Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bardiashvili è più comune
Georgia
Introduzione
Il cognome Bardiashvili è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto in Georgia. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 379 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.
Il cognome Bardiashvili si trova principalmente in Georgia, paese della regione del Caucaso, dove la sua incidenza è notevole. Inoltre, si riscontrano casi anche in altri paesi, anche se in misura minore, come la Russia, gli Stati Uniti e alcune regioni dell’Asia e dell’Europa. La presenza in Georgia suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella nazione, forse legate a famiglie tradizionali o a lignaggi storici che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.
Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Bardiashvili, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti ci permette di apprezzare meglio la storia e la cultura che circondano questo cognome, oltre ad offrire una visione più chiara della sua rilevanza nel contesto delle genealogie e delle migrazioni umane.
Distribuzione geografica del cognome Bardiashvili
Il cognome Bardiashvili ha una distribuzione concentrata soprattutto in Georgia, dove l'incidenza raggiunge i 379 individui, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. L'incidenza in Georgia è significativa, dato che in quel Paese si stima che la presenza di persone con questo cognome costituisca una parte importante della genealogia locale. La desinenza "-shvili" in georgiano significa "figlio di" o "discendente di", indicando che il cognome ha probabilmente un'origine patronimica, legata ad una specifica famiglia o lignaggio.
Al di fuori della Georgia, ci sono registrazioni in Russia, con circa 5 persone che portano il cognome, e negli Stati Uniti, con una sola persona. La presenza in Russia può essere spiegata dai legami storici e culturali tra i due paesi, nonché dai movimenti migratori nella regione del Caucaso e dalle comunità georgiane in Russia. La presenza negli Stati Uniti, seppure minima, riflette la diaspora georgiana e le migrazioni moderne che hanno portato alcuni portatori del cognome in diverse parti del mondo.
In termini di distribuzione regionale, si osserva che la concentrazione più alta si trova in Georgia, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri paesi. La presenza in Russia e negli Stati Uniti, seppur piccola, indica percorsi migratori che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti. L'incidenza in altri paesi, come l'Europa o l'Asia, è praticamente nulla o molto bassa, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine prevalentemente georgiana e si mantenga principalmente in quella regione.
Questo modello di distribuzione riflette le migrazioni interne ed esterne delle comunità georgiane, nonché la storia delle famiglie che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni. La dispersione in paesi come Russia e Stati Uniti potrebbe essere collegata anche a movimenti economici, politici o sociali che hanno motivato l'emigrazione di famiglie con radici in Georgia.
Origine ed etimologia del cognome Bardiashvili
Il cognome Bardiashvili ha un'origine chiaramente georgiana, in base alla struttura linguistica e alla desinenza che caratterizza molti cognomi in Georgia. La desinenza "-shvili" è uno dei cognomi georgiani più comuni e significa "figlio di" o "discendente di". Questo suffisso indica che il cognome probabilmente ha avuto origine come patronimico, identificando una particolare famiglia o lignaggio distinto per ascendenza o per un antenato notevole.
La radice "Bardi" del cognome può avere diverse interpretazioni. In alcuni casi può essere correlato a un nome, a un soprannome o a una caratteristica particolare di un antenato. Tuttavia non esiste un riferimento chiaro e definitivo al significato esatto di "Bardi" nel contesto storico o linguistico georgiano. È possibile che abbia radici in un termine o in un nome di luogo antico, anche se non esistono prove conclusive che lo confermino.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può presentarsi in diverse formea seconda della trascrizione o dell'adattamento in altre lingue, ma la forma più comune in Georgia è Bardiashvili. La struttura del cognome riflette la tradizione patronimica della cultura georgiana, dove molti cognomi terminano in "-shvili" per indicare la discendenza.
L'origine del cognome è strettamente legata alla storia sociale e familiare in Georgia, dove lignaggi e famiglie tradizionali hanno mantenuto i loro cognomi come simbolo di identità e patrimonio. La presenza del suffisso "-shvili" suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere associato a una regione specifica del Paese, sebbene non esistano dati precisi che delineino la sua esatta origine geografica all'interno della Georgia.
Presenza regionale e dati per continenti
L'analisi della presenza del cognome Bardiashvili rivela che il suo impatto è maggiore nel continente europeo, in particolare in Georgia, dove l'incidenza è significativa. La distribuzione in Europa è dominata dalla Georgia, con una presenza che supera i 370 individui, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in quella regione. L'incidenza in Russia, con circa 5 persone, indica una presenza minore ma rilevante, probabilmente legata alla vicinanza geografica e agli scambi storici tra i due paesi.
In America la presenza del cognome è molto scarsa, con una sola persona registrata negli Stati Uniti. Ciò riflette la migrazione moderna e la diaspora georgiana, che ha portato alcuni portatori del cognome in altri continenti, anche se in numero limitato. La bassa incidenza in America e in altre regioni suggerisce che il cognome Bardiashvili rimane prevalentemente un'identità culturale e familiare in Georgia e nelle comunità vicine.
In Asia non esistono dati rilevanti che indichino una presenza significativa del cognome, anche se la vicinanza geografica della Georgia ai paesi asiatici e le rotte migratorie storiche potrebbero aver contribuito a una dispersione molto limitata. Non è stata registrata l'incidenza in altri continenti, come l'Africa o l'Oceania, il che rafforza l'idea che il cognome mantenga una distribuzione principalmente nella sua regione d'origine.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Bardiashvili riflette modelli tradizionali di insediamento e migrazione, con una forte concentrazione in Georgia, una presenza minore in Russia e una dispersione minima in altri paesi, principalmente a causa dei recenti movimenti migratori. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica permettono di comprendere meglio la storia delle famiglie che lo portano e il loro legame con la cultura georgiana.
Domande frequenti sul cognome Bardiashvili
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bardiashvili