Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Basbous è più comune
Giordania
Introduzione
Il cognome Basbous è un cognome d'origine che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.333 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più alta si registra in Giordania, con 1.333 persone, seguita dal Libano con 670 e dall’Egitto con 519. Inoltre, si registra una presenza anche in paesi come Arabia Saudita, Marocco, Palestina, Siria, Kuwait, Francia, Stati Uniti, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome riflette modelli storici, migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Basbous, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Basbous
Il cognome Basbous ha una distribuzione notevolmente concentrata nei paesi del Medio Oriente, soprattutto in Giordania, Libano ed Egitto. Con un'incidenza di 1.333 persone in Giordania, rappresenta una presenza significativa in questo Paese, suggerendo che il cognome abbia radici profonde nella regione. Seguono il Libano, con 670 persone, e l'Egitto, con 519, a indicare che il cognome è abbastanza comune nelle comunità arabe e nei paesi con una storia di migrazione e diaspora araba.
Inoltre, si osserva una presenza nei paesi della penisola arabica, come l'Arabia Saudita (278), il Kuwait (39) e gli Emirati Arabi Uniti (8). La presenza in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche nella regione. In Europa, il cognome compare in paesi come la Francia, con 30 persone, e in paesi di lingua inglese come gli Stati Uniti, con 25, riflettendo la diaspora e la migrazione delle comunità arabe verso l'Occidente.
In America Latina, anche se in misura minore, si registrano record in paesi come Argentina e Canada, con 10 persone ciascuno, e in altri paesi come Cile e Venezuela, con un solo record ciascuno. La dispersione in queste regioni potrebbe essere collegata a movimenti migratori alla ricerca di migliori opportunità economiche o dovuta a ragioni politiche e sociali del passato.
Lo schema di distribuzione del cognome Basbous mostra una forte presenza nel mondo arabo, con una dispersione verso l'Occidente e l'America, in linea con i movimenti migratori storici. La prevalenza in paesi come Giordania, Libano ed Egitto riflette la sua possibile origine nelle comunità arabe tradizionali, mentre la sua presenza nei paesi occidentali indica processi migratori e diaspora che hanno portato il cognome in diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Basbous
Il cognome Basbous ha radici che sembrano essere legate alla regione del Levante arabo, in particolare a paesi come Libano, Giordania e Siria. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, le caratteristiche del cognome suggeriscono che possa essere di natura toponomastica o patronimica.
Etimologicamente parlando, il suffisso "-bous" non è comune nei cognomi arabi tradizionali, ma può essere correlato a varianti fonetiche o adattamenti regionali. La radice "Basb-" potrebbe essere collegata a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica geografica. Alcuni esperti suggeriscono che il cognome potrebbe derivare da un termine che si riferisce a un luogo, a una tribù, oppure a una caratteristica fisica o sociale dei primi portatori.
Un'altra ipotesi è che Basbous possa avere un'origine professionale o descrittiva, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa teoria. La presenza del cognome nelle comunità arabe tradizionali e la sua distribuzione in paesi con una storia di migrazione indicano che probabilmente ha un'origine nella cultura e nella storia della regione levantina.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Basbous o Basboush, a seconda della trascrizione fonetica e degli adattamenti a diversi alfabeti e sistemi di scrittura. L'etimologia e il significato esatto del cognome sono ancora oggetto di ricerca, ma la sua presenza nelle comunità arabe suggerisce un legame con la storia e la cultura della regione.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Basbous rivela una distribuzione cheRiflette sia la sua origine nel mondo arabo che la sua espansione globale attraverso i processi migratori. In Asia, soprattutto in paesi come Giordania, Libano, Egitto e Arabia Saudita, l’incidenza è notevole e riflette le sue radici nelle comunità arabe tradizionali. La Giordania, con 1.333 abitanti, rappresenta circa il 40% del totale mondiale, consolidando il suo carattere di uno dei principali centri di presenza del cognome.
In Nord Africa e Medio Oriente, la presenza in paesi come Egitto, Marocco, Palestina e Siria indica che il cognome fa parte delle comunità arabe da secoli. La storia di queste regioni, segnata da migrazioni, scambi culturali e colonizzazioni, ha facilitato la dispersione di cognomi come Basbous.
In Europa, paesi come la Francia e il Regno Unito mostrano record di Basbous, in parte a causa della migrazione delle comunità arabe e del Medio Oriente verso queste nazioni negli ultimi secoli. La presenza negli Stati Uniti, sebbene più piccola, riflette anche la diaspora araba nel Nord America, con 25 documenti documentati.
In America Latina, la presenza del cognome è scarsa ma significativa nelle comunità di immigrati arabi in paesi come l'Argentina, con 10 segnalazioni, e in altri paesi di lingua spagnola e portoghese. La migrazione verso queste regioni è avvenuta principalmente nel XX secolo, motivata da ragioni economiche e politiche.
In sintesi, la distribuzione del cognome Basbous evidenzia una forte presenza nel mondo arabo, con un'espansione verso l'Occidente e l'America, seguendo modelli migratori storici. La dispersione geografica riflette sia la storia delle comunità arabe in diverse regioni sia i movimenti migratori contemporanei.
Domande frequenti sul cognome Basbous
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Basbous