con circa 134 persone che portano il cognome Bardenhagen. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dai movimenti migratori europei, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti tedeschi emigrarono in cerca di nuove opportunità. La comunità tedesca negli Stati Uniti ha mantenuto molte tradizioni e cognomi e Bardenhagen non fa eccezione.

Anche l'Australia presenta una piccola incidenza, con circa 44 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione europea verso l'Oceania. Il Canada, con 23 persone, e l'Austria, con solo 1, dimostrano che il cognome è presente in regioni con legami storici con l'Europa centrale e settentrionale. Anche Irlanda e Norvegia registrano una singola incidenza ciascuna, indicando che, anche se in misura minore, il cognome è arrivato in questi paesi, probabilmente attraverso migrazioni o matrimoni internazionali.

La distribuzione rivela uno schema chiaro: il cognome Bardenhagen è prevalentemente europeo, con una forte presenza in Germania, e si è diffuso in altri continenti principalmente attraverso le migrazioni. L'incidenza nei paesi anglosassoni e in Oceania riflette i movimenti migratori delle comunità europee, in particolare tedesche, verso queste regioni. La dispersione geografica può anche essere collegata alla storia della colonizzazione, delle guerre e dei movimenti economici che hanno facilitato la migrazione delle famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione del cognome Bardenhagen mostra una concentrazione in Germania, con una presenza significativa negli Stati Uniti, e una presenza minore in paesi come Australia, Canada, Austria, Irlanda e Norvegia. Questa dispersione è coerente con i modelli migratori europei e riflette la storia delle diaspore che hanno portato all'espansione di questo cognome in varie regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Bardenhagen

Il cognome Bardenhagen ha un'origine chiaramente europea, probabilmente germanica, data la sua distribuzione e la presenza in paesi come Germania e Austria. La struttura del cognome fa pensare che sia toponomastico, cioè che derivi da un determinato luogo geografico o località. La desinenza "-hagen" è comune nei cognomi e nei toponimi tedeschi e significa "recinto" o "recinto", riferendosi a uno spazio chiuso o a una tenuta. La prima parte, "Barden", potrebbe essere correlata a un nome proprio, a un elemento del terreno o a un termine descrittivo, sebbene il suo significato esatto non sia completamente documentato.

Nel contesto dell'etimologia tedesca, molti cognomi che terminano in "-hagen" hanno origine in località o regioni in cui le famiglie vivevano vicino a un recinto o un'area protetta. È probabile che Bardenhagen sia il nome di una cittadina o di un podere di qualche regione tedesca, e che le famiglie che vi abitavano adottarono quel nome come cognome. La presenza in Germania e Austria rafforza questa ipotesiIn questi paesi abbondano i cognomi toponomastici con desinenze simili.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Bardenhagen, anche se nei documenti storici o nei diversi paesi si può trovare qualche piccola variazione dovuta a traslitterazioni o adattamenti fonetici. Tuttavia, la forma più comune e riconosciuta è esattamente "Bardenhagen".

Il significato del cognome, in termini generali, può essere interpretato come "il recinto di Barden" oppure "il luogo protetto di Barden", considerando che "Barden" potrebbe essere un nome proprio o un termine descrittivo. Tuttavia, poiché non esistono documenti specifici che spieghino l'esatto significato della componente "Barden", l'ipotesi più accreditata è che si tratti di un cognome toponomastico relativo ad una località o spazio geografico della Germania o di regioni vicine.

In sintesi, il cognome Bardenhagen è di origine germanica, con radici nella toponomastica tedesca, e si riferisce probabilmente ad uno specifico luogo o possedimento. La sua struttura e distribuzione geografica supportano questa ipotesi e la sua storia è legata alle comunità rurali e urbane della Germania e delle regioni vicine, che hanno trasmesso questo cognome di generazione in generazione.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Bardenhagen per continenti rivela una netta predominanza in Europa, soprattutto in Germania, dove l'incidenza è più elevata. La forte presenza in Germania, con una probabile radice toponomastica, indica che il cognome ebbe origine in quella regione e si mantenne per secoli nelle comunità locali. L'incidenza in Austria, seppur piccola, suggerisce anche un'estensione geografica in regioni vicine alla Germania, dove migrazioni e connessioni culturali facilitarono la diffusione del cognome.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa, risultato delle migrazioni europee, in particolare tedesche, nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità tedesca negli Stati Uniti è stata responsabile del mantenimento e della trasmissione di cognomi come Bardenhagen, che riflettono il loro patrimonio culturale e familiare. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto alla Germania, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni transatlantiche.

In Oceania, l'Australia ha una piccola incidenza, con circa 44 persone, il che indica che alcune famiglie con questo cognome vi sono emigrate, probabilmente in cerca di nuove opportunità durante i periodi di migrazione europea. La presenza in paesi come Australia e Canada riflette anche i legami storici e culturali con l'Europa e l'espansione del cognome nelle regioni con significative comunità di immigrati.

Nel Nord Europa, Irlanda e Norvegia registrano una singola incidenza ciascuna, che potrebbe essere dovuta a migrazioni minori o matrimoni tra famiglie con una storia in Germania e in queste regioni. La dispersione in queste aree mostra come i cognomi europei possano diffondersi attraverso i movimenti migratori e le relazioni familiari nel tempo.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Bardenhagen riflette la sua origine germanica e la sua espansione attraverso le migrazioni europee verso l'America e l'Oceania. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di secoli di movimenti migratori, colonizzazioni e relazioni culturali, che hanno portato questo cognome, pur non essendo molto diffuso, ad avere una presenza significativa in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Bardenhagen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bardenhagen

Attualmente ci sono circa 991 persone con il cognome Bardenhagen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,072,654 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bardenhagen è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bardenhagen è più comune in Germania, dove circa 787 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bardenhagen sono: 1. Germania (787 persone), 2. Stati Uniti d'America (134 persone), 3. Australia (44 persone), 4. Canada (23 persone), e 5. Austria (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Bardenhagen ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.