Basabose

3.023 persone
14 paesi
Ruanda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Basabose è più comune

#1
Ruanda Ruanda
2.481
persone
#3
Uganda Uganda
172
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.1% Molto concentrato

Il 82.1% delle persone con questo cognome vive in Ruanda

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.023
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,646,378 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Basabose è più comune

Ruanda
Paese principale

Ruanda

2.481
82.1%
1
Ruanda
2.481
82.1%
3
Uganda
172
5.7%
4
Burundi
16
0.5%
5
Iran
8
0.3%
6
Canada
7
0.2%
7
Sudafrica
5
0.2%
8
Paesi Bassi
3
0.1%
9
Norvegia
3
0.1%
10
Tanzania
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Basabose è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto in Africa centrale e nelle comunità migranti. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 3.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Ruanda, Repubblica Democratica del Congo, Uganda e Burundi. L'incidenza più elevata si riscontra in Ruanda, dove sono registrate con questo cognome circa 2.481 persone, una percentuale considerevole rispetto ad altri Paesi. La presenza di Basabose in diverse regioni riflette modelli storici, migratori e culturali che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome è strettamente legato alla storia e alle tradizioni delle comunità in cui è più diffuso, soprattutto in contesti in cui identità familiari e radici etniche giocano un ruolo importante nella trasmissione del nome.

Distribuzione geografica del cognome Basabose

Il cognome Basabose ha una distribuzione geografica che rivela le sue forti radici nell'Africa centrale, con un'incidenza predominante in paesi come il Ruanda, dove sono registrate circa 2.481 persone con questo cognome, che rappresentano quasi l'80% del totale mondiale stimato. Significativa è anche la presenza nella Repubblica Democratica del Congo, che conta circa 322 persone, pari a circa il 10% del totale mondiale. L'Uganda conta circa 172 individui con questo cognome, che rappresentano circa il 5,5% del totale mondiale. Anche altri paesi africani come Burundi, Iran e Tanzania ospitano piccole comunità con questo cognome, anche se su scala minore.

Al di fuori del continente africano, l'incidenza del Basabose è molto più bassa, con registrazioni nei paesi europei e nelle comunità di migranti in America e Asia. Ad esempio, in Belgio viene segnalato un caso isolato e in paesi come Tailandia e Norvegia si registra una presenza minima, con solo uno o due casi. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata a movimenti migratori recenti o storici, in particolare dovuti alla diaspora africana e alle relazioni coloniali che hanno facilitato la migrazione delle comunità africane verso l'Europa e altri continenti.

Il modello di distribuzione del cognome riflette in gran parte i movimenti storici nella regione dell'Africa centrale, dove le comunità hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni. L'elevata incidenza in Ruanda e la presenza nei paesi vicini indicano che il cognome potrebbe avere radici in specifici gruppi etnici, come Hutu o Tutsi, che hanno avuto una storia condivisa e differenziata nella regione. La dispersione verso altri continenti, seppure limitata, mostra anche le migrazioni e le diaspore che hanno portato alla presenza del Basabose in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del basabosio

Il cognome Basabose ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nei documenti storici ufficiali, è contestualizzabile all'interno delle tradizioni onomastiche dell'Africa centrale, in particolare nelle comunità ruandesi e burundesi. La struttura del nome, che inizia con il prefisso Basa-, è comune nelle lingue bantu e in altre lingue della regione, dove i prefissi nei cognomi e nei nomi hanno significati specifici legati all'identità, all'etnia o alla storia familiare.

L'elemento bose nel cognome può essere correlato a termini che significano "persona", "famiglia" o "lignaggio" in alcune lingue locali, sebbene non esista una traduzione esatta universalmente accettata. La combinazione Basabose potrebbe essere interpretata come "la famiglia di Bose" o "quelli che appartengono a Bose", suggerendo un'origine toponomastica o patronimica. In alcuni casi, i cognomi della regione riflettono la storia di una comunità specifica, un evento importante o un antenato notevole.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non sono molte le alterazioni conosciute del cognome Basabose, anche se nei registri di migrazione o nei documenti storici si può trovare scritto in modi diversi a causa di traslitterazioni o adattamenti ad altre lingue. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine nelle lingue bantu, con un forte legame culturale ed etnico con le comunità dell'Africa Centrale.

Questo cognome, nel suo contesto storico, può essere associato a lignaggi tradizionali, ruoli socialiluoghi specifici o geografici che hanno segnato l'identità di chi lo indossa. La trasmissione del Basabose di generazione in generazione riflette l'importanza della storia familiare e dell'appartenenza culturale alle comunità in cui è più comune.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Basabose in diverse regioni del mondo rivela un modello di concentrazione in Africa, in particolare nell'Africa centrale. In questo continente, l’incidenza è particolarmente elevata in paesi come il Ruanda, la Repubblica Democratica del Congo, l’Uganda e il Burundi. La prevalenza in questi paesi riflette la storia e le tradizioni delle comunità locali, dove i cognomi hanno spesso un significato profondo legato alla storia familiare, all'etnia o al territorio.

In Europa, in particolare in Belgio, si riscontrano casi isolati, probabilmente legati a migranti o discendenti di comunità africane emigrate in cerca di migliori opportunità. La presenza in paesi come la Norvegia, con solo tre segnalazioni, e in Thailandia, con uno, indica che il cognome non è comune in queste regioni, ma è presente in contesti di diaspora o migrazione internazionale.

In America, sebbene non siano disponibili dati specifici in questa occasione, è ben nota la presenza di cognomi africani nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti, frutto di processi storici di colonizzazione, schiavitù e migrazione. Tuttavia, nel caso del Basabose, l'incidenza in questi continenti sembra essere minima o non ancora documentata nei registri pubblici.

In sintesi, la distribuzione del cognome riflette principalmente la sua origine nell'Africa centrale, con una forte presenza nei paesi della regione e una dispersione limitata in altri continenti, in linea con i modelli migratori delle comunità africane nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Basabose

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Basabose

Attualmente ci sono circa 3.023 persone con il cognome Basabose in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,646,378 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Basabose è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Basabose è più comune in Ruanda, dove circa 2.481 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Basabose sono: 1. Ruanda (2.481 persone), 2. Repubblica Democratica del Congo (322 persone), 3. Uganda (172 persone), 4. Burundi (16 persone), e 5. Iran (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Basabose ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ruanda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.