Biskupski

3.848 persone
22 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Biskupski è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
236
persone
#1
Polonia Polonia
3.243
persone
#3
Germania Germania
181
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.3% Molto concentrato

Il 84.3% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.848
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,079,002 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Biskupski è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

3.243
84.3%
1
Polonia
3.243
84.3%
3
Germania
181
4.7%
4
Francia
63
1.6%
5
Canada
42
1.1%
6
Argentina
20
0.5%
7
Austria
14
0.4%
8
Inghilterra
14
0.4%
9
Australia
7
0.2%
10
Brasile
7
0.2%

Introduzione

Il cognome Biskupski è un cognome di origine polacca che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con legami storici o migratori con la Polonia. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.243 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine europea. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di individui con il cognome Biskupski si trova in Polonia, dove la sua incidenza è notevole, ma esistono comunità rilevanti anche negli Stati Uniti, Germania, Francia e altri paesi. Questo modello riflette sia la storia migratoria dei polacchi sia la dispersione delle comunità polacche nei diversi continenti. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa della storia e della diffusione di Biskupski.

Distribuzione geografica del cognome Biskupski

Il cognome Biskupski ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine polacca che i movimenti migratori delle comunità polacche nel mondo. L'incidenza più alta si riscontra in Polonia, dove il cognome è relativamente comune, con una presenza significativa che rappresenta una parte significativa del totale mondiale delle persone con questo cognome. Nello specifico, in Polonia l'incidenza raggiunge i 3.243 individui, il che equivale a una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Notevole è anche la presenza negli Stati Uniti, con circa 236 persone, che riflette la migrazione polacca verso il Nord America nel corso dei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

Altri paesi in cui il cognome ha una certa presenza sono la Germania, con 181 persone, e la Francia, con 63. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni europee e dalle comunità stabilite in diverse regioni. In America Latina, paesi come Canada, Argentina e Costa Rica ospitano anche piccole comunità con questo cognome, con incidenze rispettivamente di 42, 20 e 1. La dispersione in questi paesi riflette le ondate migratorie europee, soprattutto nel XX secolo, quando molti polacchi emigrarono in America in cerca di nuove opportunità.

In Europa, oltre alla Polonia, si osserva una presenza in paesi come Germania, Francia, Austria e Regno Unito, anche se su scala minore. L'incidenza in questi paesi varia tra 6 e 14 persone, il che indica che il cognome non è molto diffuso, ma è presente in comunità specifiche. La distribuzione in Asia, Oceania e Africa è praticamente inesistente, con incidenze molto basse o nulle, il che conferma che il cognome Biskupski è prevalentemente europeo e di origine occidentale.

Questo modello di distribuzione riflette le migrazioni storiche e le connessioni culturali tra la Polonia e altri paesi, nonché la diaspora polacca nei diversi continenti. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e la Germania, in particolare, può essere attribuita ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, quando molte famiglie polacche cercarono nuove terre e opportunità all'estero. La dispersione potrebbe anche essere legata alla diaspora e alle comunità stabilite in diverse regioni, che hanno mantenuto vivo il cognome attraverso generazioni.

Origine ed etimologia del cognome Biskupski

Il cognome Biskupski ha un'origine chiaramente legata alla lingua e alla cultura polacca. La radice del cognome deriva dalla parola "biskup", che in polacco significa "vescovo". La desinenza "-ski" è un suffisso patronimico o toponomastico molto comune nei cognomi polacchi, che indica generalmente l'appartenenza o il rapporto con un luogo, una famiglia o una professione. Pertanto, il cognome Biskupski può essere interpretato come "appartenente al vescovo" o "imparentato con il vescovo".

Questo tipo di cognome ha solitamente un'origine toponomastica, deriva da un luogo associato a un vescovo o a una sede episcopale, oppure può essere stato adottato da famiglie che avevano qualche rapporto con la chiesa o il clero. La presenza del suffisso "-ski" indica anche che il cognome potrebbe essere stato in origine un cognome di nobiltà o di famiglie con una certa posizione sociale legate alla chiesa o all'amministrazione ecclesiastica.

Esistono varianti ortografiche del cognome, come Biskupski, Biskupska, o anche forme correlate in altre lingue, sebbene la forma più comune in polacco sia Biskupski. L'etimologia del cognome riflette, quindi, un collegamentocon la religione e la struttura sociale della Polonia storica, dove i vescovi e la chiesa avevano un ruolo importante nella vita comunitaria e nella formazione dei cognomi.

Il cognome ha probabilmente origine nel Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa, ed era associato a famiglie che avevano qualche rapporto con la gerarchia ecclesiastica o con luoghi legati alla chiesa. Alla sua espansione e conservazione nel corso dei secoli ha contribuito anche la diffusione del cognome in diverse regioni della Polonia e nei paesi con comunità polacche.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Biskupski in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti legati alla migrazione e alla storia culturale. In Europa l'incidenza più alta si registra in Polonia, dove il cognome è relativamente diffuso e fa parte dell'identità culturale di molte famiglie. La presenza nei paesi vicini come Germania, Francia e Austria riflette anche la vicinanza geografica e i movimenti migratori storici nella regione dell'Europa centrale.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come una delle principali destinazioni dei migranti polacchi, e la presenza di 236 persone con il cognome Biskupski in questo paese conferma la continuità della diaspora. La migrazione verso gli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò molte famiglie polacche a stabilirsi in città industriali e aree urbane, dove conservarono i propri cognomi e le proprie tradizioni culturali.

In America Latina, paesi come Argentina e Costa Rica mostrano piccole comunità con questo cognome, con incidenze rispettivamente di 20 e 1. La presenza in questi paesi è dovuta alle ondate migratorie del XX secolo, quando molti polacchi emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita. Anche l'incidenza in Canada è significativa, con 42 persone, che riflettono la storia della migrazione e degli insediamenti nel Nord America.

In Europa, oltre alla Polonia, la presenza in Germania e Francia indica l'esistenza di comunità polacche stabilite da diverse generazioni. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto alla Polonia, è sufficiente a mantenere vivo il cognome in quelle regioni. La presenza in paesi come Austria, Regno Unito e Svizzera riflette anche i collegamenti culturali e migratori nell'Europa centrale e occidentale.

In Asia, Oceania e Africa l'incidenza del cognome Biskupski è praticamente nulla o molto bassa, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea e occidentale. La dispersione in questi continenti è il risultato di recenti migrazioni o di comunità polacche stabilite in paesi con legami storici con l'Europa.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Biskupski testimonia una storia di migrazione europea, soprattutto polacca, che ha portato alla dispersione del cognome in diversi continenti. La maggiore concentrazione in Polonia e nei paesi con comunità polacche consolidate riflette sia la storia delle origini che le successive migrazioni, che hanno permesso al cognome di resistere e di essere mantenuto in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Biskupski

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Biskupski

Attualmente ci sono circa 3.848 persone con il cognome Biskupski in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,079,002 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Biskupski è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Biskupski è più comune in Polonia, dove circa 3.243 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Biskupski sono: 1. Polonia (3.243 persone), 2. Stati Uniti d'America (236 persone), 3. Germania (181 persone), 4. Francia (63 persone), e 5. Canada (42 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Biskupski ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.